Skin ADV

Dai lager nazisti, alla strage di Penetola, dal negazionismo storico alla testimonianza: a Link stasera su Trg (ore 21.10) le voci della memoria. Amedeo Faloci racconta la vita da internato al lager di Kahala

Una puntata dedicata alla memoria storica quella di Link ( Trg, canale 11 del digitale terrestre ) in onda stasera alle ore 21.10.

Una puntata dedicata alla memoria storica quella di Link ( Trg, canale 11 del digitale terrestre ) in onda stasera alle ore 21.10. 

Si parlerà degli ex internati nei lager nazisti durante la seconda guerra mondiale: 650 mila militari italiani catturati dai tedeschi dopo l'8 settembre del 1943, ma anche  tanti civili rastrellati per essere portati nei campi di lavoro della Turingia. Tra quest'ultimi Amedeo Faloci, umbertidese, 93 anni che all'epoca era appena diciassettenne quando fu prelevato dai tedeschi e trasferito al campo di Kahala. La sua testimonianza unita al racconto di Marco Terzetti, presidente dell'associazione nazionale ex internati nei lager nazisti ( sezione di Perugia ), figlio di Bruno Terzetti ufficiale internato in Germania, ci aiuteranno a ricostruire un pezzo di storia sul quale per lungo tempo nulla è stato scritto nè detto. Non ci sono dati ufficiali di quanti morirono nei campi di lavoro, ma a Kahala tra il 1944 e il 1945 lavorarono qualcosa come 15 mila prigionieri, italiani e russi in particolare: le stime parlano di almeno 6 mila morti per stenti, malattie e fatica.

In studio la professoressa Paola Avorio, autrice del libro " Tre noci", figlia di uno degli scampati alla strage di Penetola ( comune di Umbertide ), dove morirono i tre fratelli del padre, Carlo Avorio di 8 anni, Antonio Avorio di 11 anni, Renato Avorio di 14 anni, insieme ad altre nove persone, tutti civili, arsi vivi e fucilati in un casolare nella notte tra il 27 e il 28 giugno 1944.

Per parlare di negazionismo storico, modi e tempi della memoria, e per ricostruire il difficile percorso di consapevolezza dei fatti a cui l'Italia è arrivata lentamente  nel dopoguerra, in studio il professor Gianni Paoletti, docente di storia all'istituto "Casimiri" con il quale si analizzeranno anche i dati del rapporto Eurispes 2020: 15 persone su 100 sono convinte che la Shoa non sia mai esistita.

Appuntamento stasera alle ore 21.10.

Replica sul canale 11 di Trg:  venerdì 7 febbraio alle h 12, sabato 8 febbraio alle h. 19.20 e domenica 9 febbraio alle h.11.

Replica sul canale 111 di Trg : venerdì 7 febbraio h.21

Gubbio/Gualdo Tadino
06/02/2020 16:06
Redazione
Gubbio: torna domenica prossima il Carnevale dei Ragazzi con la sua 60ma edizione
Il Centro della Gioventu’ organizza il 60° Carnevale dei Ragazzi domenica 23 febbraio 2020. Alla manifestazione è abbina...
Leggi
Gubbio: la Famiglia dei Santantoniari ha consegnato un contributo alla Associazione "AmicidiCate"
Sabato 8 febbraio alle ore 16.00 nella sede della Famiglia dei Santantoniari di via Fabiani è stato consegnato un contri...
Leggi
Arte e spettacolo al servizio della casa Caritas in Kosovo: oggi alle 16.30 al Teatro Ronconi "Cuori distanti che battono all'unisono"
Festività natalizie e nuovo anno all’insegna della solidarietà per la casa di accoglienza di Leskoc in Kosovo, una prese...
Leggi
Gubbio: al Teatro Comunale Luca Ronconi lo spettacolo teatrale "Giulietta e Romeo - Amoregrande"
La Compagnia Teatro della Fama e Juji Teatro e Servizi presentano lo spettacolo teatrale "Giulietta e Romeo - Amoregrand...
Leggi
Massimo Dapporto stasera al Teatro Luca Ronconi di Gubbio
Questa sera alle 21, al Teatro Luca Ronconi di Gubbio, un grande interprete del nostro teatro, Massimo Dapporto è il pro...
Leggi
Crisi ex Merloni: i presidenti Tesei e Ceriscioli chiedono un incontro al ministro Patuanelli
Le Regioni Umbria e Marche, su sollecitazione della presidente umbra, Donatella Tesei, e dell’assessore allo sviluppo ec...
Leggi
Riparte il progetto Gemma negli spazi DigiPASS Assisi
Venerdì 7 febbraio inaugura il secondo ciclo di incontri digitali a cura del progetto Gemma presso gli spazi DigiPASS As...
Leggi
Gubbio: inizia il 3 marzo il corso base per volontari di Protezione civile
Con il patrocinio del Comune di Gubbio, il Gruppo Protezione Civile Gubbio, organizza un corso base per volontari di Pro...
Leggi
Bettona: all’Istituto Comprensivo si impara a diventare cittadini ‘attivi’
Imparare a saper leggere le etichette degli alimenti, diventare cittadini ‘attivi’ consapevoli di un consumo sostenibile...
Leggi
Ex Merloni, Caparvi (Lega): “Convocare tavolo al Mise”
“Dopo tanti anni di “limbo” il piano industriale di cui siamo venuti a conoscenza è sicuramente insoddisfacente – spiega...
Leggi
Utenti online:      592


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv