Skin ADV

Dal 1° al 3 novembre la XIII° edizione di "Festivol, Trevi tra olio, arte, musica e papille"

Dal 1° al 3 novembre a Trevi ci sara' "Festivol, Trevi tra olio, arte, musica e papille". La "Capitale dell'Olio" festeggia l'olio nuovo e la prima spremitura con la prima edizione di "FestivOl Junior".

A Trevi, durante il lungo weekend dal 1° al 3 novembre 2019 si celebreranno l’olio nuovo e la prima spremitura con la XIII° edizione di “FestivOl. Trevi tra olio, arte, musica e papille” l’ormai consolidato appuntamento che fa parte del cartellone di Frantoi Aperti, la manifestazione regionale dedicata all’olio extravergine di oliva che si terrà in Umbria a partire dal 26 ottobre (www.frantoiaperti.net ). “Dopo lo straordinario successo dell'ottobre trevano, la città è pronta a celebrare l'olio nuovo e a promuovere le sue tante eccellenze, da Trevi parte il week end più goloso dell'anno, promosso per decantare le bellezze paesaggistiche di uno dei borghi più belli d'Italia e la bontà dell’olio extravergine di oliva prodotto nelle colline candidate Unesco – Queste le parole di Stefania Moccoli, Assessore alla promozione turistica, che prosegue - Festivol sarà l'occasione anche per assaggiare i prodotti delle aziende agricole aderenti al partenariato Psr con punti degustazione allestiti in prestigiosi palazzi storici a ingresso libero: palazzo Petroni e palazzo Lucarini, ma anche per visitare mostre e ascoltare ottima musica; quest'anno con una serie di iniziative su misura per i bambini, Festivol junior, con tante attività e animazione per trasmettere anche ai più piccoli il valore della conoscenza delle tradizioni e dei sapori genuini.”  Novità di questo anno è infatti, la prima edizione di “FestivOl Junior” un mini festival tutto dedicato ai più piccoli a tema olio, con un ricco programma di attività volte al divertimento e alla conoscenza, in particolar modo dell’olio extravergine di oliva e della coltura dell’olivo. I bambini potranno partecipare alla raccolta delle olive, fare merenda con “Pane e Olio”, passeggiare in centro storico con l’”Asino Bus”. In programma poi laboratori, letture, spettacoli, anche nei frantoi aperti in lavorazione, una vera e propria festa per tutti i bambini. Altro appuntamento alla prima edizione sarà l’”OlioTrekking della Fascia Olivata” in programma per venerdì 1° novembre. Una camminata non competitiva alla portata di tutti gli escursionisti e degli amanti della natura, che si snoderà lungo due percorsi ad anello con partenza da Piazza Garibaldi, uno più breve di 14 Km con un dislivello di 600 metri, l’altro di 27 Km con dislivello di 1000 metri, ma entrambe studiati per far conoscere un territorio interamente segnato dalla presenza dell’olivo, colline segnate dagli oliveti che, nel loro svilupparsi, collegano perle architettoniche, storiche e artistiche tra le più belle del mondo. (Le iscrizioni resteranno aperte fino al 15 ottobre 2019 tramite il sito www.oliotrekking.it ). Ad attendere i piccoli e grandi visitatori nei tre giorni poi, concerti, degustazioni guidate di Olio extravergine di Oliva, la Mostra mercato dell’Olio extravergine di oliva delle Colline di Trevi, il Mercato del Contadino con prodotti a Km 0, la Mostra Mercato dei Presidi Slow Food capeggiato dal Sedano Nero di Trevi e da altri Presidi umbri e di molte regioni ospiti; trekking tra gli olivi che solcheranno una parte del sentiero degli ulivi, un servizio navetta gratuito che porterà i visitatori nei Frantoi aperti in lavorazione. In programma poi un “Brunch e musica”, un pranzo in un luogo speciale, incastonato nel paesaggio olivato. Gli ospiti di Festivol, nei tre giorni potranno poi visitare la IV edizione della Mostra Nazionale di Bonsai che sarà ospitata presso il Complesso museale di San Francesco, con l’esposizione di oltre 120 esemplari di bonsai provenienti da quasi tutte le regioni d’Italia e oltre 10 esemplari di Suiseki, delle vere e proprie sculture fatte secondo l’antica arte giapponese di disporre pietre di aspetto particolare, trovate in natura, in una maniera che sia gradevole e in grado di favorire la meditazione. In occasione della Mostra si terrà poi il XXII° Congresso I.B.S. del Collegio Nazionale Istruttori del Bonsai e del Suiseki. Gli istruttori presenti al Congresso terranno diversi workshop ed ospite di punta sarà l’Istruttrice Valentin Brose, giovane promessa già allieva del grande Kunio Kobayashi. In occasione di Festivol verrà organizzato un momento celebrativo del venticinquesimo anniversario della costituzione dell’Associazione Nazionale Città dell’Olio che ha avuto con Trevi la prima Presidenza.

Foligno/Spoleto
25/10/2019 14:11
Redazione
Gubbio, tutto pronto per la prima edizione del Raduno dei pellegrini sulla Via di Francesco: appuntamento dal 1 al 3 novembre
La macchina organizzativa è pronta per il primo raduno dei pellegrini della Via di Francesco in programma  i giorni  1 -...
Leggi
Gubbio: domani lo spettacolo "Danzando Pink Floyd"
Si terrà domani lo spettacolo "Danzando Pink Floyd" con "The final cut" Pink Floyd Tribute Band in collaborazione con la...
Leggi
Gubbio: ricorrenze del 1 e 2 Novembre, celebrazioni presso il Mausoleo dei Quaranta Martiri
In occasione della Festività di Ognissanti e della Commemorazione dei Defunti l’Associazione Famiglie Quaranta Martiri O...
Leggi
C.Castello: AMMI, domani la cerimonia di premiazione di "Medici davvero"
"Medici davvero" è questo il titolo del progetto promosso e presentato nei mesi scorsi dall`Associazione Mogli Medici It...
Leggi
Leonardo da Vinci in mostra: l’esposizione folignate prorogata fino al 15 dicembre
La grande mostra Leonardo tra I Primi d’Italia. Dalla tavola alla realtà aumentata verrà prorogata fino al 15 dicembre p...
Leggi
Elezioni regionali: alle urne sono chiamati oltre 703 mila elettori umbri. Su TRG domani speciale edizione della rassegna stampa lunedi' 28 ottobre dalle ore 7
Sono 703.595 (340.210 uomini e 363.385 donne) gli elettori umbri chiamati domenica 27 ottobre alle urne, dalle ore 7 all...
Leggi
Gubbio: continuano i laboratori del "Il Sabato in Biblioteca"
Domani dalle ore 16.45 alle ore 18.45 continuano i laboratori del "Il Sabato in Biblioteca", letture e creatività presso...
Leggi
Gubbio: al Teatro Comunale lo spettacolo "Pantopolonia 2 - il favoloso mondo dei sensi" domani ore 21
Domani alle ore 21 presso il Teatro Comunale Luca Ronconi, si terrà lo spettacolo teatrale "Pantopolonia 2 - il favoloso...
Leggi
Gualdo Tadino: comunicazione per elettori sezioni 10 – 11
Si comunica che a causa di lavori di ristrutturazione riguardanti il plesso scolastico di Cartiere, i cittadini iscritti...
Leggi
Perugia: due stranieri arrestati dalla Polizia di Stato per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio
La notte scorsa la Polizia di Stato ha sottoposto a controllo un 28enne maliano ed un 23enne gambiano, già richiedenti a...
Leggi
Utenti online:      422


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv