Skin ADV

Dall'Iraq per curarsi nel Centro della tiroide a Perugia

Dopo l'Australia e il Brasile, e' arrivata a Perugia anche dall'Iraq una paziente che ha scelto di curarsi al Centro della tiroide del S. Maria della Misericordia.
Dopo l'Australia e il Brasile, e' arrivata a Perugia anche dall'Iraq una paziente che ha scelto di curarsi al Centro della tiroide del S. Maria della Misericordia. Vive nella citta' di Bassora ed e' un ingegnere meccanico di 30 anni. Dopo avere scoperto un nodulo alla tiroide di 4 centimetri, per evitare il tradizionale intervento di asportazione della ghiandola ha optato per soluzioni alternative di microchirurgia non invasiva. Ha raccontato di aver consultato il sito web dell'azienda ospedaliera di Perugia, dove ha acquisito le informazioni che l'hanno convinta a raggiungere Perugia. Il Centro della tiroide del Santa Maria della Misericordia - riferisce una nota dell'ufficio stampa del'azienda ospedaliera - e' infatti all'avanguardia nella distruzione dei noduli tiroidei mediante la metodica della termoablazione con laser, che non lascia cicatrici, non richiede l'anestesia e lascia intatta la funzione tiroidea. Il primo contatto con il responsabile del centro, il prof. Pierpaolo De Feo, era avvenuto qualche mese fa. Ieri la paziente si e' sottoposta al trattamento in regime di day surgery (costo dell'intera prestazione 1.680 euro). Eccellente - sottolinea la nota - il risultato ottenuto e non solo sotto il profilo sanitario, visto che la donna ha dovuto superare una lunga serie di problemi di natura burocratica, non ultimo il visto per lei ed il fratello che l'ha accompagnata. Nel Centro della tiroide di Perugia in un anno vengono eseguiti oltre 100 interventi di termoablazione con il laser ed oltre il 50% dei pazienti proviene da fuori regione. Altri due pazienti provenienti dall'estero, in particolare dagli Stati uniti, sono intanto prenotati per il prossimo settembre.
Perugia
10/06/2015 16:15
Redazione
Gubbio: appuntamento stasera con “Gusta il Centro Storico”
Torna stasera a Gubbio ‘Gusta il Centro Storico’, l`iniziativa promozionale eno-gastronomica organizzata da Confesercent...
Leggi
Comitato "Difendiamo i nostri figli": anche da Gubbio un pullman per la manifestazione a Roma il 20 giugno
Partirà anche da Gubbio il prossimo 20 giugno un pullman per partecipazione alla manifestazione a favore della famiglia ...
Leggi
Entro oggi le adesioni a "Conoscere il Sentiero di Francesco": da La Verna a Pieve S.Stefano in programma domenica
Scadono oggi, venerdì 12 giugno, alle 19.30 i termini per le adesioni alla quarta tappa dell`iniziativa itinerante "Con...
Leggi
Gubbio: torna ‘Ventomania’ festival degli aquiloni
Nel pomeriggio di sabato 13 e domenica 14 giugno tutta la giornata, al Parco del Teatro Romano, si terrà la trentesima e...
Leggi
Domani incontro a Città di Castello per il festival della solidarietà
Grande successo per la seconda edizione di “Slow foot”, la “camminata lenta” promossa dall’associazione Altotevere senza...
Leggi
Calcio a 5 per l'ADE
L’Associazione Diabetici Eugubini onlus organizza una partita di calcio a 5 per domani venerdì 12 giugno alle ore 19 pre...
Leggi
Condannato ad 8 anni padre slavo che abusava della figlia a Gubbio
E` stato condannato a 8 anni di reclusione un uomo di 50 anni, slavo, che negli anni dal 2003 al 2007 a Gubbio abusava ...
Leggi
Gubbio: progetto di 'media tour' in Mongolia, protagonista Maurizio Biancarelli
Verrà presentato venerdì 12 giugno alle ore 11 presso la Sala degli Stemmi del Comune in piazza Grande in conferenza sta...
Leggi
Gubbio: seconda edizione di ‘Terracomunica Festival’
A partire da lunedì 29 giugno prenderà il via la seconda edizione eugubina di ‘Terracomunica Festival’, che con mostre, ...
Leggi
Presentato a Roma il libro-intervista all'on.Giampiero Giulietti: stasera intervista a "Trg Plus" (ore 20.50)
E` stato presentato presso la Sala conferenze stampa della Camera dei Deputati a Roma il libro “Da Palazzo Bourbon aMont...
Leggi
Utenti online:      404


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv