Skin ADV

Dall'osservatorio norme se si incontra un capriolo appena nato: non toccarlo

L'Osservatorio Regionale ricorda: stanno per nascere i caprioli selvatici. Non toccarli o raccoglierli, altrimenti la madre li abbandonerà
Attenzione a non toccare e tantomeno a non prelevare i cuccioli di capriolo e di altri animali selvatici, apparentemente abbandonati: non solo si infrange la legge, ma soprattutto si arreca un danno ai piccoli. È la raccomandazione che viene dall’Osservatorio faunistico regionale dell’Umbria nell’imminenza della stagione delle nuove nascite. In Umbria, i caprioli, la specie più piccola dei cervidi europei, rivestono una elevata importanza naturalistica e vanno protetti e salvaguardati. Nei mesi di maggio e giugno ci saranno i parti dei caprioli e a molti, nei boschi e in campagna, potrà capitare di imbattersi nei cuccioli nascosti fra la vegetazione. Nelle prime settimane di vita, la madre sta con i piccoli solo per le poppate; i genitori restano vicini a loro, andando in cerca di cibo e comunque sono vigili sulla prole nascosta nell’erba alta o sotto alberi caduti. Il contatto con l’uomo, spiegano dall’Osservatorio, lascia sui piccoli il suo odore e in questo caso la madre non li avvicinerà più, rifiutandoli. Inoltre non va dimenticato, sottolineano dall’Osservatorio, che l’articolo 3 della legge 157/92 in materia di protezione della fauna selvatica e di prelievo venatorio vieta espressamente la “cattura di uccelli e di mammiferi selvatici, nonché il prelievo di uova, nidi e piccoli nati”. Il comportamento corretto è pertanto quello di non toccare i piccoli o peggio ancora raccoglierli per portarli via, ma piuttosto di allontanarsi in modo che la madre possa tornare da loro e guidarli verso un altro luogo, al sicuro. Accarezzarli o prenderli in braccio significa esporli al sicuro rifiuto da parte della madre. Se i piccoli fossero feriti, ci si deve rivolgere alle autorità competenti in modo che possano essere trasferiti e curati nelle strutture specializzate.
Perugia
07/04/2016 11:04
Redazione
Gubbio, torna sabato 9 aprile l'"Open day" di Euromedica
Un`intera giornata all`insegna della prevenzione: e` l`Open day che propone il Poliambulatorio Euromedica di Gubbio, sab...
Leggi
Domenica prossima iniziativa del Maggio Eugubino “Conoscere Gubbio 18”
Torna “Conoscere Gubbio 18”. L’iniziativa è prevista per domenica prossima 10 aprile ed il tema sarà: Luci ed ombre del ...
Leggi
Raccolta firme contro il Jobs Act sabato a Gubbio e Gualdo Tadino
Sabato inizierà anche a Gubbio e Gualdo tadino la raccolto firme per la presentazione della legge di iniziativa popolare...
Leggi
Gubbio: presentazione del libro di Capacciola ‘La sentinella dormiente’
Verrà presentato venerdì 15 aprile alle ore 18 presso la sala ex Refettorio della Biblioteca Sperelliana, il nuovo libro...
Leggi
Foligno. Segnalazioni di truffe, Enel Energia raccomanda cautela
In seguito a nuove segnalazioni pervenute da alcune aree del territorio di Foligno, Enel Energia torna a proporre alcune...
Leggi
Volley femminile, Tuum Perugia sabato in campo per agguantare i play-off
La Tuum Perugia si tuffa nuovamente in campionato sabato 9 aprile alle ore 20,30 e torna ad affacciarsi nel suo palaspor...
Leggi
In Alta Valle del Tevere 26 posti per il servizio civile
E` stato pubblicato il Bando per la selezione di 131 volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile Nazionale n...
Leggi
Sabato ad Umbertide "Umbria Calling" con i perugini Elephant Brain
Nuovo appuntamento musicale, con gli Elephant Brain, per la rassegna Umbria Calling, storico marchio di fabbrica targato...
Leggi
Mismetti: "Foligno non è a rischio commissariamento"
“Non c’è alcun rischio di commissariamento per il Comune di Foligno: il bilancio verrà portato in giunta nelle prossime ...
Leggi
C.Castello: nuove terapie per il carcinoma prostatico, oggi il convegno
Approccio multidisciplinare e nuove terapia del carcinoma prostatico, è questo il tema del convegno che si svolgerà nell...
Leggi
Utenti online:      692


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv