Skin ADV

Dalla Calabria a Città di Castello per imparare un mestiere

Dalla Calabria a Citta' di Castello per imparare un mestiere. Gli studenti dell'Isituto "Malafarina" di Soverato protagonisti di una inedita esperienza di alternanza scuola-lavoro.

Novecento chilometri dalla Calabria a Città di Castello per costruirsi un futuro lavorativo. E’ la scelta dei 66 studenti dell’Istituto Tecnico Tecnologico Malafarina di Soverato, in provincia di Catanzaro, che hanno raggiunto il capoluogo tifernate per svolgere stage formativi nelle aziende di un polo produttivo considerato tra le esperienze imprenditoriali più importanti in Umbria. Dopo il primo turno di 28 ragazzi dell’indirizzo Elettrico-Elettronico che hanno soggiornato in città nel marzo corso, dal 14 maggio è stata la volta di 38 giovani delle quarte classi dell’indirizzo informatico, che hanno avuto la possibilità di mettere alla prova le proprie competenze in dodici imprese locali. L’esperienza, che si concluderà domani, sabato 20 maggio, rientra nelle previsioni della legge 107/2015, denominata “La Buona Scuola”, grazie alla quale sono state potenziate le iniziative sul versante dell’alternanza scuola-lavoro previste nel secondo ciclo di istruzione. Su input del dirigente scolastico Domenico Servello, l’istituto ha optato per svolgere le attività di formazione lontano da un territorio meno vocato dal punto di vista imprenditoriale per dare l’opportunità agli allievi di fare esperienze più importanti. Con il coordinamento del tutor tifernate Alvaro Bianconi, gli insegnanti Franco Corapi, Alessandro Candido e Daniela Carpino hanno individuato a Città di Castello le aziende più idonee a supportare le esigenze di apprendimento degli studenti, che hanno svolto il proprio tirocinio formativo di 40 ore al mattino e di pomeriggio hanno potuto conoscere la città e il suo patrimonio culturale, storico e ambientale, visitando anche alcuni tra i centri principali dell’Umbria, come Assisi, Gubbio e Perugia. Al termine della propria esperienza tifernate, studenti e insegnanti sono stati ricevuti nella residenza municipale dal sindaco Luciano Bacchetta, che ha espresso agli ospiti la soddisfazione per la scelta di Città di Castello come punto di riferimento per la propria attività formativa. “E’ motivo di orgoglio constatare che studenti e insegnanti considerino Città di Castello tra le eccellenze imprenditoriali nazionali”, osserva il primo cittadino, che sottolinea “la gratificazione per i giudizi positivi dei ragazzi sull’esperienza formativa svolta nel territorio, ma anche sull’accoglienza ricevuta dalla nostra comunità”. “L’auspicio – conclude è che queste esperienze formative con la città di Soverato possano continuare e possano rappresentare un reciproco arricchimento umano e culturale”.

Città di Castello/Umbertide
19/05/2017 16:32
Redazione
Festa dei ceri mezzani, splendida la corsa, cade San Giorgio in via XX Settembre, Sant'Ubaldo chiude la porta
Una mattinata piovosa si è tradotta in un pomeriggio di sole: è la sintesi della giornata dedicata ai Ceri mezzani, in c...
Leggi
Gualdo Tadino, presentata l'edizione 2017 della prima tappa del circuito Superenduro di scena oggi e domani
  E’ stata presentata presso la Sala Consiliare del Municipio Comunale la prima tappa del circuito Superenduro 2017 che...
Leggi
Lavori sulla Contessa, la rabbia degli autotrasportatori e ristoratori nel summit in Comune a Gubbio
Da mercoledì 24 maggio e fino al 21 settembre la statale Contessa sarà interessata da lavori di adeguamento delle barrie...
Leggi
Donazioni sangue: ancora in calo il trend in Umbria, primo quadrimestre 2017 sotto quota 14.000
Il nuovo consiglio regionale di Avis Umbria si è recentemente insediato e ha eletto Andrea Marchini presidente pro tempo...
Leggi
Gubbio: modifiche alla circolazione per la ‘Festa dei Ceri mezzani’ e dei ‘Ceri piccoli’
In occasione dello svolgimento della ‘Festa dei Ceri Mezzani’, domenica 21 maggio e dei ‘Ceri piccoli’ il 2 giugno, il C...
Leggi
Gubbio: incontro alla Biblioteca Sperelliana sul tema ‘220 anni di amicizia italo - polacca’
Venerdì 9 giugno alle ore 18 nella sala ex Refettorio della Biblioteca Comunale Sperelliana, è organizzato un incontro s...
Leggi
Foligno, il Presidente Mattarella ospite della 25ma edizione di "Nemetria": "Etica ed economia base del futuro delle comunita' locali"
“Oggi viviamo un doppio appuntamento, i trenta anni di Nemetria ed i venticinque di Etica ed Economia. Collegare Etica...
Leggi
Caso Ponte d'assi retrocesso a tavolino: la vicenda arriva a Palazzo Cesaroni, "indignazione" espressa da Smacchi
"Voglio esprimere la mia più totale indignazione per quanto accaduto alla squadra del Ponte d`Assi" "La Festa dei...
Leggi
Autotrasporto, siglato il contratto integrativo aziendale alla Fratelli Mori di Gubbio
La Filt-Cgil Regionale dell’Umbria esprime “soddisfazione” per il rinnovo dell’accordo aziendale di secondo livello pres...
Leggi
L’Urologica di Perugia si conferma ai vertici mondiali
Due mesi  dopo il premio ricevuto in occasione del  Congresso Europeo di Londra,  su uno studio riguardante le differenz...
Leggi
Utenti online:      444


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv