Skin ADV

Gubbio: modifiche alla circolazione per la ‘Festa dei Ceri mezzani’ e dei ‘Ceri piccoli’

Gubbio: in occasione dello svolgimento della 'Festa dei Ceri Mezzani', domenica 21 maggio e dei 'Ceri piccoli' il 2 giugno, il Comando di Polizia Municipale ha disposto con apposita ordinanza alcune modifiche alla circolazione.

In occasione dello svolgimento della ‘Festa dei Ceri Mezzani’, domenica 21 maggio e dei ‘Ceri piccoli’ il 2 giugno, il Comando di Polizia Municipale ha disposto con apposita ordinanza alcune modifiche alla circolazione per permettere lo svolgimento delle numerose iniziative che interessano l’intero centro storico in sicurezza. E’ pertanto stabilito il divieto di accesso nel centro storico per i veicoli non autorizzati dalle ore 7 alle ore 22 mediante l’apposizione delle apposite transenne fisse e mobili nelle porte di accesso alla città, mentre i veicoli autorizzati potranno accedere da Largo di Porta Marmorea. Divieto di sosta con rimozione in tutto il centro storico, ad esclusione dei mezzi di emergenza, di soccorso e pronto intervento, dalle ore 7 alle ore 22. Inoltre, divieto di sosta con rimozione all’interno del parcheggio denominato dell’Ex Seminario e dei piani superiore ed intermedio del parcheggio antistante la Funivia “Colle Eletto”, ad esclusione dei veicoli muniti di permesso di circolazione per tutti i settori in cui è suddivisa la zona a traffico limitato del centro storico nonché dei veicoli degli ospiti degli hotel situati nel centro storico le cui targhe saranno comunicate al Servizio Polizia Municipale dalle ore 7 alle ore 22. Il capolinea degli autobus di linea è istituito all’interno del Piazzale Leonardo da Vinci dalle ore 7 alle ore 22. Il parcheggio adiacente Via B. Ubaldi (Casellino) è riservato alla sosta degli autobus turistici dalle ore 7 alle ore 22. E’ altresì stabilito il divieto di sosta con rimozione, ad esclusione di motocicli e ciclomotori, presso il parcheggio antistante la Chiesa di S. Agostino, il parcheggio adiacente la Farmacia di Via Campo di Marte (parte) ed il parcheggio di Piazza 40 Martiri retrostante la postazione fissa della Polizia Municipale dalle ore 7 alle ore 22. Qualora necessario per consentire il posizionamento degli autocarri autorizzati alla vendita, è stabilito il divieto di sosta con rimozione in Viale del Teatro Romano dalle ore 7 alle ore 22 e nel tratto compreso fra l’area di manovra autobus e l’ingresso della basilica di Sant’Ubaldo, il giorno 16 maggio di ciascun anno dalle ore 7 alle ore 20, ad esclusione del tratto situato nei pressi della sede del Comitato dell’Albero di Natale, che dovrà essere riservata ed opportunamente delimitata per la sosta dei mezzi di soccorso. Il parcheggio posto in adiacenza a Via Matteotti (retro ingresso sede Comunità Montana Alta Umbria) è riservato dalle ore 7 alle ore 22 alla sosta delle sole autovetture, motocicli e ciclomotori. Divieto di circolazione dalle ore 15 alle ore 22 lungo la strada che conduce alla Basilica di S. Ubaldo a partire dall’area del c.d. Belvedere. Il personale addetto alla segnaletica del Settore Lavori Pubblici è incaricato dell'apposizione della segnaletica necessaria nonché del posizionamento di appositi dissuasori dalla sosta in Via della Piaggiola, Parco della Vittorina, Via del Mausoleo, Via Devoto, Via del Cavarello/Via Bixio, ed in altre arterie, ove opportuno. Il Servizio Polizia Municipale può in qualsiasi momento apportare modifiche alla circolazione qualora ciò si dovesse rendere necessario per motivi di pubblica sicurezza e di fluidità della circolazione nonché per garantire il corretto svolgimento della manifestazione.

Gubbio/Gualdo Tadino
19/05/2017 16:03
Redazione
Festa dei ceri mezzani, splendida la corsa, cade San Giorgio in via XX Settembre, Sant'Ubaldo chiude la porta
Una mattinata piovosa si è tradotta in un pomeriggio di sole: è la sintesi della giornata dedicata ai Ceri mezzani, in c...
Leggi
Gualdo Tadino, presentata l'edizione 2017 della prima tappa del circuito Superenduro di scena oggi e domani
  E’ stata presentata presso la Sala Consiliare del Municipio Comunale la prima tappa del circuito Superenduro 2017 che...
Leggi
Lavori sulla Contessa, la rabbia degli autotrasportatori e ristoratori nel summit in Comune a Gubbio
Da mercoledì 24 maggio e fino al 21 settembre la statale Contessa sarà interessata da lavori di adeguamento delle barrie...
Leggi
Gubbio: incontro alla Biblioteca Sperelliana sul tema ‘220 anni di amicizia italo - polacca’
Venerdì 9 giugno alle ore 18 nella sala ex Refettorio della Biblioteca Comunale Sperelliana, è organizzato un incontro s...
Leggi
Foligno, il Presidente Mattarella ospite della 25ma edizione di "Nemetria": "Etica ed economia base del futuro delle comunita' locali"
“Oggi viviamo un doppio appuntamento, i trenta anni di Nemetria ed i venticinque di Etica ed Economia. Collegare Etica...
Leggi
Caso Ponte d'assi retrocesso a tavolino: la vicenda arriva a Palazzo Cesaroni, "indignazione" espressa da Smacchi
"Voglio esprimere la mia più totale indignazione per quanto accaduto alla squadra del Ponte d`Assi" "La Festa dei...
Leggi
L’Urologica di Perugia si conferma ai vertici mondiali
Due mesi  dopo il premio ricevuto in occasione del  Congresso Europeo di Londra,  su uno studio riguardante le differenz...
Leggi
Giubileo dei giovani alla Porziuncola
“Tutti in Paradiso”: il Giubileo dei giovani alla Porziuncola è un’iniziativa, rivolta a giovani dai 16 ai 33 anni, orga...
Leggi
“Verso l’isola che non c’e’”: debutto teatrale per la scuola media di Trestina
Esordiranno giovedì 25 maggio i ragazzi del laboratorio teatrale e musicale della scuola media dell’Istituto comprensivo...
Leggi
Edizione record per Slow foot promossa da "Altotevere senza frontiere", da Ulviano a Bocca Seriola
Edizione record per Slow foot, l’iniziativa promossa da Altotevere senza frontiere lo scorso fine settimana. Il percorso...
Leggi
Utenti online:      419


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv