Skin ADV

Dalla Lumsa alle Logge fino a Perugia 2019: i temi della conferenza del presidente della Fondazione Carisp

Dalla Lumsa alle Logge fino a Perugia 2019: i temi della conferenza del presidente della Fondazione Carisp Perugia, Colaiacovo. "Un Caravaggio poteva venire a Gubbio" ma non si fara'. La Commissaria non firma per le Logge.
Una conferenza stampa a tutto campo quella del Presidente della Fondazione Carisp Perugia, Carlo Colaiacovo, stamane alla sala conferenze del Palazzo della Porta di Gubbio. I progetti in itinere dell'istituto e quelli che potrebbero nascere e crescere almeno nel prossimo biennio, fin quando (2016) Colaiacovo sarà alla guida della Fondazione in quello che sarà anche il suo ultimo mandato. Il Presidente non solo ha ricordato l'impegno costante della Fondazione nei settori tradizionalmente proprie della azione di sostegno della comunità (sanità e cultura in primis) ma anche rivelato che la buona gestione delle risorse ha favorito la creazione di una sorta di "tesoretto" del quale potrebbero beneficiare le comunità umbre attraverso progetti di sviluppo e di sostegno nei vari settori. Per l'area di Gubbio, Colaiacovo ha toccato alcuni punti considerati nodali: intanto la sanità, con l'ipotesi di sostegno della Fondazione Carisp all'acquisto di una sofisticata apparecchiatura per l'ospedale di Branca (TAC da 1 mln euro), progetto che è tuttora oggetto di definizione. Ma Colaiacovo si è soffermato anche su due altre questioni importanti: innanzitutto il futuro della Lumsa. Colaiacovo ha riferito che esiste un finanziamento di 500 mila euro che la Fondazione ha destinato al restauro del prezioso coro di S.Domenico, ma che lui stesso si è adoperato personalmente con il prof. Raniero Regni per ricontattare il Rettore dell'Università romana che chiede, per tornare, una sede disponibile e funzionale. "Manca però il contratto di affitto tra Diocesi e Comune" ha aggiunto Colaiacovo, e senza l'intesa tra le due parti la Fondazione non può entrare nella partita. "Dunque intanto restaureremo il coro" ha concluso, in attesa di sapere come andrà a finire - a questo punto tra la prossima amministrazione - e la Curia, non escludendo l'ipotesi che la Fondazione potrebbe versare i fondi "in conto affitto" alla Curia stessa. Poi il capitolo Logge Tiratoi, il più complesso e surreale: un immobile privato (della Fondazione) che nonostante vi fossero tutte le autorizzazioni (perfino dal Ministero, seppur non necessaria) non potrà essere oggetto di intervento. Il Comune non ha firmato l'atto conclusivo e la Commissaria D'Alessandro, presente alla conferenza, ha spiegato che "nonostante vi fosse il forte sostegno delle parti sociali e delle associazioni culturali e di categoria l'esigenza economica non può prevalere. Non ho strumenti per trovare un accordo della citta', ci vuole un amministratore che eletto dalla gente, trovi l'accordo". Una posizione che il Presidente della Fondazione ha dichiarato di comprendere, esprimendo comunque rammarico. Sia per i progetti che si potevano realizzare (ad esempio, l'arrivo a Gubbio di una tela del Caravaggio dal Connecticut "San Francesco in estasi" che avrebbe potuto rappresentare un evento simile a quello della Madonna di Foligno) sia perchè "la città così diventa succube di pochi, per altro non titolati a rappresentare associazioni che, come Terra Mater, non rinnovano i propri organi da un decennio e parlano senza avere titolarità per farlo". Quanto ai 2,7 milioni di euro, quelli non sono un finanziamento "che scade - ha precisato - perchè l'immobile è della Fondazione. Li utilizzeremo per un intervento di ristrutturazione a Palazzo Baldeschi a Perugia". E sull'opera di Caravaggio si è già fatta avanti Assisi per ospitare l'evento. Infine il capitolo "Perugia 2019": "E' una grossa opportunità per tutta la regione - ha dichiarato Colaiacovo - guardando soprattutto a Expo 2015 che rappresenta un'occasione irripetibile di visibilità. E' notizia positiva che sia stato chiesto di inserire Gubbio (lo ha rivelato la Commissaria al rientro da una riunione stamane). Resta la necessità di promuovere l'Umbria per l'Expo. Ma l'Umbria nel suo insieme e non con singole città e le solite diatribe di campanile". Che tanto danno hanno determinato in Umbria e nella fattispecie nella comunità eugubina che vede sfuggire occasioni di richiamo turistico importanti per l'opposizione di pochi.
Gubbio/Gualdo Tadino
15/04/2014 14:28
Redazione
Gubbio: da oggi la riapertura della Chiesa della Vittorina
Il Comune di Gubbio, d’accordo con la Diocesi di Gubbio e il custode Padre Francesco Ferrari, comunica che la Chiesa di ...
Leggi
Rugby Gubbio, stasera al Caffè del Teatro Romano appuntamento con l'Easter Party
Che il Rugby Gubbio sia sempre attivo in un modo o nell`altro nel sociale così come nello sport è ormai cosa risaputa. A...
Leggi
Gubbio, domani il sottosegretario Borletti Buitoni in visita al Museo civico di Palazzo dei Consoli
Il Sottosegretario ai Beni Culturali, Ilaria Borletti Buitoni, sarà in visita domani, alle ore 11, al Museo Civico del P...
Leggi
Perugia: arrestato un 24enne per maltrattamenti alla fidanzata, finita all'ospedale
Hanno creduto alla versione della fidanzata, gli agenti della volante che, intervenuti in un appartamento di via della P...
Leggi
La Marini si complimenta con Todini e Bastioli per le nomine a Poste e Terna
"Le nomine di Luisa Todini alla presidenza di Poste Italiane e Catia Bastioli" candidata "a quella di Terna, sono partic...
Leggi
Scende la temperatura, Subasio imbiancato
Imbiancato stamani da una spruzzata di neve il Subasio, montagna alle spalle di Assisi. Il manto ha interessato la sommi...
Leggi
Elezioni a Perugia: "La Curia non si schiera con nessuno"
La Curia diocesana di Perugia-Citta` della Pieve, "in vista delle elezioni amministrative di maggio e, piu` in generale,...
Leggi
Calcio Dilettanti: minaccia di sciopero in occasione di Perugia-Frosinone.
Perugia- Frosinone il 4 maggio rischia veramente di generare il caos nei campionati dilettantistici. La protesta, partit...
Leggi
Patata rossa Colfiorito Igp: domani accertamento al Ministero Politiche agricole
Prosegue l`iter per il riconoscimento dell`Igp (Indicazione geografica protetta) per la patata rossa di Colfiorito. Per ...
Leggi
Gubbio, il revisore dei conti Regni tuona a "Fuorigioco": "Voci debitorie infondate, pagati tutti gli stipendi"
Nella puntata di ieri sera a Fuorigioco è intervenuto telefonicamente in rappresentanza della Gubbio Calcio uno dei revi...
Leggi
Utenti online:      398


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv