Skin ADV

Dalla Regione 13 milioni di euro per scuola, commercio e trasporti

Verranno destinati al finanziamento di una serie di interventi, i circa 13 milioni di euro della manovra di assestamento del bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2009.
La manovra di assestamento del bilancio di previsione dell'esercizio finanziario 2009 prefigurata dal disegno di legge dell'Esecutivo di Palazzo Donini ammonta a circa 13 milioni di euro, ottenuti attraverso risparmi ed economie di spesa, che verranno destinati al finanziamento di una serie di interventi nei settori scuola, cultura, turismo, agricoltura, diritto allo studio, caccia, commercio e trasporti. L'entita' e le modalita' degli interventi sono stati delineati ai componenti della Commissione Bilancio del Consiglio regionale dall'assessore Vincenzo Riommi. Il provvedimento si articola in due sezioni: la prima attiene al contenuto tipico dell'assestamento di bilancio, con aggiornamento dei residui attivi e passivi, dell'avanzo finanziario vincolato, del fondo iniziale di cassa, e revisione delle poste di bilancio in base a quanto emerso dalla gestione della prima parte dell'esercizio finanziario. La seconda contiene aspetti sostanziali circa di modifica ed integrazione di leggi regionali oltre ad interventi in materia di entrata e di spesa. I 13 milioni di euro (suddivisi tra 10 milioni 622 mila euro di spesa corrente e 2 milioni 422 mila di investimenti) divenuti disponibili verranno, secondo la proposta della Giunta,sono cosi' ripartiti e serviranno tra l'altro al cofinanziamento del Piano di sviluppo rurale (1milione e 450 mila euro), 60 mila euro tra le biblioteche, musei e bande musicali; 100 mila alle manifestazioni culturali; 450 mila euro per i danni causati (non solo alle colture) dalla fauna selvatica; 150 mila per le attivita' e 1 milione 152 mila per gli investimenti dell'Agenzia per il diritto allo studio (ristrutturazione dei collegi); 500 mila euro all'Azienda di promozione turistica; 200 alla gestione del sito Umbria 2000; 400 mila euro a interventi per il turismo; 107 mila al commercio; 200 mila euro per i consorzi fidi; 120 mila per l'internazionalizzazione; 500 mila euro per l'informatica; 300 mila per gli asili nido; 300 mila per l'edilizia sportiva; 450 mila per i progetti educativi integrati per la scuola (mirate al reimpiego del personale colpito dai tagli); 810 mila euro all'esodo incentivato e alla mobilita' del personale delle Comunita' montane, 60 mila euro a Umbria Jazz. Tra gli altri, i fondi ripartiti andranno per 1milione 117 mila alla Ferrovia centrale umbra e circa 3 milioni e 241 mila euro complessivi per il trasporto pubblico locale (servizi sostitutivi, rinnovo del contratto di lavoro, iva sui servizi Trenitalia); 630 mila euro a Sviluppumbria per attivita' e incremento della partecipazione azionaria in Quadrilatero spa. La prossima seduta della Commissione e' stata fissata per mercoledi' 21 ottobre alle 12.

14/10/2009 16:55
Redazione
Gubbio: oggi incontro sull`influenza promosso da “Gli amici del cuore”
Con il patrocinio del comune di Gubbio, l’associazione “Gli amici del cuore” e l’associazione “Diabetici Eugubini”, hann...
Leggi
Guastalvino in dubbio, migliora Rossi
Mattinata dedicata al lavoro atletico e pomeriggio sul campo per il Foligno. Guastalvino ha lavorato insieme al fisioter...
Leggi
C.Castello: infrastrutture, le richieste delle istituzioni a Giovanardi
“Le infrastrutture sono per l’Alta Valle del Tevere, umbra e toscana, una priorità non rimandabile: E45 ed E78 costituis...
Leggi
C.Castello: scuola accordo con San Giustino
Prosegue anche per quest’anno scolastico 2009/10 l’accordo in vigore tra i comuni di Città di Castello e S. Giustino per...
Leggi
Umbertide: approvato il progetto esecutivo del museo delle Rometti
Il sindaco Giampiero Giulietti, durante la conferenza stampa di presentazione delle tazze di Eurochocolate realizzate da...
Leggi
A Gubbio gli intrighi amorosi de “Il Falco e la Colomba”
Quindici abiti di scena apparsi ieri sera nella fiction ``Il Falco e la Colomba``, in onda su Canale 5, saranno in mostr...
Leggi
In crociera gay senza saperlo, coppia di Trevi chiede risarcimento
Hanno chiesto un risarcimento di 3mila euro alla Grimaldi due coniugi di Trevi che, imbarcatisi il 19 settembre scorso a...
Leggi
Viareggio - Foligno, partita la prevendita
È partita oggi la prevendita dei biglietti per Viareggio – Foligno. I tagliandi potranno essere acquistati tramite il ci...
Leggi
C.Castello: recupero dell`edificio dell`ex ospedale
L`assessore ai lavori pubblici del Comune di Città di Castello, Arcangelo Milano, ha annunciato che è stata appaltata l`...
Leggi
Calcio, è giorno di sfide, in campo l`Eccellenza. A Gualdo la capolista Campitello.
È giornata di sfide oggi per il calcio a partire dall’impegno di Coppa Italia del Perugia che alle 15 ospiterà al “Curi”...
Leggi
Utenti online:      422


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv