Skin ADV

Dalla Regione 2,7 milioni per i servizi educativi della prima infanzia

Dalla Regione 2,7 milioni per i servizi educativi della prima infanzia: la Giunta ha dato il via libera al piano redatto dall'assessore Prodi. Sul totale ben 1,9 milioni per asili nido comunali o convenzionati.
La giunta regionale dell'Umbria ha approvato, su proposta dell'assessore Maria Prodi, il programma annuale 2009 del sistema integrato dei servizi socioeducativi per la prima infanzia e (compreso all'interno di questo) il piano di ripartizione dei contributi ai Comuni per la gestione degli asili nido, per l'anno scolastico 2008/2009. Si tratta in totale della somma di 2.725.953 euro. La maggior parte di essa, pari a 1.905.953 euro, sara' utilizzata per il finanziamento dei nidi comunali o convenzionati. Altre risorse - spiega un comunicato della Regione - saranno destinate al finanziamento di servizi pubblici e privati per la prima infanzia (645 mila euro) e alla sperimentazione didattica (175 mila), all'interno della quale e' compreso anche il sostegno al nido dello stabilimento Nestle' di Perugia, costituito su iniziativa concordata tra Regione, Comune e impresa. L'inserimento di bambini disabili all'interno dei nidi e' stato riconosciuto con il contributo di 2.500 euro a bambino. In Umbria, al primo gennaio 2008, la popolazione 0/36 mesi era pari a 23.743 unita'. Il sistema pubblico/privato e' stato in grado di accogliere 6.791 bimbi, pari ad una percentuale del 28 per cento, di gran lunga superiore alla media nazionale che e' del 12. L'Umbria e' vicina, fanno notare gli Uffici della Regione, agli obiettivi della Conferenza internazionale di Lisbona sull'infanzia, che prevede una copertura del 33 per cento del fabbisogno di asili e servizi per i primissimi anni di vita. In Umbria, nell'ambito del Piano straordinario 2007/2009, sono stati realizzati 574 nuovi posti nido, mentre in 56 asili e' stato allargato l'orario di servizio. Nove asili che prima potevano accogliere bimbi soltanto a partire dai 12 mesi di eta', sono ora aperti ai neonati. L'ulteriore sviluppo e ampliamento dei servizi socioeducativi e' il primo obiettivo del programma 2009 che punta inoltre al consolidamento di quelli esistenti e delle sperimentazioni avviate. ''L'offerta umbra di servizi e strutture per la prima infanzia - ha detto l'assessore Prodi - e' di gran lunga superiore a quella nazionale e si avvicina agli obiettivi europei e internazionali piu' avanzati. Su queste strada intendiamo continuare, nonostante le restrizioni finanziarie. Un sistema educativo affidabile ed efficiente, per la maggior parte pubblico, che liberi la donna da una parte delle spesso soverchianti incombenze 'domestiche', e' utile al benessere della famiglia e indispensabile alla liberazione della figura femminile. Ed e' utile - ha concluso la Prodi - anche alla salute e alla formazione del piccolo individuo''.

07/11/2009 12:14
Redazione
Dati auditel: "Don Matteo" sempre più in alto
Successo di ascolti per la settima serie della fiction “Don Matteo” andata in onda in prima serata ieri sera alle ore 21...
Leggi
Bastia Umbra: iniziata la seconda edizione 2009 di Expo Elettronica
Ha preso il via stamani a Umbria Fiere di Bastia Umbra la seconda edizione 2009 di Expo Elettronica, mostra-mercato dedi...
Leggi
C. Castello: raccolta differenziata a scuola
Raccolta differenziata: dopo la scuola primaria, l’amministrazione comunale prosegue i momenti formativi con gli student...
Leggi
C.Castello: si avvicina la festa patronale, il calendario
Si avvicina la festa dei santi patroni a Città di Castello. Questo il programma delle celebrazioni: domenica 8 novembre ...
Leggi
A Spada di Gubbio chieste fognature e marciapiedi
Manca l’allaccio al sistema fognario e in assenza di marciapiedi passeggiare a piedi è un’impresa. Sono le problematiche...
Leggi
Gubbio: oggi la Giornata del Balestriere
Si svolgerà oggi a Gubbio, la Giornata del Balestriere con tante iniziative: già a partire dalle 14.30 si svolgerà al ba...
Leggi
Gubbio: tamponamento nella frazione di Cipolleto
Tamponamento questa mattina nella frazione di Cipolleto, all’altezza dell’intersezione con la strada di San Rocco tra du...
Leggi
L`associazione Banda Musicale Città di Gubbio ha rinnovato i propri organi sociali
L`associazione Banda Musicale Città di Gubbio, nel riprendere l`attività musicale al termine della breve pausa estiva, a...
Leggi
Calcio: Carrarese, Lavezzini per invertire la rotta
Sette partite ed una sola vittoria. Non sono certo troppo confortanti i precedenti del Gubbio allo stadio dei Marmi di C...
Leggi
Gubbio: nuova postulante nella comunità delle Suore del piccolo testamento
Un piccolo segno di speranza. Così il vescovo di Gubbio Mario Ceccobelli racconta della nuova postulante che dal 31 otto...
Leggi
Utenti online:      1.206


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv