Skin ADV

Dalla Regione Umbria 250 mila euro agli oratori

La Giunta regionale ha stabilito di assegnare alla Regione Ecclesiastica Umbria-Conferenza Episcopale Umbra, a titolo di contributo, 250 mila euro, 50 mila in più dello scorso anno.

Gli Oratori quali spazi educativi e di aggregazione, svolgono un importante servizio di prossimità, di sostegno e di integrazione sociale alle giovani generazioni e alle loro famiglie: a riconoscimento di questo importante ruolo la Giunta regionale ha stabilito di assegnare alla Regione Ecclesiastica Umbria-Conferenza Episcopale Umbra, a titolo di contributo, 250 mila euro, 50 mila in più dello scorso anno. Contestualmente l’esecutivo su iniziativa dell’assessore alle Politiche sociali, Luca Coletto, ha approvato lo schema di Convenzione, tra Regione Umbria, Conferenza Episcopale Umbra e Anci Umbria che, in qualità di organismo di raccordo con le Zone sociali ed i singoli Comuni, collabora all’armonizzazione degli interventi rivolti ai minori, adolescenti e giovani, fornendo anche il suo parere sui progetti delle Diocesi umbre. “In Umbria – ha sottolineato la presidente della Regione, Donatella Tesei - gli oratori sono una realtà importante, con oltre 159 strutture nelle 8 Diocesi, oltre 27 mila minorenni censiti dalle associazioni oratoriali e circa 4 mila maggiorenni che partecipano alle attività proposte dai gruppi oratoriali diffusi su tutto il territorio regionale. Per fasce di età gli ultimi dati disponibili ci dicono che il 42 per cento è rappresentato da ragazzi, il 58 per cento da ragazze e circa il 25 per cento da giovani con background migratorio. Abbiamo dunque voluto impegnare risorse provenienti dal Bilancio regionale 2023, per valorizzare la funzione sociale, educativa e formativa svolta dalle parrocchie e dagli istituti religiosi cattolici attraverso gli oratori, nell’ambito del percorso di crescita e formativo rivolto ai minori, agli adolescenti e ai giovani”. “L’art. 280 della legge regionale n.11/2015 – ha precisato l’assessore Coletto – riconosce il ruolo importantissimo degli oratori che è anche riaffermato nella legge 1/2016 ‘Norme in materia di politiche giovanili’, prevedendo una rappresentanza degli Oratori umbri all’interno della Consulta regionale dei giovani. Con le risorse stanziate dal Bilancio regionale sono finanziabili interventi e servizi, sociali, formativi ed educativi, rivolti ai soggetti in età minore, agli adolescenti e ai giovani, tra cui attività di promozione e sostegno per lo svolgimento delle funzioni sociali ed educative, allestimento di centri ricreativi e sportivi, percorsi di recupero a favore di soggetti a rischio di emarginazione sociale, di devianza in ambito minorile, di disabilità, manutenzione straordinaria e riadattamento di immobili adibiti ed utilizzati come luogo di incontro, percorsi di formazione sociale”.

Perugia
15/09/2023 12:06
Redazione
Gubbio, ecco date e orari fino all'11esima giornata: ben tre "monday night" ad Ottobre con Pescara, Carrarese e Arezzo
Ufficiali date e orari dalla sesta all`undicesima giornata per l`intero mese di Ottobre per il Gubbio calcio (foto di Si...
Leggi
Bastia Umbra: tenta rapina al cinema "Experia", denunciato all’autorità giudiziaria
I Carabinieri della Stazione di Bastia Umbra hanno denunciato in stato di libertà un 35 enne di origini polacche, da ann...
Leggi
A Perugia tre giorni di sport contro il cyberbullismo
Tennis, padel, pickleball, badminton e tennistavolo. Non mancherà nulla nella tre giorni di Perugia, da oggi a domenica,...
Leggi
Mauro Marzo nuovo comandante della guardia di finanza di Terni
Il colonnello Mauro Marzo è il nuovo comandante provinciale della guardia di finanza di Terni. Sostituisce il parigrado ...
Leggi
Tesei, altri 100 mila euro per il supporto ai nuovi nati
"Ulteriori 100 mila euro, ottenuti grazie ai risparmi sui fondi a disposizione del Gabinetto, per permettere lo scorrime...
Leggi
IT-alert, in Umbria la sperimentazione. Dal 2024 sistema operativo
Poco dopo mezzogiorno i telefoni cellulari accesi in Umbria hanno ricevuto l`sms per la sperimentazione di IT-alert, il ...
Leggi
Assisi, Cortile di Francesco: successo per la prima giornata
Volge al termine la prima ricca giornata del Cortile di Francesco. Dopo l’ottima apertura di questa mattina con Laura De...
Leggi
Più di 250 milioni di euro a disposizione della Provincia per l’edilizia scolastica
Per l’imminente apertura dell’anno scolastico 2023/2024 la Provincia di Perugia, con il Settore Edilizia, sta gestendo i...
Leggi
Festival del Medioevo, su TRG la lectio di Duccio Balestracci sul Duca Federico. Ore 22.30
Anche questa sera tornano in esclusiva su TRG alle ore 22.30 le lezioni dei migliori studiosi dell`edizione 2022 del Fes...
Leggi
Gubbio: interpellanza del gruppo consiliare Scelgo Gubbio con Mattia Martinelli
Il gruppo consiliare Scelgo Gubbio con Mattia Martinelli presenta un`interpellanza a sindaco e giunta in cui chiede se c...
Leggi
Utenti online:      669


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv