Skin ADV

Dalla Regione Umbria 60mila euro per il sisma in Emilia

E' destinato al recupero di un immobile a San Felice sul Panaro, il contributo del Consiglio regionale dell'Umbria alle popolazioni colpite dal sisma emiliano. Si tratta di 60mila euro.
Il contributo del Consiglio regionale dell'Umbria per il recupero di un immobile a San Felice sul Panaro, in provincia di Modena, uno dei centri più colpiti dal recente terremoto, è stato consegnato oggi per far nascere un centro riabilitativo residenziale e semiresidenziale diurno per disabili. Si tratta di 60mila euro (50mila dal bilancio regionale, 10mila frutto della solidarietà di tutti i consiglieri regionali) che il presidente dell'Assemblea legislativa umbra, Eros Brega, ha affidato nelle mani del sindaco di San Felice, Alberto Silvestri e del presidente dell'Asp (Azienda servizi alla persona) ente proprietario dell'immobile in questione. Con accanto il presidente del Consiglio regionale dell'Emilia Romagna, Matteo Richetti, oltre al vice presidente umbro Andrea Lignani Marchesani e i consiglieri Alfredo De Sio e Sandra Monacelli, il presidente umbro Brega ha espresso i "sentimenti di vicinanza dell'Umbria ad un territorio in cui le ferite prodotte dal terremoto caratterizzano ancora la vita quotidiana di molte persone. Siamo felici - ha detto - di poter contribuire alla realizzazione di una struttura destinata alle fasce più deboli, a persone cioè che più di altri soffrono questo tipo di situazioni. L'Umbria, che ha conosciuto e conosce i disagi legati al terremoto, vuole esservi vicina con sentimenti di amicizia e solidarietà". Il vicepresidente Lignani Marchesani ha definito l'incontro di oggi "un momento importante di solidarietà. Prendere contatto con queste realtà ha creato momenti toccanti. Il nostro pur modesto contributo vuole essere anche un segno verso l'antipolitica".

09/10/2012 08:19
Redazione
Nasce l'Emporio solidale a Foligno
Saranno circa trecento le famiglie folignati, attualmente in difficoltà economica, che potranno usufruire dei prodotti m...
Leggi
Gubbio: sporcizia in via Galeotti
Alcuni residenti segnalano la situazione dell’area di via Galeotti a Gubbio, i cui vicoli così a ridosso di Piazza Grand...
Leggi
Gualdo T.: 2 arresti per estorsione
Chiedevano denaro a una ventenne di Gualdo Tadino dietro continue minacce basate su un presunto debito da parte della st...
Leggi
Gualdo T.: protesta degli insegnanti e genitori della Storelli
A Gualdo Tadino protestano gli insegnanti e i genitori della scuola media Storelli dopo l’accorpamento con la direzione ...
Leggi
Lumsa: l’onorevole Girlanda scrive al vescovo Ceccobelli
Si torna a parlare del caso Lumsa a Gubbio con l’onorevole Rocco Girlanda che scrive al vescovo Ceccobelli invitandolo a...
Leggi
Riconoscimento a Sirci al Salone di Genova
Gds-Sirci sarà presente al 52° Salone Nautico di Genova grazie al riconoscimento che le è stato assegnato per l’innovazi...
Leggi
Assisi: S.Tenente Davide Franco al comando del Nucleo Operativo e Radiomobile
Il Nucleo Operativo e Radiomobile (NORM) dei Carabinieri di Assisi ha un nuovo Comandante: è il sottotenente Davide Fran...
Leggi
Iniziati i lavori di completamento del PIR della frazione di Rasina
L’Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Gualdo Tadino Erminio Fofi comunica che in data odierna sono iniziati i lav...
Leggi
Successo a Portofino per Katia Ghigi ed Agnese Gatto
Il concerto nel Teatrino comunale di Portofino, domenica 30 settembre, ha visto protagoniste le due affiatatissime music...
Leggi
La dea bendata torna a Gubbio: vinto 1 milione di euro con un "Gratta e vinci"
Un Gratta e Vinci da 1 milione di euro a Gubbio. E` passato poco più di un anno dalla vincita storica al Bar Europa (il ...
Leggi
Utenti online:      632


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv