Dalla Regione Umbria tecnici abilitati per la rilevazione speditiva (Fast -AeDES) della agibilità degli edifici che sono stati oggetto di specifiche segnalazioni di danneggiamento sismico. Dalla scorsa settimana, il Comune di Spello dispone di squadre che stanno effettuando sopralluoghi nelle abitazioni per cui è stata fatta specifica richiesta all’ufficio comunale di Protezione civile. I tecnici, riconoscibili attraverso lo specifico cartellino fornito dalla Protezione civile nazionale e regionale, al momento del sopralluogo esibiranno la copia della segnalazione protocollata con il timbro del Comune di Spello, identica a quella in possesso del cittadino segnalante. Le squadre attive dispongono dell’identificativo SF 200 – SF 266. Inoltre si ricorda che in attesa della verifica dell’agibilità del fabbricato è possibile richiedere il contributo per l’autonoma sistemazione. Si comunica che in caso di edificio danneggiato dagli eventi sismici del 24 agosto, 26 e 30 ottobre 2016 è possibile fare richiesta compilando la domanda che può essere scaricata dal sito del Comune (https://goo.gl/OSWyZf) o da quello della Regione Umbria (https://goo.gl/ExZ5o1) . Il contributo però sarà definitivamente concesso solo a coloro che avranno la casa dichiarata inagibile dopo il sopraluogo effettuato da tecnici abilitati AEDES e dopo l'emissione del provvedimento di sgombero dell'immobile da parte dal sindaco. Si ha diritto a tale contributo fino a quando l’abitazione non sarà ricostruita o non si sarà trovata un'altra soluzione definitiva. A Spello le strutture ricettive che hanno confermato la disponibilità ad accogliere temporaneamente i cittadini con abitazione inagibile sono l’Agriturismo Due Torri e l’Hotel del Prato.