Skin ADV

Dalla Regione più di 6 milioni e mezzo per le politiche sociali

La Giunta ha approvato una delibera proposta dall'assessore Coletto.

Famiglia, minori e anziani autosufficienti, disabili e anziani non autosufficienti, povertà e disagio adulti, dipendenze, salute mentale, multiutenza sono le quattro aree di intervento alle quali la Regione destinerà 6 milioni 444 mila 958 euro provenienti dal Fondo nazionale per le politiche sociali e che annualmente vengono assegnate alle amministrazioni regionali per finanziare i servizi sociali erogati dai Comuni. E' quanto stabilito da una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'Assessorato alle Politiche sociali guidato da Luca Coletto. Palazzo Donini spiega che per ogni area sarà possibile finanziare attività che prevedono misure per il sostegno e l'inclusione sociale, per favorire la domiciliarità, nonché centri servizi diurni e semi-diurni, strutture comunitarie e semiresidenziali. Oltre alle macro attività ci sono tre azioni alle quali devono essere destinate risorse per coordinare il Fondo nazionale per le politiche sociali con ciò che ha finanziato il Pnrr: ovvero la supervisione del personale dei servizi sociali, le dimissioni protette e nell'area dei minori il Programma di intervento per la prevenzione dell'istituzionalizzazione. La Giunta regionale ha anche approvato un atto per dare avvio ad un percorso partecipativo di co-programmazione per individuare i bisogni delle giovani generazioni umbre in modo da poter rispondere al meglio con la programmazione del nuovo Piano regionale triennale delle politiche giovanili.

Perugia
14/04/2023 17:07
Redazione
Gubbio: al via i festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire
Al via a Gubbio i festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire. Questo il programma: domani, sabato 22 aprile, alle or...
Leggi
Capriolo ferito a Spoleto, messo in salvo dalla Polizia di Stato
Un capriolo ferito è stato messo in salvo dagli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Spoleto. L’animale, s...
Leggi
C.Castello: perde il controllo della propria auto e si ribalta sulla sede stradale, denunciato 38enne con tasso alcolemico tre volte superiore al limite
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Città di Castello sono intervenuti in viale Rodolfo Morandi dove ...
Leggi
Gubbio, SpencerHill in Piazza Quaranta Martiri. Cambio location per l'evento
Non sarà il Parco del Teatro Romano, ma la centralissima Piazza Quaranta Martiri ad ospitare la prima edizione dello Spe...
Leggi
C.Castello: prorogata al 22 aprile l’accensione degli impianti termici nel territorio comunale
Con l’ordinanza numero 92 firmata oggi, il sindaco ha autorizzato una nuova proroga del periodo di accensione degli impi...
Leggi
Foligno: lite al parco Orti Orfini, interviene la Polizia di Stato
Gli agenti della Polizia di Stato del Commissariato di Foligno, a seguito di chiamata pervenuta al Numero Unico di Emerg...
Leggi
International Dance Competition Spoleto 2023, la città si prepara
Si inizia a respirare aria di Danza a Spoleto. Venerdì 28 aprile sarà presentata alla stampa la 31esima edizione dell’In...
Leggi
Incontro a Perugia con il Cardinale Gualtiero Bassetti
Un incontro da non perdere quello che si svolgerà domani, sabato 17 aprile, alle ore 17.30, presso il complesso monument...
Leggi
"Arte Donna", musica e arte al Centro Servizi Santo Spirito di Gubbio
C`è tempo fino a domenica 16 aprile per poter apprezzare le creazioni di 7 artisti eugubini esposte nei locali del Centr...
Leggi
Ente Giochi de le Porte: ecco i temi dei cortei settembrini. Il presidente Zeni:"Macchina già al lavoro". Per la sicurezza del percorso di gara, consulenza dal Palio di Siena
Illustra i temi che le quattro Porte porteranno in piazza sabato 23 settembre l`Ente Giochi de le Porte di Gualdo Tadino...
Leggi
Utenti online:      430


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv