Skin ADV

Ente Giochi de le Porte: ecco i temi dei cortei settembrini. Il presidente Zeni:"Macchina già al lavoro". Per la sicurezza del percorso di gara, consulenza dal Palio di Siena

Ente Giochi de le Porte: ecco i temi dei cortei settembrini. Il presidente Zeni:"Macchina già al lavoro". Per la sicurezza del percorso di gara, consulenza dal Palio di Siena.

Illustra i temi che le quattro Porte porteranno in piazza sabato 23 settembre l'Ente Giochi de le Porte di Gualdo Tadino con il presidente Claudio Zeni che spiega questo anticipo di comunicazione rispetto al passato con la volontà di dare modo alle Porte di lavorare per tempo sui cortei, evitare accavallamenti e dare modo alla città d'iniziare sin d'ora a immaginare lo spettacolo che vedranno nella festa settembrina. E' così che i responsabili e delegati delle Porte hanno svelato i temi che sfileranno nei cortei settembrini : Porta San Facondino indaga nelle origini alla base del folklore umbro del Quattrocento citando un verso di Properzio:"L'Umbria fertile per le terre ubertose mi ha generato. Paesaggi e folclori umbri nel XV secolo" ; San Benedetto illustra modi e forme de "La Bottega d'arte nel XV secolo" prendendo a riferimento quella fiorentina di Andrea del Verrocchio; San Donato si immerge nei riti popolari legati alla figura di uno dei Santi più amati nel Medioevo con "Sant'Antonio Abate: il culto e la festa "; quindi San Martino che indaga le conoscienze scientifiche del secolo XV con "Mappa mundi di Fra Mauro: strumento della cartografia del '400". Un parterre di titoli e temi che restituisce la ricchezza di contenuti che sta dietro ai cortei storici di Gualdo Tadino, con la capacità di aprire ampi spaccati di ricerca su argomenti a volte sconosciuti ai più.

Mentre si studia e si lavora nelle sedi di Porta, l'Ente non manca di attivismo con una fase in corso dedicata alla codificazione dei cerimoniali della festa: "Così che – ha detto il presidente Zeni – la macchina sia capace di camminare con le sue gambe anche mutando i protagonisti". Primo appuntamento utile del fitto calendario dell'Ente , il Convivio Epulonis del 26 maggio per poi tuffarsi nella kermesse del palio di Primavera l'1 e il 2 giugno.

A tutto ciò va il sostegno del Comune con il sindaco Massimiliano Presciutti che ha detto di essere già pienamente al lavoro per la festa settembrina: al Comune spetta, tra le altre cose, tutto il pacchetto sicurezza, soprattutto inerente il percoso di gara per il quale ci si avvarrà di figure professionali che lavorano all'organizzazione del Palio di Siena.

Gubbio/Gualdo Tadino
14/04/2023 13:42
Redazione
Gubbio: al via i festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire
Al via a Gubbio i festeggiamenti in onore di San Giorgio Martire. Questo il programma: domani, sabato 22 aprile, alle or...
Leggi
Sigillo: Giornata nazionale donazione organi e tessuti, il Comune aderisce alla campagna di sensibilizzazione
Anche il Comune di Sigillo aderisce alla Campagna informativa e divulgativa organizzata dal Ministero della Salute e dal...
Leggi
Ospedale Branca, visite gratuite dedicate alle donne in occasione della H-Open Week dal 17 al 22 aprile
Anche l’ospedale di Gubbio - Gualdo Tadino è tra gli oltre 250 nosocomi italiani con i Bollini Rosa che hanno aderito al...
Leggi
A Linea Verde su Rai Uno torna protagonista l’Umbria con l’Alta Valle del Tevere
Domenica 16 aprile su Rai Uno alle 12.20, l’Umbria ritorna protagonista nella trasmissione Linea Verde con l’Alta Valle ...
Leggi
Festeggia i 50 anni il Gruppo Sportivo Avis di Città di Castello. Tutta la storia
Festeggia i 50 anni il Gruppo sportivo Avis di Città di Castello. Riceviamo e pubblichiamo quanto di seguito.  "Anno di...
Leggi
Città di Castello, il calendario delle iniziative dell'Università della Terza età. Martedì 18 aprile visita alla mostra del Perugino
A Città di Castello fitto il programma di appuntamenti dell`Università della Terza Età. Spicca la visita guidata alla mo...
Leggi
Norcia: consegnati i lavori per i giardini pubblici di San Martino
È stato firmato nella mattinata del 12 Aprile il contratto d’appalto per l’affidamento dei lavori “Dalle sorgenti di San...
Leggi
Omaggio a Francesco di Giorgio Martini: al palazzo Ducale di Gubbio la riproduzione del taccuino più piccolo del mondo
Una fedelissima riproduzione di un celebre “Codicetto” quattrocentesco a testimonianza dell’ingegno di un artista eccezi...
Leggi
Gubbio: sabato 15 aprile la 9° edizione di "Dal cielo al cuore...sempre insieme"
L`associazione "Gli Amici di Robi" promuove la nona edizione di "Dal cielo al cuore...sempre insieme". Una giornata di s...
Leggi
L’Autodromo dell’Umbria compie di 50 anni e festeggia con la “Pasqua del pilota”
Nato dalla passione di un gruppo di amici, Giulio Capolsini, Umberto Mannocchi, Paolo Bietolini, Gianni Moretti, Frances...
Leggi
Utenti online:      504


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv