Skin ADV

Dalla crisi economica al nuovo ospedale, da via dei Consoli al nuovo PRG: il consuntivo della Giunta comunale di Gubbio

Dalla crisi economica al nuovo ospedale, da via dei Consoli al nuovo PRG: il consuntivo della Giunta comunale di Gubbio in conferenza stampa a Palazzo Pretorio. Goracci "bacchetta" la Polizia municipale e lancia un appello ai privati.
Il sindaco Goracci e la giunta comunale di Gubbio hanno tracciato in una conferenza stampa di scena oggi il consuntivo dell’attività di governo svolta nel 2008 nell’incontro con la stampa di questa mattina a Palazzo Pretorio. Un intervento, quello del sindaco, a tutto campo che ha preso in esame i punti forti del 2008 con i traguardi raggiunti e le opere in corso di realizzazione: "La grave crisi che stiamo vivendo, iniziata in estate, precipitata in autunno, che ha riguardato in particolare nel nostro territorio le aziende Merloni e Sirio Ecologica - ha dichiarato il Sindaco eugubino - è ancora genitrice di effetti negativi per le migliaia di famiglie coinvolte. Una crisi che ci ha visti presenti in prima linea, seguendo direttamente gli sviluppi attraverso iniziative importanti, quali mobilitazioni, sit in, manifestazioni nonchè la convocazione di un Consiglio Comunale aperto sulla crisi occupazionale dell'azienda Sirio ma soprattutto il protocollo di intesa siglato tra Comune di Gubbio, Sviluppumbria e Organizzazioni sindacali per la costituzione di un fondo di solidarietà per i 62 dipendenti della ditta. Sul piano del ruolo amministrativo – ha sottolineato il sindaco- il 2008 è un anno che rimarrà negli annali. Il 1° marzo è stato inaugurato l’ospedale comprensoriale di Branca, un ospedale moderno, qualificato con tecnologie e strumenti d’avanguardia. Voglio ricordare che nel 2001 uno degli slogan dei miei avversari era: “Se vince Goracci l’ospedale non si fa!!” E’ stato l’ospedale realizzato più rapidamente in Italia . E’ stato approvato definitivamente il nuovo Prg, votato anche da coloro che lo contestavano, mi riferisco al gruppo consiliare del P.D. E’ stata inaugurata Via dei Consoli, rimessa completamente a nuovo dopo 3 anni di lavori e investimenti, la palestra di Cipolleto, il Cva di Semonte, tutte opere di un valore inestimabile per la comunità .» Nel merito delle iniziative riguardanti il monitoraggio e la salvaguardia dell'ambiente il sindaco ha ricordato la sottoscrizione dei due "Protocolli d´intesa su misure finalizzate alla tutela ed alla salvaguardia dell’ambiente e della salute nel territorio di Gubbio" da parte del Comune di Gubbio, della Regione Umbria, della Provincia di Perugia, dell´A.R.P.A. Umbria, delle Cementerie Colacem e Cementerie Barbetti e l'estensione del servizio della raccolta differenziata al centro storico e a numerose frazioni con la copertura di quasi l’80/90 % della popolazione e il 50/51 % di raccolta differenziata. Il sindaco ha poi proseguito la carrellata prendendo in esame i numerosi appuntamenti culturali che hanno caratterizzato positivamente il 2008: «Nel corso dell’anno abbiamo avuto iniziative culturali a non finire, visibilità mediatica sempre in ascesa, sorprendente anche per noi, ricordiamo per esempio la trasmissione “Stadio Sprint” con le immagini dell’Albero di Natale di Gubbio. Una stagione estiva di livello assoluto con il Gam, Gubbio Festival, No Borders e Life in Gubbio. Un’altra bella pagina è stata la celebrazione del cinquantenario con Thann, ottimamente gestita dal vice sindaco Albo e dagli uffici. Gubbio è diventato un comune di riferimento anche per i distretti rurali, una iniziativa di forte innovazione che ha visto il “battesimo” e la partenza proprio nella nostra città dell’ Associazione Nazionale dei Distretti Rurali Italiani – ANDRI. Di particolare rilievo la mostra dedicata ad Alan Caiger Smith allestita presso la sala dell'Arengo del Palazzo dei Consoli, un appuntamento di assoluto rilievo e di alto profilo culturale, un’occasione di promozione turistica per la città, che ha ottenuto un grande consenso di critica e di pubblico, della quale si è parlato nelle riviste specializzate ma anche in uno dei settimanali più noti quale "Panorama". Procede spedito il Puc di San Pietro – ha proseguito il sindaco- siamo consapevoli che queste grandi opere creano inevitabilmente qualche disagio che siamo sicuri tuttavia sarà ben compensato dal risultato ottenuto. Continua ad essere un problema importante il traffico nel centro storico, credo che in parte possa dipendere anche da noi per non avere avuto la forza e il coraggio di essere più severi ma con estrema franchezza possiamo dire che gli stessi vertici della Polizia Municipale non sempre hanno agito per il non mettendosi in sintonia con le esigenze degli eugubini. Il rapporto con i Comitati Territoriali è stato caratterizzato da un forte dinamismo, a volte dialettico, ma va ricordato che prima di noi erano soggetti “morti e defunti”. Nel sociale abbiamo fatto fronte ad un anno duro garantendo servizi importanti alle fasce di popolazione più deboli con risultati apprezzabilissimi. Un elemento di grande soddisfazione è la conclusione dell’iter della stabilizzazione dei lavoratori precari dell’ente. Il 2009 sarà un anno difficilissimo- ha anticipato il sindaco Goracci- avremo oltre un milione di euro di entrate in meno nel bilancio preventivo. La riduzione sarà su tutti i fronti, personale, lavori pubblici e cultura ma non toglieremo un euro anzi ne aggiungeremo 80.000,00 nel sociale perché l’anno sarà duro e soprattutto per dare un segnale forte, di vicinanza a coloro che si trovano in difficoltà. Nel 2009 inizieranno i lavori della S.S. 219 Madonna del Ponte- Mocaiana, una tappa storica e si concluderanno inoltre i lavori all’ex Seminario con il ritorno delle “Peppe”- le Sorelle Marie Ausiliatrici, e il trasferimento della Lumsa da San Pietro. Partirà il Piano Regolatore a pieno ritmo con i benefici della premialità e la possibilità di avere appartamenti a prezzi calmierati nonché l’individuazione di un’area di residenza pubblica con la costruzione di 12-18 appartamenti . Dedicheremo forte attenzione al centro storico con la pavimentazione della calata dei Neri e di Via del Popolo. Per quanto riguarda gli interventi previsti alle scuole si prevede, come da impegno con i cittadini, l’ampliamento della scuola elementare a Torre dei Calzolari, interverremo inoltre sulla scuola elementare di Mocaiana e abbiamo approvato proprio nei giorni scorsi il progetto definitivo per la nuova scuola a Cipolleto – Ponte d’Assi. L’intenzione e l’obiettivo è quello di confermare le iniziative culturali con la consapevolezza che sarà molto dura dal punto di vista economico, l’auspicio è che, malgrado la grave crisi, i privati si impegnino con forza a sostenere le iniziative per la città».
Gubbio/Gualdo Tadino
02/01/2009 19:25
Redazione
Stasera alle 21.20 "Un anno di sport" su Trg
Questa sera si rinnova l`appuntamento con "Un anno di sport", il meglio del 2008 appena alle spalle, su TRG alle ore 21....
Leggi
Montefalco. Torna stasera `Festivi Calici`
Montefalco. Si rinnova stasera l’appuntamento con “ Festivi Calici“ , un piacevole e profumato evento che , fino alla Ep...
Leggi
Arriveranno da Assisi i Re Magi di “Viva la Befana 2009”
“VIVA LA BEFANA”, la storica manifestazione nata nel 1986 per celebrare e rivendicare il vero significato dell’Epifania ...
Leggi
Foligno, altoparlanti scambiati per T-Red
In questi giorni in città sono stati rivoluzionati tutti i principali semafori con l’istallazione di altoparlanti per i ...
Leggi
Stasera su TRG "Momenti di Gloria": le interviste ai protagonisti di Gubbio-Nazionale azzurra 1970
Appuntamento speciale stasera su TRG per i tifosi del Gubbio: andrà in onda infatti la trasmissione "Momenti di Gloria" ...
Leggi
Foligno, è Anastasia la prima nata del 2009
Si chiama Anastasia, pesa tre chili ed è la prima folignate nata nel 2009. La piccola è venuta alla luce il primo gennai...
Leggi
La scherma folignate piange la morte del maestro Carnevali
Sono in programma oggi pomeriggio presso il Duomo di Narni i funerali del commissario tecnico della nazionale di spada C...
Leggi
Foligno. A Campo di Marte riaprono i cancelli chiusi alle auto
Prima aveva suscitato polemiche l’assenza dei tifosi alla cena di fine anno del Foligno Calcio. Poi è stato il tempo del...
Leggi
C.Castello.Due i furti avvenuti nella notte in 2 bar della città.
Rubano varie stecche di sigarette, Gratta e Vinci e altra merce accatastandola fuori dal bar e solo il provvidenziale in...
Leggi
Spello: a Villa Fidelia in mostra le opere di “Jacopo Giovin Pittore”
Prosegue a Villa Fidelia di Spello la prima mostra di “JACOPO GIOVIN PITTORE”, inaugurata di recente alla presenza di Vi...
Leggi
Utenti online:      294


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv