Skin ADV

Dalle sostanze stupefacenti all'abuso di internet: domani convegno organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia

Dalle sostanze stupefacenti all'abuso di internet: domani convegno organizzato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia mercoledi' 13 febbraio, alla Sala dei Notari di Palazzo dei Priori.

Giovani tra vecchie e nuove dipendenze: dall’alcol alle sostanze stupefacenti fino alle nuove forme di dipendenza sempre più diffuse ma ancora poco conosciute quali il gioco d’azzardo e la dipendenza da internet, per citarne alcune. Un problema di grande attualità che negli anni ha subito molte evoluzioni ed inevitabili ripercussioni non solo sui ragazzi ma anche sulle famiglie e sull’intero contesto sociale. Nell’ambito della programmazione annuale 2019 la Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia ha destinato un bando a questa fragilità sociale. “Usa la bussola”, questo il titolo scelto proprio per lanciare un messaggio di orientamento rivolto ai ragazzi, nell’ottica della conoscenza e della prevenzione di tali fenomeni.

Data l’importanza dell’argomento la Fondazione presenterà il bando nel corso del convegno “Usa la Bussola” che si tiene domani mercoledì 13 febbraio, alle 16.30, presso la Sala dei notari di Palazzo dei Priori al quale prenderanno parte autorità ed esperti che approfondiranno l’entità del fenomeno, i fattori di rischio e le modalità di intervento per prevenire ed arginare le varie forme di dipendenze.

Dopo i saluti istituzionali e l’intervento del Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia Giampiero Bianconi, è prevista una tavola rotonda alla quale interverranno: Claudio Sgaraglia, Prefetto di Perugia,  Fausto Cardella, Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d’Appello di Perugia e Pietro Paolo Fausto D'Egidio, Presidente Nazionale FeDerSerD (Federazione Italiana degli Operatori dei Dipartimenti e dei Servizi delle Dipendenze).

Perugia
12/02/2019 11:09
Redazione
Gubbio: oggi alle 17.30 incontro sul tema ‘Bandi del PSR - quali opportunità per il settore agricolo a filiera a partire dai progetti di filiera’
Si terrà stasera alle ore 17.30, presso la Biblioteca Sperelliana un incontro di approfondimento sul tema ‘Bandi del PSR...
Leggi
Gubbio, oggi arriva l'Imolese (diretta radio su RGM dalle 14.25). Galderisi: "Servirà Coraggio per vincere. Adorni e Cattaneo sono pronti"
Serie C: Il Gubbio pronto ad ospitare oggi alle 14.30 l`Imolese terza in classifica al “Barbetti”. Ancora 4-2-3-1 per Ga...
Leggi
Gubbio: domani anticipata alle 10 l'inaugurazione di via Cairoli e riapertura della strada al traffico veicolare
E’ anticipata alle ore 10,00 domani, presso la Sala Consiliare in piazza Grande, a Gubbio, la conferenza stampa di prese...
Leggi
Domani anche in Umbria torna la Giornata di Raccolta del Farmaco di banco farmaceutico
Torna domani in tutta Italia la XIX edizione della GRF – Giornata di Raccolta del Farmaco. In 104 Province, nelle oltre ...
Leggi
Oltre 22 mila pellegrini nel 2018 sui cammini Francescani: reso noto il dato dalla Statio Peregrinorum del Sacro Convento di Assisi
Sono circa 22.000 le persone che nel 2018 hanno percorso i cammini in Umbria da soli, in gruppo o in compagnia degli ami...
Leggi
'Giorno del Ricordo': il sindaco Stirati ne sottolinea il profondo valore umano e civile
La Prefettura di Perugia ricorda l’istituzione il 10 febbraio del “Giorno del Ricordo”, stabilito dalla Repubblica Itali...
Leggi
Debutto al MACRO per la ballerina tifernate Silvia Bastianelli
Da oggi venerdi 8 febbraio fino a domenica 10 la ballerina - performer tifernate Silvia Bastianelli, docente presso la s...
Leggi
Gubbio: prorogata la scadenza della gara per affidamento gestione fabbricato comunale area Teatro Romano
E’ stato prorogato all’11 marzo il termine per partecipare alla gara di affidamento della gestione del fabbricato comuna...
Leggi
Foligno: quarta edizione per “Maker.3D”, il progetto che forma gli studenti sulla stampa tridimensionale
Per il quarto anno consecutivo il Laboratorio di Scienze Sperimentali di Foligno torna a promuovere il progetto “Maker.3...
Leggi
Trevi: buone abitudini promosse dall’amministrazione comunale
Una merenda che non passa mai di moda, dal sapore gustoso, ma soprattutto salutare: pane e olio. Su questa scia all’Isti...
Leggi
Utenti online:      678


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv