Skin ADV

Danilo Sacco, doppio concerto a Foligno e Perugia per la voce storica dei Nomadi

Doppia data umbra per Danilo Sacco. La voce storica dei Nomadi, sara' mercoledi' 8 maggio all’Auditorium San Domenico per la stagione di 'Foligno Musica'.

Doppia data umbra per Danilo Sacco. La voce storica dei Nomadi, che da tempo ha intrapreso una straordinaria carriera solista, sarà mercoledì 8 maggio all’Auditorium San Domenico per la stagione di ‘Foligno Musica’ (ore 21.15) e il giorno successivo, giovedì 9 maggio, all’Urban di Perugia (ore 22). Due tappe in Umbria, quindi, del nuovo tour del cantautore che fa seguito al suo disco ‘Gardè’. La stagione musicale di ‘Foligno Musica’ organizzata da Athanor Eventi con il patrocinio del Comune di Foligno - in collaborazione con Parterre, la nuova ATI che si occupa della gestione di alcuni spazi cittadini, di cui Athanor fa parte - prosegue così con il suo suggestivo cartellone. Dopo i concerti archiviati a fine 2018 di Vasco Brondi-Le Luci della centrale elettrica e dell’accoppiata Pastis e Irene Grandi, la nuova stagione, la terza, di ‘Foligno Musica’, è ripartita anche nel 2019 con il live del febbraio scorso dell’artista indonesiana Anggun, la data zero del tour ‘Notti brave a teatro’ di Carl Brave e a marzo con lo show di dj Gabry Ponte che ha gremito il Palapaternesi. Anche a maggio, pertanto, si proseguirà con il concerto di Danilo Sacco a Foligno e in replica anche a Perugia in collaborazione con l’Urban club. A distanza di quattro anni dall’ultimo disco (‘Minoranza Rumorosa’) a fine 2018 è uscito ‘Gardé’, il nuovo album di Danilo Kakuen Sacco, con la partecipazione del chitarrista statunitense Neil Zaza, prodotto da Danilo Mancuso per DME e distribuito da Artist First. Il brano ‘Gardè’ che dà il nome all’album, scritto con lo psichiatra calabrese Silvio D’Alessandro, è dedicato al sindaco di Riace Mimmo Lucano e racconta gli sbarchi, l’emigrazione e il pregiudizio nei confronti di chi è costretto a cercare fortuna in territori diversi da quello di appartenenza (italiani compresi). “Mimmo Lucano è un esempio concreto di solidarietà e di militanza sociale – commenta Danilo Sacco - in un periodo buio come il nostro, abbiamo tutti un bisogno impellente di persone che lottino per mantenere vivi i nostri valori ed ideali, troppo spesso triturati in un meccanismo che premia i più furbi e non i più coraggiosi. Ci si lamenta del mondo in cui viviamo ma spesso deleghiamo agli altri anche le nostre responsabilità. C’è bisogno di gente che dia una mano, che resista e riscopra quella parola troppo spesso violentata ed abusata che è UMANITÀ”.

Foligno/Spoleto
07/05/2019 13:06
Redazione
Artisti in contemporanea, da domani alla Chiesa di Santa Maria Nuova di Gubbio
Ufficializzati i nomi dei partecipanti all’iniziativa artistica, ideata e promossa dall’Associazione Culturale La Medusa...
Leggi
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il Consiglio Comunale è convocato in sessione ordinaria in seduta pubblica per oggi, giovedì 9 maggio alle ore 17, press...
Leggi
Gubbio No Borders: tutto pronto per la XVIII edizione di agosto-settembre, presentazione a Palazzo Pretorio
“Gubbio No Borders”: XVIII edizione. Il festival jazz eugubino da tutto esaurito, che quest`anno si terrà dal 17 agosto ...
Leggi
"Alla faccia del cancro": giovedi' a Citta' di Castello serata di calcio e solidarieta' con l'Ussi Umbria che sfida i colleghi di San Marino
L’Ussi Umbria, la selezione di calcio dei giornalisti umbri, torna in campo con una nuova sfida di solidarietà e lo fa c...
Leggi
Gubbio: pubblicate varianti al PRG per possibili osservazioni dei cittadini
Da oggi martedì 7 maggio e fino al 22 maggio, per la durata di 15 giorni, sono depositati presso l’ufficio PRG gli atti ...
Leggi
Il Festival del Cinema di Spello al Museo Nazionale del Cinema di Torino
Dopo aver incantato il pubblico di casa con il suo originale format dedicato ai giovani ed alla musica da film, il Festi...
Leggi
Spello: al via i lavori di restauro della fontana medievale di Borgo
Al via l’intervento di restauro della fontana di Borgo che riporterà al suo splendore un importante simbolo della città ...
Leggi
Sul sito dell’Ambasciata Polacca la notizia della visita a Gubbio ai luoghi dei soldati
E’ stato un momento di intensa commozione e l’occasione per rinsaldare amicizie sul filo dei ricordi, la visita compiuta...
Leggi
Gubbio: venerdì inaugurazione della mostra “Brocche d’autore”
Si terrà venerdì 10 maggio alle ore 17 la cerimonia di inaugurazione della mostra “Brocche d’autore” presso il Museo del...
Leggi
Al Teatro Lyrick di Assisi la prima tappa del “25th Anniversary Tour” dei Negrita
Dopo Manuel Agnelli, un’altra storica band italiana ha scelto il Teatro Lyrick di Assisi come punto di partenza del suo ...
Leggi
Utenti online:      438


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv