Skin ADV

Danni da cinghiali: dopo la diffida di Confagricoltura alla Regione, interviene il parlamentare Gallinella (M5S)

Danni da cinghiali alle attivita' agricole e agrituristiche: dopo la diffida di Confagricoltura alla Regione, interviene il parlamentare Gallinella (M5S) che garantisce "impegno con il Ministero Ambiente per una soluzione equilibrata".

“Nei nostri territori l'annosa questione dei danni provocati dalla fauna selvatica è sempre più forte, come denunciato recentemente anche da Confagricoltura Umbria, e per questo stiamo lavorando con il ministero dell’Ambiente per trovare una soluzione condivisa che tuteli al contempo il rispetto dell’habitat e la difesa delle produzioni agricole”.

Ad affermarlo è il presidente della commissione Agricoltura, Filippo Gallinella, che in seguito ad un question time tenutosi in commissione alla Camera, riferisce quali siano le misure di azione previste. “Lo scorso anno è stato istituito un tavolo per il coordinamento degli interventi territoriali in materia di danni da fauna selvatica, anche allo scopo di elaborare una proposta di modifica della legge 157/92 a carico degli articoli 18 (Specie cacciabili e periodi di attività venatoria) e 19 (Controllo della fauna selvatica), oltre all’introduzione dell’articolo 18 bis (Gestione faunistico venatoria degli ungulati). Tali modifiche – prosegue il presidente – sono volte a raccogliere in un unico quadro normativo la disciplina della caccia agli ungulati, con particolare riferimento al cinghiale, responsabile di ingenti danni all’agricoltura, per il quale è necessario favorire la realizzazione di specifici piani di abbattimento. Con questo obiettivo, il prelievo venatorio può essere effettuato anche al di fuori dei periodi stabiliti dall’articolo 18 della legge 157/92, mentre la caccia di selezione agli ungulati deve essere svolta da soggetti abilitati. Perciò, si è ritenuto necessario aggiornare l’articolo 19 della legge in questione, per consentire alle Regioni di dotarsi di nuove figure autorizzate e selezionate attraverso appositi corsi di preparazione alla gestione faunistica. Per quanto riguarda, invece, la problematica relativa al risarcimento dei danni al settore agricolo, lo scorso giugno il Governo ha provveduto ad effettuare alla Commissione europea la notifica di uno schema di decreto interministeriale che disciplina le modalità di concessione degli aiuti che, a decorrere dal 2015, prevedono la possibilità di risarcimento dei danni arrecati ad attrezzature, infrastrutture, animali, piante e alle imprese attive nella produzione agricola primaria. Ora – conclude Gallinella – attendiamo le valutazioni di competenza della Commissione europea”.

Perugia
27/07/2018 11:50
Redazione
Tanti eugubini alla celebrazione sul Col di Lana in onore dei caduti della Grande guerra. Il ricordo della Festa dei Ceri al fronte
Un sole estivo misto a qualche nuvola passeggera hanno fatto da cornice alle celebrazioni sulla cima del Col di Lana, un...
Leggi
Gubbio: torna stasera la Stagione estiva al Teatro Romano con lo spettacolo "Troiane"
Nella splendida cornice del Teatro Romano di Gubbio, stasera giovedì 2 agosto, alle 21,15, Paolo Bonacelli, Edoardo Sira...
Leggi
Circolo Acli Fossato di Vico, il 18 agosto incontro che anticipa la 13° Giornata Nazionale per la custodia del Creato
Il Circolo Acli "Ora et Labora" di Fossato di Vico, in collaborazione con i circoli del territorio, organizza il consuet...
Leggi
Stirati replica a Presciutti: "Il ‘Festival del Medioevo’ e' trainante per tutta la regione, nessuna concorrenza tra manifestazioni diverse"
Il sindaco di Gubbio Filippo Mario Stirati interviene in merito alle esternazioni del sindaco di Gualdo Tadino Massimili...
Leggi
Gubbio: inaugurata la mostra "Una giornata nel Medioevo". Oltre 100 opere e 19 video nella rassegna della Fondazione CariPerugia Arte. Stasera a "Trg Plus"
Le attività economiche, gli stili di vita, le pratiche religiose, gli aspetti culturali e ludici di una città italiana t...
Leggi
Lite in centro ad Assisi, denunciate due persone per lesioni aggravate
Verso le prime ore del mattino, irrompeva negli uffici del Commissariato P.S. Assisi un giovane marocchino con gli indum...
Leggi
Quattro grandi progetti per la Perugia del futuro: sinergia virtuosa tra Comune e Fondazione Cassa Risparmio
Spazi urbani innovativi verso la Perugia del futuro, altamente tecnologici, spettacolari e coinvolgenti per la nascita d...
Leggi
Finanza, contrasto alle infiltrazioni malavitose: arresto a Foligno nell'operazione "Ghost Truck"
I Finanzieri del G.I.C.O. del Comando Provinciale di Perugia hanno dato esecuzione, nell’ambito dell’operazione denomi...
Leggi
Il teatro Lyrick presenta: “lo spettacolo al centro”, stagione teatrale 2018/2019
“Lo spettacolo al centro”, recita lo slogan della prossima stagione teatrale 2018/2019 del Lyrick di Assisi, presentata ...
Leggi
Trofeo "Luigi Fagioli", giovedi prossimo la presentazione in Regione
La presentazione del 53° Trofeo Luigi Fagioli si terrà giovedì 2 agosto alle ore 11.00 a Perugia nell`esclusiva Sala Fiu...
Leggi
Utenti online:      928


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv