Skin ADV

De Luca (M5s) :"Sull'emergenza Covid l'Umbria ha fallito". Numeri da zona rossa, collasso degli ospedali

Un duro j'accuse quello del consogliere regionale del M5s Thomas De Luca all'attivita' della giunta regionale in tema di emergenza sanitaria: "Scelte sbagliate e soldi mal spesi".

Un duro j'accuse quello del consogliere regionale del M5s Thomas De Luca all'attività della giunta regionale in tema di emergenza sanitaria. De Luca parte dai dati:"Umbria da zona rossa. I dati ormai sono chiari. Il tasso di positività al 25% (più che triplicato nelle ultime cinque settimane) è tra i più alti d'Italia. L'Umbria raggiunge un altro triste primato nel paese, quello dei posti letto occupati per le degenze Covid: 46% per gli ordinari su una soglia di allerta del 40% e 45% per le terapie intensive su una soglia di allerta del 30%. Per quanto riguarda la trasmissione del contagio, l'Umbria è seconda solo alla provincia autonoma di Bolzano in relazione alle medie nazionali di incidenza per 100.000 abitanti e dell'incremento percentuale dei casi. La conseguenza sono le ospedalizzazioni in continuo e preoccupante aumento. Le code di ambulanze davanti all'ospedale di Perugia sono solo l'ennesima conferma. Sono gli stessi operatori della sanità perugina a parlare di “situazione di “collasso” e di “sfiancamento”. L'ospedale di Perugia è saturo, ma ad oggi risultano solo 17 posti letto in terapia intensiva attivati a fronte dei 49 previsti dal piano di salvaguardia. Anche l'ospedale di Terni, nonostante nella provincia il livello del contagio sia un decimo di quello di Perugia, appare oltremodo sotto pressione e il numero di terapie intensive occupate superano quelle del nosocomio perugino. Nelle cliniche private, dove sono stati dirottati gli interventi chirurgici, vengono segnalate mancanze di anestesisti." L'analisi del consogliere regionale passa dunque alle scelte politiche fatte dal Governo Tesei:" Per il commissario regionale per l'emergenza sanitaria Massimo D'Angelo è colpa delle scuole. La presidente Tesei su questo fronte ha lasciato il cerino in mano ai sindaci. E così uno studente di un'area ad alto contagio come Amelia non può andare a scuola nel suo comune, ma può andare per esempio a Narni perchè area a basso contagio. In tutto questo lascia perplessi il silenzio dell'assessore alla sanità, Luca Coletto, che lascia trapelare un'incapacità di azione a tutela della salute degli umbri. Nel frattempo il super consulente Bertolaso è stato archiviato e il Piano di Salvaguardia che aveva disposto per supportare la sanità regionale nel momento di maggior crisi si sta dimostrando impercorribile, così come avevamo ampiamente denunciato." La questione ospedali, infine, tira in ballo l'utilizzo di quelli da campo e la difficoltà di reclutare medici che potessero farli lavorare a pieno regime: "Oggi suona quanto mai beffardo rimarcare il totale fallimento della politica degli ospedali da campo. Quello dell'Esercito per malati post-acuti a Perugia non è stato mai utilizzato per oltre un terzo della sua disponibilità. L'ospedale da Campo della Regione Umbria, già inaugurato con titoli a quattro colonne, non sappiamo che fine abbia fatto. Ma sappiamo che non si è riuscito a reclutare i medici per farlo lavorare al pieno. Dell'ospedale da campo di Terni abbiamo da tempo perso le tracce. Con quasi la metà dei soldi spesi si sarebbero potute adeguare in poco tempo le strutture dell'Ex Milizia di Terni e di Monteluce a Perugia, in una situazione meno precaria e più gestibile anche dal personale medico-sanitario. Nonostante i nostri incessanti appelli, hanno deciso di fare diversamente. "

Perugia
03/02/2021 07:07
Redazione
Torna Link questa sera alle ore 21.10 su Trg. La carta dei servizi sociali della zona7: dove andare, con chi parlare, chi ti può aiutare. La storia della piccola Cate
Torna Link questa sera alle ore 21.10 su TRG ( canale 11 ) con una puntata a due facce. Ospiti della prima parte gli as...
Leggi
Ennesimo capitolo del duello campale tra Lube Civitanova e Sir Perugia: domani alle 18 sfida decisiva per il primo posto di Superlega
Penultima di Superlega per la Sir Safety Conad Perugia. Chiusa la parentesi della Coppa Italia, con la sconfitta in fina...
Leggi
Melasecche, la Regione Umbria prima a potenziare i trasporti pubblici
“La Regione Umbria è stata la prima a potenziare i trasporti pubblici, riducendo il riempimento dei mezzi prima al 60 e ...
Leggi
Coronavirus: riunito il CTS, al momento idonee le misure adottate dai sindaci
Il Comitato Tecnico Scientifico, nella seduta congiunta con il Nucleo Epidemiologico, ha analizzato e condiviso le risul...
Leggi
Gubbio, Ingrosso si presenta: "Sono un laterale di spinta e forza". Domani c'è l'Arezzo, parla Torrente: "Mi aspetto una prova di grande carattere"
E` il laterale difensivo mancino under Gabriele Ingrosso l`ultimo innesto di mercato del Gubbio nel mercato di riparazio...
Leggi
Serie D: domani alle 14.30 al "Bernicchi" derby tifernate d'alta quota tra Tiferno-Trestina. Il Messaggio della vigilia del sindaco Bacchetta e dell'assessore Massetti
“Domani allo stadio “Corrado Bernicchi” si svolgerà il derby, Tiferno Lerchi 1919 e Sporting Club Trestina. Sarà un derb...
Leggi
Anas: lavori sulla ss675 a Narni e sulla ss3bis ad Acquasparta
Proseguono sulla strada statale 3bis “Tiberina” (E45) i lavori per l’ammodernamento dello spartitraffico centrale. Per c...
Leggi
Insieme da 50 anni rinnovano il matrimonio all'hospice di Spoleto
Vivono insieme da più di cinquant` anni, si sono sposati tanti anni fa in chiesa e oggi hanno voluto rinnovare la loro p...
Leggi
Test diagnostici rapidi in farmacia anche per studenti delle scuole elementari e medie dell’Umbria
Si allarga la platea della popolazione studentesca che potrà essere sottoposta a test antigenico rapido nelle farmacie u...
Leggi
Armi e moschetto in casa ad Assisi, denunciato dalla polizia
Numerose armi bianche ed altre ad aria compressa, tra le quali due carabine, unitamente a del munizionamento, nonché una...
Leggi
Utenti online:      390


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv