Skin ADV

Debora Villa apre la stagione 2019 al Lyrick di Assisi: appuntamento venerdi' prossimo 4 gennaio

Debora Villa apre la stagione 2019 al Lyrick di Assisi con il suo esilarante "Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere": appuntamento venerdi' prossimo 4 gennaio

“Tanto tempo fa, i Marziani e le Venusiane si incontrarono, si innamorarono e vissero felici insieme perché si rispettavano e accettavano le loro differenze. Poi arrivarono sulla terra e furono colti da amnesia: si dimenticarono di provenire da pianeti diversi”.

In arrivo il 4 gennaio (ore 21.15) sul palco del teatro Lyrick di Assisi un nuovo appuntamento con la stagione "Lo spettacolo al centro". In scena Debora Villa con "Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere", best seller mondiale di John Gray che ha venduto cinquanta milioni di copie ed è stato tradotto in quaranta lingue. Il testo si basa su un pensiero tanto semplice quanto efficace: gli uomini e le donne vengono da due pianeti diversi. Protagonista dell’adattamento teatrale, una esilarante terapia di gruppo collettiva, del libro più celebre dello psicologo statunitense sarà per la prima volta in assoluto una donna. Cercando di restare imparziale, la Villa condurrà per mano il pubblico alla scoperta dell'altro sesso senza pregiudizi. Per la prima volta quindi, sarà una rappresentante di Venere a ricordarci, con la sua comicità travolgente e irriverente, raffinata e spiazzante, quali sono le clamorose differenze che caratterizzano i Marziani e le Venusiane. Uomini e donne impareranno a conoscersi di nuovo “perché – come sostiene Gray - quando si imparano a riconoscere e apprezzare le differenze tra i due sessi, tutto diventa più facile, le incomprensioni svaniscono e i rapporti si rafforzano.

Info spettacolo - Debora Villa Chiara Bianchi Dorta e Marco Massini presentano dal best seller di John Gray “Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere”. In accordo con Bernard Olivier e Alain Dierexs, scritto da Paul Dewandre con Debora Villa, messa in scena Debora Villa e Giovanna Donini in collaborazione con Andrea Midena, produzione Bianchi Dorta – Massini, distribuzione Terry Chegia.

Debora Villa nasce il 13 aprile di un anno meraviglioso e indimenticabile a Pioltello un piccolo comune italiano famoso soprattutto per i suoi tre parchi, il polo chimico e la malavita organizzata. Dopo pochissimo tempo, si può dire quasi in tenera età, fonda insieme ad un collettivo territoriale la compagnia teatrale TEATRO APERTO. Debora s’innamora follemente del palcoscenico. Così per inseguire questo grande amore, nel 1993 frequenta la scuola di teatro “Quelli di Grock” e subito dopo il laboratorio per attori tenuto da Raul Manso. Integra poi lo studio sul corpo con seminari di mimo-danza con Hal Yamanouchi e Marcel Marceau (selezionata per lo spettacolo finale) e di danza, con Maria Consagra, di canto con Germana Giannini approfondendo poi gli studi con Daniela Panetta. Nel 1997 fonda con l'Associazione Culturale "Società per Artisti" la scuola di Teatro a Saronno. Da quel giorno continua ad insegnare attraverso stage e seminari rivolti a persone di ogni età ed esperienza artistica. È un'insegnante appassionata dalla coinvolgente personalità capace di esaltare le qualità attorali e le caratteristiche espressive originali di ogni allievo e lo è grazie e soprattutto alle tante esperienze accumulate in (quasi) 20 anni di studio e di carriera. Infatti, tra televisione, radio, cinema e teatro, Debora è riuscita e riesce sempre ad alternare ruoli comici o di conduttrice brillante, a ruoli drammatici in fiction tv. Paolo Rossi, Diego Abatantuono, Massimo Boldi, Biagio Izzo, Aldo Giovanni e Giacomo, Ricky Tognazzi, Stefania Sandrelli, Elena Sofia Ricci, Claudio Amendola, Enrico Bertolino, sono solo alcuni dei grandi artisti con cui Debora ha lavorato. Significative e importanti sono state le sue partecipazioni a Camera Cafè, le Iene, Così fan tutte, Zelig, Colorado, Pechino Express, Glob, Lilit, Benvenuti a Tavola, I Cesaroni, Alex &Co e questi sono solo alcuni dei progetti ai quali Debora ha partecipato. Il suo talento, unito alla tecnica e all'esperienza, porta inoltre Debora a collaborare con aziende su temi importanti come la Diversity & Inclusione, il Public Speaking, il Team building e dal 2010 infatti si occupa di applicazione teatrale nella formazione aziendale. Significativi e importanti saranno i progetti che la vedranno protagonista in futuro, perché Debora continua ad amare follemente il palcoscenico e il suo lavoro facendo sempre innamorare follemente chi la incontra e si può dire che questo è senz’altro un amore che durerà per sempre.

Assisi/Bastia
30/12/2018 18:40
Redazione
Serie B, Perugia gia' in vacanza naufraga a Cremona: 4-0 con "papere" a go go di Gabriel e difesa
E` un Perugia gia` in vacanza con la testa quello che naufraga nell`ultima giornata di andata allo "Zini" di Cremona: fi...
Leggi
Leo Cenci ricoverato all'ospedale di Perugia: migliorano le condizioni. E domani confermata la "oncotombolata"
Sono ancora critiche, ma in progressivo miglioramento, le condizioni di Leonardo Cenci, il presidente dell`Associazione ...
Leggi
Le celebrazioni eucaristiche nella Diocesi di Assisi-Gualdo tra San Silvestro e il 1 gennaio
Celebrazioni e appuntamenti di fine anno all’insegna della preghiera e della fraternità per la diocesi di Assisi - Nocer...
Leggi
Censimento over 65 nell'Alto Chiascio: resi noti i dati della ricerca ACLI, sono oltre 17 mila pari al 26,8%
Si è conclusa con i calici al cielo e lo scambio di auguri tra gli oltre cinquanta presenti alla cena, l’incontro di fin...
Leggi
I lupi nella pianura eugubina? Un video su facebook diventa virale e apre interrogativi
I lupi anche nella pianura eugubina? Un video su facebook circolato nelle ultime ore diventa virale e apre inquietanti i...
Leggi
Massima attenzione e appello alla prudenza per i botti di Capodanno: dall'ospedale di Perugia l'invito a evitare inutili rischi
"Non abbassare la guardia" sui rischi legati all` uso dei botti e all` abuso di alcol nella notte di San Silvestro è l` ...
Leggi
Post Ravenna-Gubbio 0-2, mister Galderisi: "Vista la giusta cattiveria, squadra ha un'identità. Vittoria dedicata al presidente": stasera in Trg sport (ore 20.45)
E` un Giuseppe Galderisi (nella foto di Simone Grilli) raggiante e soddisfatto quello che parla sulle frequenze di RGM H...
Leggi
Volley A2 donne, la Bartoccini Perugia si beve il Marsala: 3-0 e vetta confermata
Troppo differenti i valori in campo. Nessun problema per la Bartoccini Gioiellerie Perugia ad aggiudicarsi l’ultima gara...
Leggi
Gubbio, Capodanno col sorriso: vittoria(0-2) a Ravenna con reti di un super Casoli e Battista. Decisivo Marchegiani
Serie C: ultima del 2018 da applausi per il Gubbio che espugna 0-2 il campo del Ravenna nella prima giornata di ritorno ...
Leggi
Federico Giunti e' il nuovo allenatore del Milan Primavera: subentra all'esonerato Lupi
Federico Giunti è il nuovo allenatore del Milan Primavera, prende il posto di Alessandro Lupi, esonerato alla vigilia di...
Leggi
Utenti online:      544


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv