Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Decennale terremoto: 1.500 volontari tornano a Foligno
Saranno circa 1.500 i volontari, in rappresentanza di oltre 200 associazioni, che torneranno a Foligno nei prossimi giorni, dieci anni dopo il sisma.
Saranno circa 1.500 i volontari, in rappresentanza di oltre 200 associazioni, che torneranno a Foligno nei prossimi giorni, dieci anni dopo il sisma. In quell'occasione - ricorda il Comune folignate in un suo comunicato - diedero un aiuto di grande rilievo rispondendo alle varie esigenze provocate dall'emergenza. Per questo motivo il Comune ma anche le comunita' di frazioni montane, e non, del territorio (Annifo, Capodacqua, Casenove, Colfiorito, Ponte Santa Lucia, Popola, Sportella Marini, Sterpete, Verchiano, Vescia) hanno organizzato manifestazioni tra domani e domenica prossima. ''Siamo lieti di promuovere questi incontri - dice l'assessore Salvatore Stella - proprio perche' tanto abbiamo ricevuto dieci anni fa''. Per domani, nelle frazioni coinvolte nelle iniziative si svolgeranno incontri con i volontari. Nel pomeriggio alle 17 la fanfara dei bersaglieri si esibira' a Foligno, in piazza della Repubblica. In serata (ore 21,30 al palazzetto dello sport) il raduno del volontariato per iniziativa del Comune di Foligno. La serata prevede la consegna alle varie associazioni dell'attestato di ringraziamento, di una medaglia d'oro e del libro sul decennale del sisma. Domenica alle 10, nella basilica di Santa Maria degli Angeli, e' in programma una messa per i volontari. Nel pomeriggio a Valtopina, nell'area fieristica, la cerimonia di consegna da parte del Comune di Foligno di un omaggio - un piatto in maiolica di Deruta con il simbolo dell'ente e di quello del decennale con il torrino stilizzato - ai rappresentanti degli enti locali intervenuti dieci anni fa.
Foligno/Spoleto
21/09/2007 17:05
Redazione
Twitter
08/10/2007 07:57
|
Cultura
Le foto di Papa Wojtyla: mostra-evento a Gubbio
Il pontificato di papa Giovanni Paolo II raccontato dalle immagini di Giancarlo Giuliani e Paolo Cocco. E` la mostra fot...
Leggi
22/09/2007 08:24
|
Attualità
Decennale terremoto: oggi a Nocera Umbra il convegno "Accanto alla gente... dieci anni dopo"
Nella ricorrenza del decennale del terremoto di Umbria e Marche, oggi la Caritas Italiana organizza, in collaborazione c...
Leggi
22/09/2007 08:01
|
Costume
I Mundial `82 oggi a Città di Castello
E’ un appuntamento davvero imperdibile per gli appassionati di calcio quello con il quadrangolare”Enrico Ferri” che si t...
Leggi
21/09/2007 16:36
|
Attualità
C.Castello:nel comune tifernate c`è bisogno di un liceo scientifico.
Nei giorni scorsi il Collegio dei docenti del Liceo Classico “Plinio il giovane” si è radunato per discutere in merito a...
Leggi
21/09/2007 16:22
|
Sport
Gubbio e Foligno, gli arbitri di domenica, l`eugubino Passeri al "Del Conero"
Sarà Giovanni Calzolari di Forlì l`arbitro designato per la sfida di domenica che vedrà il Gubbio di Marco Alessandrini ...
Leggi
21/09/2007 16:14
|
Cultura
C. Castello. "Un fremito d`ali" domani a teatro
L’esistenza e la spiritualità di Padre Pio tradotte in musical andranno in scena domani sabato 22 e domenica 23 settembr...
Leggi
21/09/2007 16:09
|
Attualità
C. Castello. Nuovi indirizzi di studio, lunedi in commissione Servizi
Impegnativo ordine del giorno per la terza commissione consiliare permanente del comune di Città di Castello denominata ...
Leggi
21/09/2007 16:04
|
Attualità
C.Castello: festa in occasione del 53° anno di fondazione dell` AVIS
Domenica 30 settembre, in occasione del 53° anno di fondazione, l’avis di Città di Castello organizza una giornata compl...
Leggi
21/09/2007 15:55
|
Politica
Riforma endoregionale: Lignani (AN) "subito il Decreto della Lorenzetti"
Il consigliere regionale di Alleanza Nazionale Andrea Lignani Marchesani ha presentato un’interrogazione alla Giunta reg...
Leggi
21/09/2007 15:36
|
Politica
Rifiuti. "Ampliamento di Belladanza"? Interrogazione di Dottorini (Verdi e civici)
“Oggi iniziano ad essere chiari i risultati dell’accordo scellerato che due anni fa portò i comuni dell’Altotevere, a so...
Leggi
Utenti online:
351
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv