Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Decennale terremoto: oggi a Nocera Umbra il convegno "Accanto alla gente... dieci anni dopo"
Decennale terremoto: oggi a Nocera Umbra, il convegno di Caritas italiana sull’esperienza accanto alla gente.
Nella ricorrenza del decennale del terremoto di Umbria e Marche, oggi la Caritas Italiana organizza, in collaborazione con le Delegazioni regionali Caritas Umbria e Marche e con il patrocinio del Comune di Nocera Umbra, il Convegno dal titolo "Accanto alla gente... dieci anni dopo". L'evento – coordinato da mons.Vittorio Nozza, direttore di Caritas Italiana – si svolgerà a Bagni di Nocera Umbra, presso l'Hotel Fonte Angelica. Sarà occasione per una riflessione sui frutti, sui percorsi pastorali avviati, sul contributo di solidarietà, di vicinanza e di condivisione della Chiesa Italiana e della Caritas, a partire dall’appello lanciato in occasione del sisma e dal coinvolgimento delle centinaia di comunità ecclesiali italiane, a fianco delle persone più deboli e meno tutelate. Molti gli interventi previsti: il Segretario Generale della Cei, mons. Giuseppe Betori, mons. Giuseppe Chiaretti, arcivescovo di Perugia-Città della Pieve e presidente della Conferenza episcopale umbra; mons. Domenico Sorrentino, arcivescovo di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino; mons. Luigi Conti, arcivescovo di Fermo e presidente della Conferenza episcopale marchigiana; mons. Riccardo Fontana, arcivescovo di Spoleto-Norcia e delegato dei vescovi umbri per il servizio alla carità. Quest’ultimo presenterà un documento della Conferenza episcopale umbra su “Identità e stile della Caritas in Umbria, dopo il terremoto”. Prenderanno inoltre la parola Simone Morandini, della Fondazione Lanza, e don Lucio Gatti, direttore della Caritas di Perugia-Città della Pieve, che al tempo del sisma coordinò il Campo del volontariato e Centro operativo della Caritas Umbria di Case Basse di Nocera.
22/09/2007 08:24
Redazione
Twitter
20/09/2007 17:20
|
Attualità
Gubbio: al via alle 18.30 l’Assemblea ecclesiale diocesana
Torna l’annuale appuntamento di formazione e di dibattito della Chiesa eugubina. Inizia oggi pomeriggio l’Assemblea eccl...
Leggi
20/09/2007 12:17
|
Politica
Tognoloni (Socialisti Uniti per Gubbio), Apm sempre più lontana dai cittadini.
Il Capogruppo dei Socialisti Uniti per Gubbio Gabriele Tognoloni ha sottolineato in un comunicato "l`ulteriore allontana...
Leggi
20/09/2007 12:15
|
Cultura
Progetto “Fases”, professioni sociali e cambiamenti
Questa mattina, presso il centro studi città di Foligno, seminario di conclusione del progetto Efeso atto ad accompagnar...
Leggi
20/09/2007 12:04
|
Sport
I supporters del Foligno si preparano a protestare in caso di interdizione degli striscioni
Sono pronti alla vertenza striscioni i tifosi del Foligno che lamentano nei confronti della Questura di Perugia un tratt...
Leggi
20/09/2007 11:17
|
Attualità
Affitti sempre più alti a Gubbio
All`affitto gli eugubini preferiscono l`acquisto. Fare qualche sforzo in più per acquistare una casa è sempre meglio di ...
Leggi
20/09/2007 11:06
|
Sport
Calcio mercato dilettanti, ultime ore prima della chiusura delle liste
Calcio dilettanti, ultime ore prima della chiusura delle liste: l`attaccante Pascolini lascia il Semonte, ma al suo post...
Leggi
20/09/2007 10:44
|
Sport
Calcio a 5: parte la serie B
Esordio in trasferta, sul campo dell`Albano, per la Virtus Gualdo (nella foto il presidente Carlotti), neo promossa nel ...
Leggi
20/09/2007 08:33
|
Cronaca
Maltempo: San Giustino e Citerna chiedono lo stato di calamità naturale
A seguito del nubifragio di ieri, i sindaci dei comuni di San Giustino Fabio Buschi e di Citerna Claudio Serini chiedono...
Leggi
20/09/2007 08:26
|
Costume
"Altrocioccolato", a Gubbio dal 18 al 21 ottobre
Si svolgera` dal 18 al 21 ottobre prossimi a Gubbio ``Altrocioccolato``, che da quattro anni rappresenta l` ``alternativ...
Leggi
20/09/2007 08:26
|
Cronaca
Sequestrata una discarica abusiva alla periferia di Arezzo
Nell’ambito dell’attività finalizzata al contrasto dei fenomeni di inquinamento, gli uomini della Guardia di Finanza di ...
Leggi
Utenti online:
405
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv