Skin ADV

Delegazione di Foligno ad Alfonsine

Una rappresentanza del Comune di Foligno parteciperà domani, con il Gonfalone della città, alle celebrazioni per il 68 anniversario della battaglia del Senio e della liberazione di Alfonsine.
Una rappresentanza del Comune di Foligno, composta dall'assessore Rita Zampolini e dal tenente dei vigili urbani Giampiero Bianchini, parteciperà domani, con il Gonfalone della città, alle celebrazioni per il 68 anniversario della battaglia del Senio e della liberazione di Alfonsine, la città ravennate occupata dalle truppe naziste tra il 1944/45. In particolare, ad Alfonsine si concentrarono gli sforzi e il sacrificio dei giovani volontari di Foligno e Spello partiti nei primi giorni del 1945 per liberare l'Italia dai nazisti. Foligno - ricorda il Comune in una nota - era stata liberata il 16 giugno del 1944, ma nel Nord Italia i tedeschi, attestati lungo il fiume Senio, non davano segni di cedimento. Fu così che il 17 gennaio del '45, oltre 70 giovani, guidati dall'allora sindaco di Foligno, Italo Fittaioli, si arruolarono volontari insieme ad altri umbri nel gruppo di combattimento ''Cremona'', per continuare la guerra di liberazione al fianco dell'esercito inglese. Il 12 febbraio dello stesso anno raggiunse il ''Cremona'' anche un altro gruppo di giovani folignati, guidati da Antero Cantarelli, l'eroico comandante partigiano della Brigata Garibaldi. I combattenti del ''Cremona'' si distinsero per il valore delle loro azioni, in particolare a Po di Primaro, dove i folignati Raffaele Borgoncino, Bruno Brok, Angelo Gianformaggio e Pietro Tamburini morirono combattendo ed alto fu il numero dei feriti. Il loro coraggio fu tuttavia determinante per la liberazione della città di Alfonsine, avvenuta il 10 aprile del '45.
Foligno/Spoleto
09/04/2013 15:30
Redazione
Confcommercio Gubbio: stasera convegno su "Terziario e turismo, come nuovo modello di sviluppo"
La Confcommercio di Gubbio candida il terziario, ed in particolare il turismo, come elementi su cui costruire nuovi prog...
Leggi
Sarli candidato unico alla segreteria del Pd di Gubbio
E’ Michele Sarli (il secondo da destra nella foto) il candidato unico alla segreteria del Pd di Gubbio. Alle ore 12 di o...
Leggi
C.Castello: La connessione internet arriva alla zona della Baucca
Un altro passo in avanti verso l’obiettivo di una copertura informatica totale è stato compiuto con il collegamento dell...
Leggi
Moc pediatrica, Foligno all’avanguardia
Un’eccellenza sanitaria, la MOC pediatrica del San Giovanni Battista di Foligno che da gennaio è realtà, operativa ed ut...
Leggi
C.Castello: Inquinamento pozzi: assemblea pubblica a Riosecco
Giovedì 11 aprile alle ore 21 presso la Sala polivalente di Riosecco avrà luogo un`iniziativa pubblica sulle importanti ...
Leggi
Barberini (PD) chiede approvazione nuovo regolamento per trasporto sanitario
«I termini per l’approvazione del regolamento che fissa i requisiti e gli adempimenti necessari per l’autorizzazione e l...
Leggi
Gubbio, firmati i gemellaggi con Huntingdon e Godmanchester
Le firme che i sindaci hanno apposto sugli atti ufficiali che sanciscono i due gemellaggi di Gubbio con Huntingdon e God...
Leggi
Gualdo T.: sabato al Don Bosco la premiazione del concorso "Memorie Migranti"
Sabato 13 aprile, a Gualdo Tadino, presso il Cinema Teatro Don Bosco, sotto l’egida del Presidente della Repubblica Gior...
Leggi
Il Rugby Gubbio chiude in vetta la regular season: Camerino ko 25-7
Chiude con una bella vittoria la sua stagione regolare il Rugby Gubbio di Edmond, bravo a imporsi per 25-7 su un Camerin...
Leggi
Pallavolo Gubbio: continua la corsa in vetta nella C femminile, Libertas Pg ko 3-0 (stasera su TRG1 ore 21.15)
Continua la corsa al vertice della serie C femminile della Pallavolo Gubbio che batte seccamente 3-0 la Libertas Perugia...
Leggi
Utenti online:      903


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv