Con la quarta ed ultima prova di sabato 21 agosto, su un percorso di ben 150 km e boe a Spoleto e Mocaiana di Gubbio, si è conclusa l’edizione 2021 del Trofeo Internazionale Piero Alberini di Deltaplano a Monte Cucco. Favorevoli e generose le condizioni meteo a Monte Cucco che hanno permesso lo svolgimento di quattro prove su cinque giorni disponibili. Nel terzo giorno si è battuto un record a livello europeo di velocità in gara a dimostrazione della validità e idoneità del sito di volo umbro per questo tipo di competizioni internazionali. L’ultima prova è stata vinta da Christian Ciech che, in 3 ore e 11 minuti, ha chiuso la prova con ben 13 minuti di vantaggio sul pilota locale Vanni Accattoli. Distacco che però non è bastato per scalzare dalla prima posizione della classifica generale il ciociaro Marco Laurenzi che qui aveva vinto il titolo italiano nel 2016 e che si aggiudica il trofeo 2021. Al secondo posto si piazza Filippo Oppici ea al terzo da Christian Ciech. Primo degli stranieri il francese Mario Alonzi che conquista la quarta posizione. Nella classe 5, deltaplani ala rigida, vittoria dell’alto atesino Konrad Baumgartner, seguito da Claudio Deflorian e Marzio Digiusto. I percorsi erano identici quelli della classe 1, vale a dire tra i 68 e i 150 km. Infine nella classe 1 Sport, su percorsi ridotti tra i 45 e 61 km circa, vittoria di Andrea Fusi, seguito dallo svizzero Roberto Nichele e dal francese Serge Mainente. La competizione è stata organizzata dal Volo Libero Monte Cucco A.S.D. e AeroClub Lega Piloti col patrocino della Regione Umbria e Comune di Sigillo e il sito umbro ospiterà i prossimi Campionati Europei del 2022.