Skin ADV

Depuratori: il consigliere provinciale Bazzoffia (Pdl) interviene sui casi di Bettona, Marsciano e Foligno

Depuratori: il consigliere provinciale Bazzoffia (Pdl) interviene sui casi di Bettona, Marsciano e Foligno.
“Le vicende estive legate al depuratore zootecnico di Bettona, la situazione del depuratore di Olmeto e non ultimo il rinvio a giudizio di molte persone in merito alla vicenda del depuratore di Foligno, inducono a fare almeno due considerazioni di ordine politico”. A parlare è il consigliere provinciale di Perugia del Pdl Valerio Bazzoffia. “La prima – spiega in una nota -, è quella che è ormai certo che gestire impianti di trattamento rifiuti o reflui non è roba da dilettanti. Dilettantismo che però è stato determinato o voluto dalla politica stessa e il caso di Bettona risulta essere calzante. La sinistra regionale e comunale, nel 1993, stipula una convenzione con gli imprenditori agricoli suinicoli della zona, per la gestione dell'impianto di disinquinamento di Bettona, con relativa di produzione di biogas e creazione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Ne derivano inquinamento e danno all’immagine di un territorio, gente in galera, economia zootecnica sull'orlo del fallimento. I casi di Marsciano e Foligno – continua - non sembrano garantire miglior risultato, anche se la gestione è affidata a coloro che sono individuati e partecipati dalla politica regionale, come gli unici, o quasi, che assicurano i migliori servizi di igiene ambientale. Il risultato “avvelenavano l'acqua e l'aria” (per citare un titolo riportato sulla stampa locale), e a Marsciano zootecnia in ginocchio, anche se il sindaco Todini tende a precisare che nel suo territorio non c'è stato disastro ambientale. Su tutte queste situazioni, oltre alla carenza professionale per la gestione, evidenti carenze progettuali, riconducibili a politiche ambientali degli anni '90, che vedono la politica nelle mani di lobbies tecniche di assoluto monopolio. La conseguenza è che hanno sbagliato progetto e politiche”. La seconda considerazione di ordine politico, chiama in causa l’Arpa (l'agenzia regionale di protezione ambientale), “che non solo risulta presumibilmente inadeguata al controllo, ma in alcuni casi, presumibilmente anche con i suoi massimi vertici, connivente con un sistema presumibilmente fuori legge”. A questo punto Bazzoffia dispensa due consigli, “la politica regionale neo-democratica (nel senso Obamiano) si avvalga di tecnici professionisti e ripensi l'intero sistema di tutela ambientale, faccia fare invece ai politici il solo ruolo di controllo ed indirizzo. La politica regionale, prima o dopo le elezioni di marzo (meglio prima per il bene di tutti), “ripulisca” l'Agenzia Regionale di Protezione Ambientale dal dilettantismo dei riciclati e si doti di figure professionali di altissimo livello. Si torni alla politica dei “professori”, almeno in questo caso, per il bene di tutti; se salta qualche testa forse non se ne accorge nessuno”.
Foligno/Spoleto
02/02/2010 11:52
Redazione
Domenica a Gubbio il 50° Carnevale dei ragazzi
Il Centro della Gioventù organizza per domenica 14 febbraio il 50° Carnevale dei ragazzi. Alla manifestazione è abbinata...
Leggi
Gubbio: festa grande per i Sangiorgiari. Questa sera speciale "Anteprima L`Attesa" (TRG ore 21.20)
Allegria, semplicità e soprattutto compattezza. Un veglione della famiglia dei Sangiorgiari che ha divertito e fatto rit...
Leggi
Protezione civile: il centro di Foligno sta per diventare operativo. Domani sera servizio speciale su "Link" (TRG ore 21.20)
Una delegazione al massimo livello di amministratori delle Province di Perugia e di Terni e dei comuni limitrofi ha visi...
Leggi
Taddei resta in rossoblu
Nessuna cessione per il Gubbio, neanche Taddei che sembrava sul piede di partenza. L’unico movimento di mercato riguarda...
Leggi
La Gherardi torna al lavoro
Torna a sudare, dopo la sosta, la Gherardi Cartoedit Tratos svi città di Castello con una doppia seduta di allenamento i...
Leggi
Ripa e Da Dalt restano in biancoazzurro
Non ha apportato stravolgimenti il cosiddetto mercato di riparazione nel gruppo guidato da Luca Fusi e in realtà, dato i...
Leggi
Maltempo, l`Anas segnala rallentamenti per ghiaccio
Gelo, freddo e neve stanno interessando l`Italia e le temperature sono destinate a scendere ancora dappertutto (e` previ...
Leggi
Parte da Gubbio la corsa di Goracci
Presentazione ufficiale a Gubbio della candidatura di Orfeo Goracci per la coalizione che unisce Rifondazione comunista ...
Leggi
Stasera il presidente Fioriti ospite a "Fuorigioco"
E questa sera come sempre l’appuntamento è con il salotto sportivo di Fuorigioco, tra gli ospiti il presidente Fioriti e...
Leggi
E45 chiusa per cinque ore la scorsa notte a causa di due mezzi pesanti sbandati su entrambe le carreggiate all’altezza di Promano
A causa di due incidenti avvenuti contemporaneamente su entrambe le carreggiate si è resa necessaria la chiusura della s...
Leggi
Utenti online:      239


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv