Skin ADV

Detenuto picchia due agenti del carcere di Terni, protesta il SAPPE

Un detenuto ha picchiato in due giorni due Agenti del carcere di Terni. A dare la notizia è il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE.

Un detenuto ha picchiato in due giorni due Agenti del carcere di Terni. A dare la notizia è il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria SAPPE. Ricostruisce i fatti Fabrizio Bonino, segretario nazionale per l’Umbria del SAPPE: “Ieri, un detenuto a media sicurezza assegnato a Terni per avvicinamento colloqui, ha provato a scendere dai reparti detentivi. Solo il tempestivo intervento di alcuni colleghi nella rotonda del piano terra ha scongiurato il pericolo di fuga. Durante l’episodio, il detenuto ha aggredito e schiaffeggiato un sottufficiale che tentava di riportarlo alla ragione cercando di capire il perché del suo comportamento. Nonostante l'aggressività immotivata del detenuto i poliziotti intervenuti sono rimasti calmi, dimostrando grande professionalità, e, nonostante le spintonate del detenuto che era fuori controllo, sono riusciti a condurlo in infermeria dove veniva visitato e fatto parlare  con un educatore; la situazione appariva sotto controllo ed il detenuto fingeva di essersi calmato, se non fosse che momento del trasferimento in isolamento dava di nuovo in escandescenza, opponendo resistenza all’operazione”. Ma le intemperanze sono continuate: “Stamattina, durante il colloquio con i familiari che gli è stato comunque concesso di avere – vanificando quindi ogni conseguenza disciplinare per quello già fatto, l’Agente addetto al controllo si è accorto che il detenuto stava piangendo ed entrava per chiedere se fosse tutto a posto; senza nessuna apparente ragione, il recluso si alzava come una furia e gli sferrava un calcio. Il collega è stato visitato nell’infermeria del carcere ed attualmente si trova al pronto soccorso dell’ospedale di terni in attesa di prognosi”. Donato Capece, segretario generale del SAPPE, ha parole di elogio per i poliziotti di Terni: “I nostri Agenti non hanno esitato a mettere a rischio la propria vita per fermare il violento detenuto. Una cosa grave, che poteva creare ulteriori seri problemi alla sicurezza: ed è inaccettabile come la violenza di cui si è reso protagonista il detenuto non ha prodotto provvedimenti disciplinari a suo carico! La grave vicenda porta ancora una volta alla luce le priorità della sicurezza (spesso trascurate) con cui quotidianamente hanno a che fare le donne e gli uomini della Polizia Penitenziaria”. 

Perugia
03/11/2021 17:29
Redazione
Torna questa sera "Volley Break" su Trg - canale 11 alle ore 21.00
Torna questa sera alle 21.00 "Volley Break, la pallavolo umbra dalla A1 alla Z". Ospiti di Federica Monarchi per la Bart...
Leggi
Finalmente torna la storica manifestazione delle Cantine di San Martino a Fossato di Vico
Dopo un anno di stop causa Covid-19, tornano le Cantine di San Martino di Fossato di Vico. La manifestazione è organizza...
Leggi
Le piazze di Francesco, a Gubbio con mons. Bedini e Cardini
Domani alle 16.30, nella chiesa di Santa Maria della Vittorina a Gubbio, si terrà un incontro per i 100 anni della rivis...
Leggi
I sette assessori nella giunta di Spoleto. Sindaco, lavoreremo sulla base di obiettivi chiari e misurabili
"Fin dall` inizio abbiamo intrapreso un percorso incentrato su un`idea di sviluppo sostenibile per Spoleto, un progetto ...
Leggi
Covid: migliorano dati contagi nelle scuole dell'Umbria
Netto miglioramento per i dati relativi alla situazione dei contagi Covid nelle scuole dell` Umbria negli ultimi giorni....
Leggi
A Link stasera ( ore 21 ) si parla di sanità: dalle liste di attesa alla carenza di personale. Quale futuro per l'ospedale di Branca?
Si parla di sanità questa sera a Link ( TRG canale 11 in diretta alle ore 21 ), dalle liste di attesa per esami speciali...
Leggi
Zuccarini riceve sindaco di Gemona, gemellata con Foligno
Il sindaco di Foligno, Stefano Zuccarini, ha ricevuto nella sala consiliare Roberto Revelant, sindaco di Gemona del Friu...
Leggi
Psr: Morroni, forte spinta con ulteriori 285 milioni di euro
“Maggiore competitività delle imprese agricole e di trasformazione, un’agricoltura sempre più moderna e capace di cresce...
Leggi
Circa 700mila euro dalla Giunta regionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati
Un finanziamento regionale di circa 700mila euro è stato disposto dalla Giunta regionale, su proposta dell’assessore all...
Leggi
IV Novembre: Spello celebra la giornata delle Forze Armate e la Festa dell’Unità nazionale
Giovedì 4 novembre anche Spello celebra la Festa dell’Unità nazionale e la Giornata delle Forze Armate. Il programma del...
Leggi
Utenti online:      502


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv