Erano in tanti ieri sera al Centro servizi S.Spirito per ascoltare il leader nazionale M5S, e ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, nella sua tappa a Gubbio a 48 ore dal voto delle Regionali 2019: preceduto dall'introduzione dei parlamentari pentastellati Stefano Lucidi e Filippo Gallinella, e dal sottosegretario alle Infrastrutture, Cancellieri, Di Maio ha analizzato le scelte politiche del M5S negli ultimi mesi motivando l'importanza dell'appuntamento di domenica alle urne:
"Votate per la vostra regione, non dimenticatelo. Anche se sara' indubbiamente il primo vero test importante per il patto civico di centrosinistra: abbiamo scelto Vincenzo Bianconi perchè è un umbro che si è distinto per il saper fare. Altri vi propongo chi ha lasciato buchi di bilancio in comuni da 5000 abitanti. Voi dovete affidarvi a chi dovrà gestire le priorità dell'Umbria secondo le competenze della Regione. A partire dalla formazione, che è un impegno di straordinaria importanza soprattutto per le giovani generazioni".
Sulle prospettive e il ruolo del M5S ha aggiunto: "Puntiamo a vincere, e a portare almeno 3 consiglieri regionali a Palazzo Cesaroni. Saremo le sentinelle nella maggioranza, ben sapendo che il presidente della Regione dovrà avere massima autonomia rispetto ai partiti e non dover essere condizionato da alcun diktat. Dall'Umbria deve partire un messaggio chiaro di solidità di questa coalizione, che dovremo poi valutare anche per i prossimi appuntamenti elettorali regionali. Dove ha governato il centrodestra o ci sono divisioni, o le Giunte sono già in crisi. Perchè a loro non interessa nulla delle sorti della regione per la quale si sono candidati. In Sicilia poi - ha concluso facendo riferimento al presente Cancellieri - siamo stati sconfitti per 100 mila voti e poco dopo le elezioni ci sono stati arresti per voto di scambio di alcuni consiglieri, che insieme hanno sommato una cifra di voti ben superiore".
La serata si è conclusa con la presentazione di tutti i candidati della lista regionale M5S. Presenti in sala anche il sindaco di Gubbio, Stirati, che ha personalmente salutato il ministro degli Esteri, e i rappresentanti locali del M5S, a partire dai consiglieri comunali Rughi e Salciarini.
Gubbio/Gualdo Tadino
25/10/2019 09:21
Redazione