Skin ADV

Dialogo sociale e strategie innovative per uscire dalla crisi: il dibattito a Spello alla festa CGIL

Dialogo sociale e strategie innovative per uscire dalla crisi: il dibattito a Spello alla festa CGIL, presenti i vertici regionali e provinciali del sindacato, Camera Commercio, Confindustria e sindaci. Giovedì sera in onda su Trg.
In tempi di crisi e di forte difficoltà per il mondo del lavoro e per i pensionati, organizzare una festa del sindacato può sembrare fuori luogo, ma non se la festa assume il significato dello stare insieme, del dialogo e del confronto. È questo lo spirito che ha caratterizzato ieri (6 settembre) la Festa territoriale delle Camere del Lavoro di Foligno, Bastia Umbra, Spoleto e Valnerina che si è tenuta presso la sala polivalente Ca' Rapillo di Spello.  Oltre 400 persone hanno partecipato prima alla tavola rotonda organizzata dalla Cgil, sul tema "Una nuova società in tempo di crisi" e poi alla cena sociale e alla serata danzante a seguire.  Il dibattito, aperto dal responsabile della Cgil territoriale, Ulisse Mazzoli, ha visto confrontarsi sui temi della crisi e delle possibili strategie per uscirne, rappresentanti del sindacato (Mario Bravi e Vincenzo Sgalla, segretari della Cgil dell'Umbria e di Perugia), delle imprese (il presidente della Camera di Commercio di Perugia, Giorgio Mencaroni e quello di Confindustria Foligno, Giuseppe Metelli) e delle istituzioni locali (c'erano i sindaci di Foligno, Nando Mismetti, di Bastia Umbra Stefano Ansideri e quello di Spello, Sandro Vitali). A coordinare il dibattito, il direttore di Trg, Giacomo Marinelli Andreoli.  Unanime il giudizio sulla gravità della crisi e sulla necessità di una immediata inversione di tendenza rispetto alle politiche dell'austerità e del rigore. Dai sindaci, in particolare, un grido d'allarme sulla nuova emergenza per le casse dei comuni, che, anche in seguito alla abolizione dell'Imu, non riescono a pagare fornitori e aziende. Dal mondo dell'impresa, invece un richiamo alla necessità di ridurre le tasse sulla produzione e sul lavoro. Un punto di convergenza, questo, anche con il sindacato, come ha dimostrato il recente accordo tra Cgil, Cisl e Uil e Confindustria su fisco, sistema industriale e spesa pubblica.  Diverse invece le posizioni su altri temi, come il welfare ("non un costo, ma un fattore che favorisce lo sviluppo, come dimostrano i paesi scandinavi", secondo la Cgil), la tassazione dei grandi patrimoni (altro intervento assolutamente necessario secondo il sindacato) e l'operato degli ultimi governi. In particolare, la Cgil sottolinea il danno subito con la riforma delle pensioni (avviata dal governo Berlusconi e conclusa da quello Monti-Fornero) per migliaia di lavoratori umbri che, alle soglie ella pensione, si sono visti rinviare di 5-6-7 anni il meritato riposo.  Ma quali possibili soluzioni per uscire dalla crisi? "Noi la nostra proposta l'abbiamo presentata da tempo - ha detto Mario Bravi, segretario generale della Cgil dell'Umbria - e si chiama Piano per il Lavoro. È infatti non più rinviabile un radicale cambiamento delle priorità dell'azione politica del governo, rimettendo al centro il lavoro, gli investimenti, una seria politica industriale e una redistribuzione dei redditi che vada a ridurre quelle disparità e diseguaglianze macroscopiche, che sono,non solo conseguenza, ma concausa della crisi stessa". Il dibattito integrale andrà in onda giovedì prossimo, 12 settembre, in "Speciale Link" alle ore 21.15 su Trg ( replica venerdì ore 14.30 su Trg e 21.15 su Trg1).
Foligno/Spoleto
07/09/2013 19:22
Redazione
Stasera il derby del "Curi" in diretta su Trg e Rgm con "Diretta sport" (dalle ore 20)
Si apre con la diretta del derby Perugia-Gubbio la nuova stagione di "Diretta sport", unica trasmissione in Umbria in co...
Leggi
Serie D: poker negli anticipi per Foligno e Gualdo Casacastalda
Fanno festa negli anticipi del sabato sia Gualdo Casacastalda che Foligno. Per entrambe un 4-2 vittorioso, che profuma d...
Leggi
Meteo, secondo gli esperti l'estate ha le ore contate
Ultime ore di vera estate: gia` da domani forti temporali dalle Alpi scenderanno verso la Valpadana raggiungendo entro l...
Leggi
Gualdo T.: inaugurazione della mostra evento di Jacopo Scassellati
Quando l’arte diventa forma, luce, verità; quando svela un mistero o più semplicemente ci conduce in esso, quando tocca ...
Leggi
C.Castello. Incidente agricolo nella zona di Lisciano Niccone, 75enne travolto da trattore
Non si arresta il fenomeno degli infortuni agricoli, che vengono determinati con sempre più frequenza dal ribaltamento ...
Leggi
Gubbio, successo per la Notte Bianca dello Sport 2013
Ha dato il via ufficiale alla notte bianca dello sport 2013 dall`alto, dalla gru, il commissario straordinario Maria Lui...
Leggi
Traslazione di Sant'Ubaldo, mercoledì le celebrazioni. E sarà mostrato il manoscritto di Benedetto XVI agli Alberaioli
Mercoledì 11 settembre prossimo, nella Basilica di Sant’Ubaldo, tornano le celebrazioni per la ricorrenza della Traslazi...
Leggi
Dopo Mariucci, ecco anche Monacelli e Arioli per il Basket Gubbio
Il Basket Gubbio si prepara al “Memorial Monacelli” che andrà in scena domani e domenica per omaggiare lo sfortunato ex ...
Leggi
Serie D, oggi gli anticipi GualdoCasacastalda-Pontevecchio e Foligno-Narnese
Scatta la seconda giornata nel girone E del campionato di Serie D, turno che promette ancora tante sorprese dopo un avvi...
Leggi
Incidenti stradali, due feriti a Foligno e Todi
Una donna di nazionalità rumena di 57 anni è ricoverata in gravissime condizioni all’Ospedale di Foligno per le consegue...
Leggi
Utenti online:      411


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv