Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Differenziata e rifiuti, Legambiente pressa la Regione: "Fare come nelle Marche, chi non funziona paga di piu'"
Differenziata e rifiuti, Legambiente pressa la Regione: "Fare come nelle Marche, chi non opera in modo efficace paga di piu'"
La Giunta regionale dell'Umbria torna a spingere l'acceleratore sulla gestione dei rifiuti dettando ai comuni precise percentuali e tempi, pena il commissariamento, per archiviare definitivamente l'attuale modello di gestione dei rifiuti basato su discariche e incenerimento con uno più virtuoso che prevede la massimizzazione della raccolta differenziata e la tariffa puntuale. In una nota Legambiente Umbria apprezza e rilancia. "Chiediamo che oltre a tempi e percentuali, al revamping degli impianti di trattamento meccanico biologico, alla realizzazione di impianti di compostaggio della frazione organica dei rifiuti - interviene Maurizio Zara, vicepresidente di Legambiente Umbria e membro dell'Ufficio di presidenza del Comitato scientifico nazionale dell'associazione – vengano predisposti piani attuativi per la prevenzione e la riduzione dei rifiuti e centri di riciclo dei materiali. Infatti se non si promuove la qualità delle raccolte differenziate, a partire della frazione organica, se non si incentiva il riciclaggio e gli acquisti verdi, il rischio concreto è che anche questa volta la delibera rimanga solo una dichiarazione di buone intenzioni. Anche l’AURI sarà un’opportunità per ridurre i costi solo se svolgerà una reale azione di controllo sui gestori e coordinerà le azioni di riduzione, recupero e riciclo per un’effettiva attuazione di quell’economia circolare che una piccola regione come l’Umbria po’ attuare.”. “Il percorso zero rifiuto in discarica - continua Maurizio Zara – è raggiungibile se non è più conveniente economicamente buttare rifiuti in discarica e allora occorre costruire un quadro economico coerente con gli obbiettivi che premi i virtuosi e penalizzi chi non lo è, occorre ad esempio aumentare la tassazione di smaltimento in discarica, magari copiando la tariffa modulare dei cugini marchigiani che prevede costi più alti di smaltimento per chi differenzia di meno. Vanno inoltre garantiti controlli duraturi e stringenti sulle aziende e la gestione degli impianti e delle discariche, che si eliminino inefficienze e malaffare, che spesso vanno a braccetto. Non è più possibile infatti che si verifichino vicende come quelle che sono emerse dalle indagini sulla gestione di Gesenu”. "Questa Regione ha bisogno di politiche chiare e ferme per la gestione dei rifiuti – conclude Brigida Stanziola, direttrice di Legambiente Umbria – è necessario che i cittadini possano ridare fiducia alle istituzioni e ai soggetti gestori, occorre comunicare efficacemente e in maniera trasparente in modo da garantire che la loro partecipazione e il loro impegno siano parte integrante di un sistema virtuoso e di una buona gestione. Così come è necessario un patto tra chi amministra e i cittadini perché in Umbria sia scongiurata, in ogni modo, la possibilità di realizzare un nuovo inceneritore, affermando e praticando una ferma opposizione al decreto Sblocca Italia”.
Perugia
23/01/2016 09:39
Redazione
Twitter
27/01/2016 07:50
|
Attualità
Gubbio: iniziative in programma per il ‘Giorno della Memoria’ e per ricordare i ‘Quaranta Martiri’
Si rinnovano oggi, mercoledì 27 gennaio, le celebrazioni del “Giorno della Memoria”, per ricordare lo sterminio del popo...
Leggi
24/01/2016 10:54
|
Attualità
La Commissione parlamentare Antimafia lunedì 25 gennaio a Perugia
La Commissione Parlamentare Antimafia lunedi` 25 gennaio, sara` in missione a Perugia, nell`ambito della ricognizione pr...
Leggi
24/01/2016 09:28
|
Attualità
Liquidazione Giornale dell'Umbria: interviene con una nota la ex proprietà per fare chiarezza
"Come è noto, il Giornale dell’Umbria da anni incontrava crescenti difficoltà. Nonostante ciò, per assicurare una voce a...
Leggi
24/01/2016 08:47
|
Cronaca
Umbertide ricorda Donato Fezzuoglio a dieci anni dalla sua morte
Era il 30 gennaio del 2006 quando l`appuntato Donato Fezzuoglio perse la vita nel tentativo di sventare una rapina ai da...
Leggi
23/01/2016 09:06
|
Cronaca
Perugia, operato d'urgenza Drole': intervento riuscito ma starà fuori 2 mesi
È stato eseguito la notte scorsa, in regime di urgenza l`intervento chirurgico sul calciatore del Perugia Jean Amel Drol...
Leggi
22/01/2016 18:47
|
Sport
Gubbio, niente dietrofront del Giudice sportivo. Stadio a porte chiuse e sconto di 500 euro sulla multa
Niente dietrofront del Giudice sportivo in merito alla squalifica per un turno del campo del Gubbio a seguito di alcune ...
Leggi
22/01/2016 17:44
|
Cronaca
Spello. Insetti e capelli nel piatto, protestano i genitori delle elementari.
Citano fra gli episodi più gravi capelli ed insetti nel cibo oltre che la mancanza di un pasto specifico per un bambino ...
Leggi
22/01/2016 17:22
|
Cronaca
Perugia: sgomberato appartamento occupato abusivamente
La Polizia, grazie ad una segnalazione di presenze sospette, ha sgomberato un appartamento, da tempo sfitto, occupato ab...
Leggi
22/01/2016 17:12
|
Attualità
Dal Burkina Faso in collegamento con Trg: "Pochi disagi e missione compiuta"
Alcuni di loro rientreranno domani, altri la prossima settimana. Si avvia alla conclusione l`ennesima missione in Burkin...
Leggi
22/01/2016 17:12
|
Sport
Basket, C Silver: duello salvezza tra Gubbio - Orvieto
Basket: C Silver regionale maschile Fratta Umbertide proverà domani sera il blitz ai danni di Perugia mentre la capolis...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
837
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv