Skin ADV

Diga Chiascio attiva dal 2017: l'assessore Cecchini ha illustrato a Valfabbrica i dettagli dell'operazione

Diga Chiascio attiva dal 2017: l'assessore Cecchini ha illustrato a Valfabbrica i dettagli dell'operazione che ha portato all'aggiudicazione definitiva dei lavori di adeguamento. Stanziamenti totali per 120 milioni.
Entrera' in attivita' nel 2017 l'invaso sul fiume Chiascio, componente fondamentale del sistema che, comprendendo la diga di Montedoglio, costituisce nel suo complesso la riserva idrica piu' importante dell'Italia centrale. "Una svolta storica, secondo l'assessore alle Politiche agricole della Regione Umbria, Fernanda Cecchini, per un'opera avviata da decenni e indispensabile per il futuro dell'agricoltura e l'approvvigionamento idrico di una vasta parte dell'Umbria. Nel corso della conferenza stampa a Valfabbrica organizzata per illustrare le prossime "tappe" dopo l'aggiudicazione definitiva dei lavori di adeguamento relativi alla diga di Casanuova, Cecchini ha spiegato che "dopo l'aggiudicazione dell'appalto, andranno avanti le procedure per avviare i lavori per la messa in sicurezza dell'invaso nel piu' breve tempo possibile. Nel giro di tre anni, in cui proseguiranno anche le opere di adduzione, si arrivera' al pieno impiego di una grande opera, interamente umbra, indispensabile per l'agricoltura e per il benessere degli umbri. Assicurera', infatti, le risorse necessarie per il fabbisogno irriguo e le necessita' idropotabili di ampie aree della regione e - ha ricordato -, insieme alla diga di Montedoglio sul Tevere, dara' il suo rilevante contributo all'equilibrio idrologico del lago Trasimeno". L'assessore ha precisato che "ammonteranno complessivamente a circa 120 milioni di euro gli stanziamenti pubblici per il sistema idrico umbro" e ha concluso ringraziando "il ministero delle Politiche agricole per aver messo a disposizione le risorse necessarie".
Gubbio/Gualdo Tadino
30/08/2013 15:06
Redazione
Serie D al via, subito Colligiana-GualdoCasacastalda e Narnese-Trestina
Dopo la Coppa Italia che ha dato i primi verdetti che lasciano il tempo che trovano, si comincia a fare sul serio con le...
Leggi
Assisi: con l'ottava Giornata per la custodia del Creato si apre la tre giorni Francescana con Gubbio
San Francesco, patrono dell’ecologia e attore del dialogo interreligioso: parte da questa figura straordinaria e dal suo...
Leggi
Preapertura della caccia a Perugia per 30 mila
Sono 30 mila i cacciatori della provincia di Perugia che inaugureranno domani la stagione venatoria nel giorno di preape...
Leggi
Gubbio: gli “alberaioli” tornano a vivere il Monte Ingino
Gli “alberaioli” tornano al lavoro a tre mesi dall’accensione dell’Albero di Gubbio. «Domenica 1° settembre - afferma il...
Leggi
Via ai campionati Lega pro: gli auguri di Guasticchi a Perugia, Gubbio e Castel Rigone
In occasione della ripresa dei campionati di Lega Pro, il presidente della Provincia di Perugia Marco Vinicio Guasticchi...
Leggi
"Sarà un'ottima vendemmia 2013" per le Cantine cooperative
``Ottima`` la vendemmia 2013 delle Cantine cooperative umbre: dopo la scarsa e siccitosa vendemmia dello scorso anno, qu...
Leggi
Sansepolcro. Arrestati tre altotiberini accusati di furto aggravato.
I Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sansepolcro hanno tratto in arresto una 41enne, una ...
Leggi
Umbertide. Automobilista ubriaco causa incidente. Denunciato dalla Polizia Municipale.
La Polizia Municipale di Umbertide è intervenuta per rilevare un incidente causato da un automobilista in stato di alter...
Leggi
Bambino scomparso con il padre: esito negativo le ricerche
Sono ancora in corso ma hanno dato finora esito negativo le ricerche da parte dei carabinieri del bambino di due anni e ...
Leggi
Cucinelli ottimista: "La rinascita culturale ed economica è iniziata"
"Il seme della rinascita culturale, etica, morale ed economica e` germogliato. Dobbiamo tornare a credere nello Stato ed...
Leggi
Utenti online:      330


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv