Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Digitale terrestre: Umbria, prezzi bassi e codice etico
Digitale terrestre: l’Assessore regionale Stefano Vinti questa mattina, giovedì 19 ottobre, nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta a Palazzo Donini ha illustrato i recenti provvedimenti che la Giunta Regionale ha adottato.
I recenti provvedimenti che la Giunta regionale ha adottato per la gestione della transazione digitale in Umbria e per agevolare le 300mila famiglie interessate all'imminente passaggio al digitale terrestre (protocollo d'intesa con le associazioni di categoria, Confartigianato e Cna, codice etico degli installatori, prezziario per l'installazione del digitale terrestre, materiale informativo) sono stati illustrati dall'assessore regionale Stefano Vinti questa mattina a Perugia nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta a Palazzo Donini. In Umbria, infatti, lo switch off (spegnimento definitivo del segnale analogico) è atteso per il 17 novembre prossimo e la Regione Umbria, ha affermato Vinti, ''sta facendo il massimo per evitare problemi e per accompagnare il sistema umbro in questa delicata fase, pur non avendo specifiche competenze relativamente allo switch off visto che titolare del passaggio è il Ministero dello sviluppo economico''. L'assessore, nel presentare la campagna di comunicazione, il prezziario per l'installazione di impianti e decoder per la ricezione della tv digitale terrestre ed il codice etico degli installatori, ha ringraziato le associazioni di categoria degli artigiani e degli antennisti le quali ''hanno concordato - ha detto - un prezziario di interventi con tariffe particolarmente agevolate per le fasce protette e che permette ai cittadini di sapere il costo giusto ed equo per gli interventi che dovranno effettuare''. Un prezziario che è stato definito da Vinti come ''il più basso finora sottoscritto in Italia, visto che è inferiore del 25% rispetto a quello della Toscana e del 10% rispetto all'Emilia Romagna, tanto per fare due esempi vicini all'Umbria''. Avvertendo le preoccupazioni degli utenti, la Regione Umbria ha quindi chiesto ed ottenuto collaborazione da parte di tutti i soggetti interessati anche per sottoscrivere un codice etico ''che consente agli utenti - è stato dichiarato - una fruizione trasparente dei servizi sia sotto il profilo economico che tecnico''. A fianco dell'assessore Vinti c'erano anche i rappresentanti della Confartigianato e della Cna i quali hanno voluto sottolineare come i prezzi stabiliti siano ''molto bassi e fissati solo per coprire le spese''. ''Come associazioni - hanno aggiunto - chiederemo poi alle ditte un ulteriore sconto sui prezzi già previsti, soprattutto per le fasce più deboli''. Sarà inoltre distribuito capillarmente in tutto il territorio regionale, come sottolineato durante la conferenza, un depliant che riassume il significato del passaggio, i tipi di decoder che ci sono nel mercato e tutte le spiegazioni necessarie per agevolare gli adempimenti che dovranno essere messi in campo per la ricezione del nuovo sistema televisivo. I nomi delle imprese artigiane che aderiscono al protocollo d'intesa e al codice etico e che dunque saranno tenute all'applicazione del prezziario concordato, saranno pubblicati sul sito della Regione Umbria, oltre che su quelli di Confartigianato e Cna. Nel giro di una settimana - è stato detto - si avrà la lista definitiva delle ditte, visto che è già iniziata la fase di contatto con i 100 antennisti puri e gli oltre 600 installatori presenti sul territorio regionale. ''Noi la nostra parte la stiamo facendo'', ha detto in conclusione l'assessore Vinti, il quale ha lanciato però poi un appello al Governo perchè ''provveda subito all'assegnazione delle frequenze necessarie alle emittenti televisive, visto che queste hanno urgenza di muoversi concretamente per l'adeguamento dei propri sistemi di trasmissione e per effettuare le sperimentazioni del servizio''.
20/10/2011 16:59
Redazione
Twitter
25/10/2011 11:00
|
Politica
Gubbio: oggi il Consiglio Comunale
Il presidente del Consiglio Comunale Gianni Pecci ha convocato l’assemblea cittadina per oggi alle ore 10 presso la sala...
Leggi
20/10/2011 16:46
|
Cultura
Foligno: il sindaco riceve delegazione del Montenegro
Il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, ha ricevuto stamani una delegazione di cittadini del Montenegro guidata da Ljubo ...
Leggi
20/10/2011 16:18
|
Politica
Foligno. Uil Fp, un presidio per lo sciopero
Lo sciopero Uil Funzione pubblica sarà dettato, il prossimo 28 ottobre, non soltanto dai tagli governativi che compro...
Leggi
20/10/2011 16:05
|
Costume
A Gualdo Tadino la “Festa della Castagna”
Domenica 23 ottobre a Gualdo Tadino si svolgerà la “Festa della Castagna”. Una giornata che celebrerà la pienezza della ...
Leggi
20/10/2011 15:47
|
Attualità
Gualdo T.: seminario gratuito sulla nuova modulistica per i procedimenti edilizi
Da lunedì 24 ottobre 2011 saranno disponibili presso il Comune di Gualdo Tadino i nuovi moduli emanati dalla Regione Umb...
Leggi
20/10/2011 15:30
|
Cronaca
Nocera U.: arresto per tentata violenza sessuale
Ha convinto una sedicenne a salire sulla sua auto ed ha tentato di violentarla. La ragazza, con indosso soltanto una mag...
Leggi
20/10/2011 14:53
|
Costume
Foligno. Massimo Lopez affascinato dalla Quintana
“Sono affascinato da questa manifestazione e tornerò a Foligno per assistere alla Giostra di giugno”. Lo avrebbe detto ...
Leggi
20/10/2011 11:34
|
Sport
Calcio: Gubbio, test al Beniamino Ubaldi
Consuete amichevoli infrasettimanali per Gubbio e Foligno in vista delle rispettive gare casalinghe contro Torino e Fogg...
Leggi
20/10/2011 11:22
|
Attualità
Gubbio: presentato “Umbria Delight”
E` stata presentata ieri sera a Gubbio l`attività del Centro estero Umbria, istituito dalla II commissione consiliare re...
Leggi
20/10/2011 11:13
|
Attualità
Tappa ad Assisi per il progetto "Parchi attivi"
Fa tappa ad Assisi, sabato, il progetto ``Parchi attivi`` della Regione Umbria che propone per ciascuna area naturale pr...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
369
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv