Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Tappa ad Assisi per il progetto "Parchi attivi"
Fa tappa ad Assisi, sabato, il progetto ''Parchi attivi'' della Regione Umbria che propone per ciascuna area naturale protetta una disciplina sportiva.
Fa tappa ad Assisi, sabato, il progetto ''Parchi attivi'' della Regione Umbria che propone per ciascuna area naturale protetta una disciplina sportiva. In primo piano saranno le bellezze ambientali del Parco regionale del monte Subasio, considerato ideale per la pratica del parapendio e del nordic walking. L'appuntamento, quarto del ciclo di incontri promosso dalla Regione Umbria - che ne riferisce in un comunicato -, è nel palazzo del Monte Frumentario, a partire dalle 10. I lavori si apriranno con gli interventi del sindaco di Assisi, Claudio Ricci, dell'assessore comunale a Turismo e Cultura Leonardo Paoletti, del presidente della Comunità montana Monti Martani, Serano e Subasio Giuliano Nalli. Il progetto sarà illustrato dai dirigenti regionali Paolo Papa (Servizio Aree protette), Mauro Pianesi (Sport e attività ricreative), Antonella Tiranti (Turismo). Sono previsti, inoltre, gli interventi di Don Paolo Giulietti, referente della Conferenza Episcopale Umbra e per il Cammino di San Francesco, presidente del Consorzio Umbria & Francesco's Way; di Simone Fettuccia, vicepresidente Federalberghi provinciale di Perugia e del Consorzio Umbria & Francesco's Way; Claudio Bellucci, presidente Associazione nazionale Nordic Walking (''Anwi''); Leonello Artegiani, presidente Umbria Nordic Walking; Marco Vinicio Galli, direttore Comunità Montana Monti Martani, Serano e Subasio; Mario Frenguello, presidente Associazione Volo Libero Ali Subasio e del naturalista Mauro Magrini. Alle 13 si potranno gustare ''i sapori dei Parchi'', in collaborazione con Slow Food Umbria. Dalle 10 fino alle 17 si potrà visitare la mostra che documenta ''Gli interventi ambientali per la valorizzazione dei siti Natura 2000'' realizzati con i fondi comunitari del ''Por Fesr'' 2007-13, cimentarsi con il Nordic walking usando le attrezzature fornite dagli istruttori certificati ''Anwi'' o chiedere informazioni all'infopoint ''Sentiero Sicuro'', a cura del Soccorso alpino e speleologico del ''Cai''.
Assisi/Bastia
20/10/2011 11:13
Redazione
Twitter
20/10/2011 11:00
|
Attualità
Quadrilatero: domani 21 ottobre firma protocollo per sicurezza e formazione lavoratori
Programmare una serie di controlli per verificare il rispetto delle norme sulla sicurezza nei cantieri della Quadrilater...
Leggi
20/10/2011 09:59
|
Attualità
C.Castello: "Il Corpo delle Donne": iniziativa di sensibilizzazione
Il libro “Il corpo delle donne” di Lorella Zanardo e un documentario sono stati al centro di un incontro che si è svolto...
Leggi
20/10/2011 09:52
|
Politica
Foligno. Consiglio saltato, il ‘mea culpa’ della maggioranza
Un mea culpa delle forze di maggioranza preceduto da una strigliata alla minoranza. Questo in sintesi lo spirito della...
Leggi
20/10/2011 09:35
|
Attualità
C.Castello: Finisce nel fosso con l`auto
La strada bagnata potrebbe essere stata la causa che ha fatto perdere il controllo al conducente di una Fiat Doblò che è...
Leggi
20/10/2011 08:52
|
Politica
Guerrini: "Non ridarò le deleghe alla Ercoli"
"Su Maria Cristina Ercoli non torno indietro". Così il sindaco di Gubbio Diego Guerrini in risposta alla federazione del...
Leggi
20/10/2011 08:49
|
Attualità
Censimento, a Gualdo un aiuto per la compilazione
E’ aperto dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19, il sabato solo la mattina. E’ in Piazza Mazzini a G...
Leggi
20/10/2011 08:46
|
Attualità
Gubbio, da novembre arriva lo sportello unico per le imprese
La prima settimana di novembre a Gubbio sarà attivo lo Suap, l’acronimo che sta per sportello unico delle attività produ...
Leggi
20/10/2011 08:43
|
Attualità
Pubblico impiego: se il 27 non arriva la paga
Quello che era certo nell’Italia del ben godi è che un dipendente pubblico lo stipendio lo riceveva il 27 di ogni mese. ...
Leggi
20/10/2011 08:42
|
Attualità
Merloni - Fiom : certezze per tutti i dipendenti
Intervengono i delegati Fiom Cgil della Merloni sull’ipotesi di acquisizione dell’azienda da parte della Qs del Dott. PO...
Leggi
19/10/2011 18:03
|
Attualità
Giornata ecologica puliamo la SS 318, organizzata per domenica
Giornata ecologica puliamo la SS 318, organizzata per domenica. Il programma prevede un punto ritrovo alle ore 8 del mat...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
1.199
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv