Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Diminuiscono in Umbria gli infortuni sul lavoro
Diminuiscono ancora in Umbria gli infortuni sul lavoro: secondo gli ultimi dati pubblicati oggi dall'Inail nel 2009 gli incidenti denunciati sono stati 15.285 contro i 17.101 dell'anno precedente (-10.6%).
Diminuiscono ancora in Umbria gli infortuni sul lavoro: secondo gli ultimi dati pubblicati oggi dall'Inail nel 2009 gli incidenti denunciati sono stati 15.285 contro i 17.101 dell'anno precedente (-10.6%). Tullio Gualtieri, direttore regionale Inail Umbria, fa notare - in un comunicato - che ''l'anno trascorso è stato particolarmente negativo per l'economia italiana (e di conseguenza per quella umbra), sia sul versante dell'occupazione che su quello della produzione industriale, e ciò automaticamente si è tradotto in una flessione dell'esposizione al rischio di infortunio, ma è anche vero che tale congiuntura sfavorevole ha inciso solo in parte (per un terzo, secondo recenti studi e proiezioni statistiche) nel livello di contrazione degli infortuni: l'altra quota è indubbiamente da imputare alle azioni di sensibilizzazione e di prevenzione portate avanti in questi anni dalle istituzioni, dalle parti sociali e da tutti gli attori del sistema sicurezza''. A livello regionale, gli infortuni sono così ripartiti tra le diverse gestioni: in industria, dove si è verificato il calo più consistente, sono stati denunciati 13.009 infortuni (-12% rispetto al 2008), in agricoltura 1.664 (-1%) e nel conto stato 612 (-3.8%). Anche per quel che concerne gli infortuni occorsi a stranieri, dopo gli aumenti registrati negli ultimi due anni, si è assistito ad un inversione di tendenza: dai 3.262 casi del 2008 si e' scesi ai 2.639 del 2009 (-19.1%). Unico neo quello riferito ai casi mortali: si è purtroppo interrotto il trend in continua e costante diminuzione degli ultimi 4 anni. Nel 2009, infatti, le morti bianche sono salite a 17 contro le 16 dell'anno precedente (+6.3%). Stabile invece il dato riferito alle morti straniere: 3 i casi nel 2009, come quelli avvenuti nel 2008. Calano anche gli infortuni sul lavoro in itinere, ossia quelli che si verificano nel tragitto casa-luogo di lavoro e viceversa: 1.431 gli incidenti denunciati in Umbria nel 2009 contro i 1.497 del 2008 (-4.4%). Stabile invece il dato riferito ai casi mortali in itinere: 3 quelli del 2009 come quelli del 2008. Stesso trend anche per gli infortuni sul lavoro stradali, ossia quelli che si verificano nella pubblica via e causati da circolazione stradale (indipendentemente dal fatto che si tratti di infortunio occorso nell'esercizio di un attività lavorativa o in itinere): a livello regionale 1.992 sono stati gli infortuni lavorativi avvenuti sulla strada nel 2009 contro i 2.201 del 2008 (-9.5%). Lieve crescita invece per i casi mortali stradali: dai 5 del 2008 siamo saliti ai 6 del 2009. Per quanto concerne il fenomeno delle malattie professionali, si assiste ad un loro incremento: a livello regionale le tecnopatie sono infatti aumentate del 7.4%, passando dalle 1.179 del 2008 alle 1.266 del 2009. La stragrande maggioranza di esse viene denunciata nella gestione industria e servizi (circa il 91%), la restante parte in agricoltura (circa il 7%) e tra i dipendenti dello stato (circa il 2%). ''Lo scenario che emerge - rileva Gualtieri - che colloca la nostra regione tra quelle più virtuose rispetto alla percentuale di riduzione infortunistica registrata nell'ultimo anno (settimo posto nella specifica graduatoria), ci gratifica ma nello stesso tempo non ci fa sentire appagati e ci stimola a moltiplicare ancora gli sforzi''.
20/07/2010 18:03
Redazione
Twitter
23/07/2010 11:24
|
Sport
Oggi la presentazione del 45° Trofeo Luigi Fagioli
Si terrà oggi venerdì 23 luglio alle ore 11.30 a Perugia presso Palazzo Donini - Sala Fiume la conferenza stampa di pres...
Leggi
21/07/2010 11:30
|
Cultura
Spello: grande attesa per stasera, Dalla e De Gregori a Villa Fidelia
Cresce l’attesa per la data umbra di “2010 Work in progress tour”: Lucio Dalla e Francesco De Gregori stasera alle 21.30...
Leggi
21/07/2010 09:20
|
Cronaca
Abbandono di Eternit lungo la 219 "Pian d`Assino"
Di nuovo abbandono di Eternit lungo la 219 "Pian d`Assino". Il personale del Comando Stazione Forestale di Gubbio coordi...
Leggi
20/07/2010 17:47
|
Politica
Foligno: convocazione straordinaria del Consiglio Comunale
E’ indirizzata al Presidente del Consiglio Comunale di Foligno Sergio Gentili la richiesta di una convocazione straordin...
Leggi
20/07/2010 17:33
|
Sport
Le Date ufficiali della Lega Pro 2010-2011. Campionati al via il 22 agosto.
COMUNICATO UFFICIALE LEGA ITALIANA CALCIO PROFESSIONISTICO CALENDARIO DELL’ATTIVITA’ AGONISTICA 2010/2011 Il Con...
Leggi
20/07/2010 17:20
|
Attualità
Spigadoro: dal vicesindaco di Foligno i dirigenti d’azienda
Il vicesindaco di Foligno, Massimiliano Romagnoli, ha incontrato stamani i dirigenti della Spigadoro per esaminare la si...
Leggi
20/07/2010 17:07
|
Cronaca
Foligno: arrestato pluripregiudicato per forte velocità
Nella nottata di domenica i militari dell’Aliquota Radiomobile di Perugia hanno tratto in arresto P.R. - classe 1981- ro...
Leggi
20/07/2010 16:52
|
Cronaca
Brigitta Bulgari: riesame, non sapeva di minori presenti allo show
``Nessun elemento oggettivo consente di trarre la prova della consapevolezza di Brigitta Bulgari di realizzare un`esibiz...
Leggi
20/07/2010 16:40
|
Attualità
Terremoto: ordinanza di avvio della ricostruzione
La presidente della Regione Marini, come commissario delegato, ha firmato oggi l`ordinanza che definisce condizioni e mo...
Leggi
20/07/2010 16:04
|
Attualità
Gubbio: il sindaco Ercoli alle celebrazioni di quaranta anni di vita regionale
Anche il sindaco di Gubbio Ercoli ha partecipato questa mattina a Perugia, presso la Sala dei Notari di Palazzo dei Prio...
Leggi
Your browser does not support the video tag.
Utenti online:
754
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv