Skin ADV

Diminuiti incidenti e decessi sulle strade in Umbria: il rapporto dell'Aci provinciale

Diminuiti incidenti e decessi sulle strade in Umbria nel 2011: il rapporto dell'Aci provinciale presentato oggi a Perugia alla presenza di Provincia e Polizia Stradale.
In Umbria e nella provincia di Perugia diminuisce, nel 2011 rispetto all’anno precedente, il numero degli incidenti e dei decessi sulla strada. A livello regionale, sono stati, infatti, 61 i morti rispetto ai 79 del 2010 (- 22,8 %), e 2.856 i sinistri, a fronte dei 2.913 dell’anno precedente (- 2 %). Cresce, invece, se pur lievemente, il numero dei feriti per incidenti stradali, cinque in più rispetto ai 4.074 del 2010. Numeri emersi dal rapporto annuale di Aci Istat e resi noti dal presidente dell’Automobile club di Perugia, Ruggero Campi, durante un incontro, che ha rappresentato per il club anche la giornata della trasparenza, a cui hanno partecipato Sandro Simonetti, direttore del club automobilistico perugino, Luciano Della Vecchia, assessore alla sicurezza stradale della Provincia di Perugia, e Paolo Di Quattro, comandante della Polizia stradale della provincia di Perugia. Valutando i dati in relazione all’ultimo decennio (2001-2011), i decessi sulla strada in Umbria sono diminuiti del 47,9 per cento, a fronte dei 117 morti del 2001. Un dato che avvicina la regione al raggiungimento dell’obiettivo europeo di ridurre del 50 per cento i morti per incidente stradale, mentre l’Italia si attesta a un meno 45,6 per cento e la media europea si ferma a un meno 44,5 per cento. “Andando oltre i numeri – ha detto il presidente Campi –, il nostro obiettivo è tentare di capire come si evolve il comportamento sociale rispetto alla guida. Come Ac Perugia abbiamo messo in campo tutte le nostre risorse, sia finanziarie ed economiche che morali, per ridurre il tragico numero di morti e feriti sulla strada. Con gli strumenti che abbiamo a disposizione, tra i quali l’Autodromo dell’Umbria, che ospita il Centro nazionale per l’educazione alla sicurezza stradale, e l’autoscuola Guidaci siamo impegnati a tutto campo nel favorire le buone pratiche della guida sicura”. Tornando ai dati del 2011, per ciò che riguarda la provincia di Perugia, gli incidenti stradali sono stati 1.981 (il 69% di quelli avvenuti in Umbria), causando 43 morti (circa il 70% del totale regionale) e 2.848 feriti. Se pur i centri urbani si confermano i principali teatri di sinistri, con i 1.271 che hanno causato 19 morti (44 per cento dei decessi del totale provinciale), sono quelli fuori dall’abitato ad aver fatto registrare il più alto tasso di mortalità, 24 decessi (il 56 % del territorio perugino). Sempre nella provincia di riferimento, risulta il venerdì il giorno della settimana in cui si sono verificati più incidenti e il martedì quello in cui ci sono stati più feriti. In relazione alle le fasce orarie, le più interessate da incidenti sono comprese tra le 14 e le 17 (orari di spostamento dai luoghi di lavoro, in cui si accumulano fattori legati allo stress e alla minore percezione visiva per la riduzione della luce naturale) e, a seguire, tra le 10 e le 13 (in corrispondenza delle uscite dalle scuole e degli spostamenti di chi usufruisce dell’orario lavorativo spezzato). Circa il 16 per cento dei decessi per incidente stradale nella provincia di Perugia è avvenuto di notte e di questi il 57 per cento riguarda giovani tra i 18 e i 29 anni. Anche a livello regionale le strade urbane si confermano i luoghi in cui si verificano la maggior parte dei sinistri stradali, 1.567 (55 per cento del totale) nel 2011, a cui si aggiungono altri 347 (12%) in “altra strada entro l’abitato”. Fuori dall’abitato i restanti 942 incidenti, pari al solo 33 per cento del totale regionale, hanno, tuttavia, causato il 58 per cento dei morti e cioè 35. In quanto alle cause, i 53 incidenti mortali avvenuti in Umbria nel 2011 sono stati prevalentemente causati da guida distratta e alta velocità. Più in generale, tra le cause principali dei sinistri si riscontra anche il mancato rispetto dei segnali stradali. “Sollecitati dall’Ac Perugia – ha commentato Della Vecchia – abbiamo messo in campo tante iniziative, anche nelle scuole, e trasformato l’autodromo, oltre che in un luogo sportivo in un centro di attività formativa e sociale. Siamo sulla linea giusta per far crescere la coscienza della sicurezza stradale nei cittadini e i dati lo confermano”.
Perugia
06/12/2012 19:18
Redazione
Gubbio: un dvd natalizio a sostegno del Fondo di solidarietà: l’11 dicembre la presentazione
Un regalo “alternativo”, fatto con il cuore, per sostenere tante famiglie in difficoltà nel quinto Natale segnato dalla ...
Leggi
Gubbio: oggi l'accensione dell'Albero di Natale da parte di Napolitano. Live TRG e www.trgmedia.it dalle 16.45
E` tutto è pronto per l’attesa cerimonia di accensione dell’Albero di Natale più grande del mondo che oggi pomeriggio ve...
Leggi
Foligno, Monaco conferma il 3-5-2. Sempre in dubbio Cotroneo
Classica partitella infrasettimanale per il Foligno, disputata sul sintetico di Bevagna, dove mister Monaco ha messo in ...
Leggi
A Gubbio i mercatini di Natale
Nell’ambito delle diverse iniziative presenti nel progetto “Gubbio città del Natale”, si terrà domani, venerdì 7 dicembr...
Leggi
Ferromodellismo 7/8/9 dicembre a Gubbio
Nei giorni 7, 8, 9 dicembre 2012 a Gubbio presso il Palazzo Comunale, sala degli Stemmi ed Arconi, si terrà la “Mostra d...
Leggi
Gubbio: si ferma Galabinov in partitella, allarme per Latina
Amichevole a ranghi misti per il Gubbio presso il sintetico del “Beniamino Ubaldi”, con Mister Sottil che ha fatto le pr...
Leggi
Furti di strumentazioni a danno delle emittenti tv: preoccupazione di Vinti
Esprime preoccupazione l’assessore regionale alle infrastrutture immateriali, Stefano Vinti, in seguito ai furti di stru...
Leggi
E' nata l'AGO, Associazione Gubbio Osteoporosi. Stasera speciale "Trg Plus" alle ore 21
L`Osteoporosi è una malattia fisica ma anche un problema sociale e sanitario sempre più diffuso e pesante. Prevenire la ...
Leggi
Domani al via "Oro di Spello"
Si apre domani 7 dicembre il palcoscenico degli eventi dell’Oro di Spello, l’edizione numero 51 della Festa dell’olivo e...
Leggi
Assisi, nasce la Nazionale amputati calcio, primo allenamento sabato
Primo allenamento ufficiale l’8 dicembre, ad Assisi, per la Nazionale amputati calcio, convocata dal Centro Sportivo Ita...
Leggi
Utenti online:      702


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv