Skin ADV

Diocesi di Gubbio: domenica si festeggia San Giovanni Bosco. Intanto aperta la cappella del Duomo per visite alla tomba di mons. Bottaccioli

Diocesi di Gubbio: domenica 29 gennaio si festeggia San Giovanni Bosco, con celebrazione mattutina a S.Pietro e festa al pomeriggio all'oratorio. Intanto aperta la cappella del Duomo per visite alla tomba di mons. Bottaccioli

La Chiesa eugubina è – da sempre – molto legata alla figura di Don Giovanni Bosco, il santo dei giovani e degli oratori. Fin dai tempi della presenza a Gubbio della famiglia salesiana rappresentata dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, che dal 2002 non hanno più potuto garantire l’apertura della loro casa in città.

Ma, una forte testimonianza del loro lavoro con le giovani generazioni è rimasta proprio grazie all’oratorio “Don Bosco” nato negli stessi spazi occupati per decenni dalle suore salesiane, in via Massarelli.

Ecco perché ogni anno, a fine gennaio, la diocesi ricorda con grande affetto e devozione proprio la figura del sacerdote astigiano che ha “attraversato” buona parte dell’Ottocento.

In questi giorni è in corso il triduo di preparazione alla festa, ospitato dalla Chiesa di San Pietro anche oggi e domani. Alle ore 18 è fissata la recita del Rosario e alle 18,30 la celebrazione della santa messa.

Domenica 29 gennaio, sempre a San Pietro, sarà il vescovo mons. Mario Ceccobelli, a presiedere la celebrazione animata da tanti giovani impegnati nel laicato e nell’associazionismo diocesano e parrocchiale. Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16, la festa per san Giovanni Bosco si sposta proprio negli spazi dell’oratorio di via Massarelli, dove ci saranno giochi, animazione e una merenda con hamburger e patatine per tutti i presenti.

La giornata è organizzata dal Servizio diocesano di pastorale giovanile, dall’oratorio “Don Bosco”, dall’unità pastorale di San Pietro, San Giovanni e San Martino, dai cooperatori, cooperatrici ed ex allievi salesiani.

E da domenica 29 gennaio fino a data da stabilirsi resterà aperta la Cappella dei Vescovi nel complesso della Cattedrale di Gubbio. Lo ha deciso la Curia eugubina per dare la possibilità ai fedeli di visitare e fermarsi in preghiera sul luogo della sepoltura del vescovo emerito, mons. Pietro Bottaccioli (nella foto). La cappella è accessibile salendo dagli ascensori di via XX Settembre o dal Museo diocesano. L’orario di apertura sarà dalle 10 del mattino alle 17 del pomeriggio.

Gubbio/Gualdo Tadino
28/01/2017 07:33
Redazione
Giochi de le Porte, a Gualdo Tadino eletto il nuovo Gonfaloniere: e' Roberto Cambiotti (porta S.Donato)
E` Roberto Cambiotti, 43 anni, priore di Porta San Donato il nuovo Gonfaloniere Dell`Ente Giochi delle Porte di Gualdo T...
Leggi
Mismetti: "Si vuole cancellare l'esperienza della ricostruzione 1997". Annunciato comitato celebrativo
"Mi pare che ci sia la volonta` di oscurare l`esperienza innovativa della ricostruzione dopo il terremoto del `97": a so...
Leggi
Fondazione CariPerugia Arte: da domenica "San Costanzo e gli altri"
L’arte tra sacro e profano. In occasione del 29 gennaio, festa del patrono di Perugia San Costanzo, e del 14 febbraio, l...
Leggi
Club Unesco Perugia-Gubbio: lunedi' si festeggiano i 20 anni di attivita'
Il Club per l`Unesco di Perugia – Gubbio festeggia i suoi venti anni di attività. Lunedì 30 gennaio, alle ore 16, a Peru...
Leggi
"Bach e Lutero, parole e musica per narrare la riforma": dopo il grande successo a Gubbio, si replica ad Umbertide
A Gubbio il 3 gennaio scorso fu un indiscutibile successo, con scroscianti applausi. E domenica a grande richiesta, ci s...
Leggi
Anche on. Giulietti lunedi' alla commemorazione dell'uccisione del carabiniere Donato Fezzuoglio
“Il 30 Gennaio una comunità intera tornerà a commemorare Donato Fezzuoglio e a ricordare il suo sacrificio; nell`undices...
Leggi
8 milioni per ristrutturare gli edifici scolastici umbri
 "Con decreto del ministero dell`Istruzione sono stati autorizzati altri dieci nuovi interventi per la ristrutturazione ...
Leggi
Gubbio, presentazione del libro "Flat Tax" di Armando Siri: la ricetta di Lega Nord per una tassazione unica al 15%
Sabato 28 gennaio alle ore 15, presso la sala "Capogrossi" del Park Hotel ai Cappuccini in Gubbio, Armando Siri parlerà ...
Leggi
"Emilio Seminci e i giorni dell'Umanesimo": oggi alla Sperelliana di Gubbio la presentazione del libro di Tarek Komin
Si chiama Tarek Komin ma è toscanissimo essendo nato 31 anni fa a Sansepolcro dove vive tuttora. Scrittore e romanziere,...
Leggi
GAL Alta Umbria, insediato il nuovo direttivo: Falaschi presidente, Ferracchiato vice. Acciaio, Mariani e Bonucci nel cda
Si apre un nuovo capitolo nella programmazione organizzativa e operativa del GAL Alta Umbria: lunedì mattina si è infatt...
Leggi
Utenti online:      408


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv