Skin ADV

Disciplina delle fattorie didattiche

Promulgata dalla Regione la disciplina delle fattorie didattiche: l'obiettivo prioritario è quello di promuovere lo sviluppo economico e l'innovazione

La Comunità Montana dell’Alto Chiascio comunica che la Regione dell’Umbria con Legge Regionale n.13 del 22 febbraio 2005, ha disciplinato l’attività di fattorie didattiche con  l’obiettivo prioritario di promuovere  lo sviluppo economico e l’innovazione , favorire ed incentivare, nell’ottica della multifunzionalità e della pluriattività, forme di diversificazione dell’impresa agricola. Le fattorie didattiche sono infatti  delle imprese agricole e agrituristiche, singole o associate che accolgono scuole e gruppi di interesse e rappresentano un momento di collegamento tra città e campagna, uno strumento di comunicazione diretta fra l'agricoltore e il cittadino, a cominciare dalle giovani generazioni, per far conoscere , l'origine dei prodotti che si consumano, stimolare lo spirito critico e la curiosità. Un modo per i giovani di scoprire l'importanza sociale ed economica di un mestiere spesso sottovalutato. L'iniziativa Fattorie Didattiche ha una forte valenza socio-culturale: essa si propone infatti di creare un legame stabile tra aziende e territorio ponendo le fattorie come dei veri e propri centri territoriali di educazione ambientale ed alimentare a disposizione di scuole e famiglie. La Legge Regionale  prevede che le fattorie didattiche, che offrono  esclusivamente l’ospitalità nell’arco di un’unica giornata senza pernottamento, non hanno l’obbligo di dotarsi di strutture per l’alloggio, ma devono comunque possedere strutture adeguate ed in regola con le normative in vigore in materia di sicurezza sul lavoro ed igienico sanitaria. Per poter svolgere attività di fattoria didattica è obbligatoria la frequenza a corsi di formazione di operatore di fattorie didattiche e di aggiornamento per imprenditori agricoli ed agrituristici, istituiti dalla Regione anche tramite le Organizzazioni Professionali Agricole. Al termine dei corsi, viene rilasciato un attestato di idoneità di operatore di fattorie didattiche. Il rilascio dell’autorizzazione per l’esercizio delle attività di fattorie didattiche spetta al Comune dove ha sede l’azienda interessata.


30/05/2005 16:04
Redazione
Il ricordo dell`Heysel: stasera su Trg speciale con testimonianze
Sono trascorsi esattamente 20 anni dal 29 maggio 1985: di scena a Bruxelles la finale di Coppa Campioni, Juventus-Live...
Leggi
Nocera, la discussione in sede di bilancio di previsione 2005
 Il Consiglio comunale di Nocera Umbra ha approvato con 9 sì e 3 no il Bilancio annuale di previsione 2005 e quello pl...
Leggi
Gualdo, spettacolo finale della scuola primaria di Cerqueto
“Cerquetino” è il titolo dello spettacolo che la scuola primaria Gianni Rodari di Cerqueto, presenterà il 3 giugno all...
Leggi
Festa per la Virtus
Festeggerà giovedì 2 giugno con una cena persso il ristorante Il Molino di Gaifana la promozione in seconda categoria....
Leggi
Accordo Provincia-SAL per collocamento mirato lavoratori disabili e svantaggiati
E’ stato presentato e firmato questa mattina in Provincia il protocollo di intesa tra Provincia di Perugia e Ambito Te...
Leggi
Inaugurata l`illuminazione degli stradoni
Già per il periodo dei Ceri si era fatta vedere ma l’inaugurazione ufficiale con tanto di targa è avvenuta sabato sera...
Leggi
Gualdo: Morello fa il primo passo nella gara 1 dei playout
Le impronte di Morello e Fanesi su gara 1 dei playout. L`1-1 è un risultato che il Gualdo porta a casa con soddisfazio...
Leggi
Torneo "Città di Gubbio": oggi le due semifinali
Genoa-Pistoiese e Modena-Brescia sono le due semifinali di lusso della IV edizione del Torneo Internazionale "Città di...
Leggi
San Giustino, tragedia sfiorata alla gara di kart
Tragedia sfiorata ieri mattina nel circuito allestito all`interno di San Giustino in occasione della gara nazionale di...
Leggi
Giorgio Giorni: un "amore" in carcere
Spunta una fidanzata. Un`altra, nell`agghiacciante storia di Giorgio Giorni, l`imprenditore di 33 anni di Sansepolcro ...
Leggi
Utenti online:      561


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv