Skin ADV

Diventare ambasciatori di-vini? È semplice con ‘Sagrantino Ambassador’

Diventare ambasciatori di-vini? E' semplice con 'Sagrantino Ambassador'. Mercoledi' 21 febbraio a Montefalco c'e' il minicorso dell’associazione Strada del Sagrantino.

Diventare ambasciatori del vino Sagrantino. Si può con la prima edizione di ‘Sagrantino Ambassador’, il minicorso di una giornata rivolto a operatori di ristoranti, enoteche e strutture ricettive, promosso e organizzato dall’associazione Strada del Sagrantino con la collaborazione tecnica di Ais Umbria. L’appuntamento è mercoledì 21 febbraio nella sede di piazza del Comune. L’iniziativa, alla sua prima edizione, fa seguito ad ‘Anteprima Sagrantino 2014’, in scena il 19 e 20 febbraio, manifestazione quest’ultima che celebrerà la nuova annata ed è organizzata dal Consorzio tutela vini Montefalco. I due eventi, così, daranno vita ad una tre giorni all’insegna della celebrazione delle eccellenze vitivinicole del territorio riservata a operatori del settore. Per quanto riguarda il minicorso, i partecipanti approfondiranno caratteristiche tecniche, storia e abbinamenti con il cibo, dei vini Montefalco Doc e Montefalco Sagrantino Docg. In particolare, il programma della giornata prevede alle 9.30 una lezione sulla ‘Teoria e tecniche della degustazione del vino e del cibo’; alle 13 ‘Didattica di abbinamento cibo-vino’ con una degustazione della gamma dei vini della denominazione (Montefalco Bianco Doc, Montefalco Grechetto Doc, Montefalco Rosso Doc, Montefalco Rosso Riserva Doc, Montefalco Sagrantino Docg, Montefalco Sagrantino Passito Docg) e abbinamento tecnico al menù degustazione; alle 14.30 approfondimento sui vini della denominazione Montefalco Doc e Docg; si chiude alle 16.30 con una visita guidata in una della cantine associate per scoprire da vicino il luogo in cui nascono questi vini. Il costo è di 65 euro (50 per le strutture associate alla Strada del Sagrantino. Per informazioni e prenotazioni: 0742.378490, info@stradadelsagrantino.it). Oltre all’attestato di partecipazione come ‘Sagrantino Ambassador’ gli iscritti riceveranno una vetrofania da esporre nella loro struttura che diventerà così ufficialmente ‘Ambasciatrice del Sagrantino’. “Partecipando al minicorso – ha spiegato Giusy Moretti, vicepresidente dell’associazione e produttrice di Montefalco Sagrantino Docg certificato biologico – l’operatore potrà accedere al mondo enologico di Montefalco e approfondire al meglio le conoscenze che poi potranno essere riportate ai propri clienti. Questo perché, a fronte di una larga diffusione dei corsi di sommelier, il ristoratore non può più trovarsi impreparato”. E proprio a ristoratori e operatori accreditati sono rivolti anche gli eventi proposti dal Consorzio tutela vini Montefalco: lunedì 19 febbraio alle 17 nella Sala dell’Accademia a Palazzo Tempestivi Mensurati c’è ‘Montefalco Sagrantino, l’imprevedibilità di una denominazione’, una degustazione guidata dal giornalista enogastronomico Jacopo Cossater mentre martedì 20 alle 10, nella stessa location va in scena ‘Il Sagrantino nella carta dei vini moderna’, degustazione guidata dal giornalista enogastronomico Antonio Boco (per entrambi gli appuntamenti è necessaria la prenotazione sul sito consorziomontefalco.it/richiesta-prenotazione-operatore-del-settore). Infine, lunedì 19 e martedì 20, eventi in cantina (ci si potrà prenotare direttamente ai contatti presenti su consorziomontefalco.it/eventi-in-cantina-per-operatori-2014).

Foligno/Spoleto
07/02/2018 13:13
Redazione
La storia dei soldati polacchi che liberarono Gubbio nel '44: dal video prodotto dall'associazione "Amici di Polonia": stasera a "Trg Plus" (ore 21)
Edizione speciale della rubrica "Trg Plus" stasera alle ore 21: una puntata dedicata al video “Perchè il mondo capisca...
Leggi
Caso Progetto Infanzia: respinto il ricorso della cooperativa eugubina dopo l'assegnazione dei servizi alla Kairos di Guidonia
  Si è conlcuso il procedimento di ricorso al Tar della cooperativa eugubina "Progetto Infanzia", in merito all’assegna...
Leggi
Il Gubbio torna a giocare di domenica: il match con il Pordenone del 17 febbraio posticipato di un giorno
L`As Gubbio comunica che la gara Gubbio-Pordenone inizialmente programmata per sabato 17 febbraio alle ore 16.30, dopo r...
Leggi
Trevi: un arresto per droga da parte dei Carabinieri
Continua senza sosta l’impegno dei Carabinieri della Compagnia di Foligno nell’attività di contrasto agli illeciti in ma...
Leggi
Numero emergenza non udenti, rinnovato il protocollo in Questura
Stamane, nella sede della Questura, il Questore di Perugia Giuseppe Bisogno e Luigi Locchi Rappresentante della Sezione ...
Leggi
Torna sabato prossimo il Gran Ballo dei Santantoniari: appuntamento al Crico's con l'ultimo dei veglioni ceraioli
  Grande attesa per il Gran Galà dei Santantoniari di sabato 10 febbraio, ultimo sabato di carnevale, al Crico`s di Cip...
Leggi
C.Castello: a Fano per il 'Triangolare di Carnevale'
Prima sul campo di calcio con maglietta, calzoncini e scarpette e poi con la maschera e coriandoli in mezzo ai colori, s...
Leggi
Perugia: lotta al lavoro sommerso. Scoperti 14 lavoratori in nero nel corso di due interventi
Quattordici lavoratori “in nero” individuati dai Reparti del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Perugia nel...
Leggi
Trevi: Piazza Garibaldi oggetto di studio
Appuntamento a Palazzo Lucarini Contemporary di Trevi, sabato 10 febbraio alle ore 16, per assistere alla presentazione ...
Leggi
Esperti della retina si incontrano per conoscere le nuove metodiche sperimentate a Perugia
Gli oculisti del S. Maria della Misericordia salgono in cattedra per portare la loro esperienza e competenza nella diagn...
Leggi
Utenti online:      547


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv