Toggle navigation
Home
Home
Notizie
Tutte le notizie
Cronaca
Politica
Sport
Costume
Cultura
Attualità
Video
Tutti i video
TG
Plus
Sport
Trasmissioni
Speciali
Ceri
Albero
Diretta TV
Diretta Radio
Skin ADV
Divise dei Capitani: l'Univesità dei Muratori risponde al Maggio Eugubino
Divise dei Capitani: l'Univesità dei Muratori risponde al Maggio Eugubino
L’Università dei Muratori, Scalpellini e Arti Congeneri ringrazia gli Eugubini e i Ceraioli che numerosi hanno partecipato all’iniziativa del 28 aprile per la presentazione dei nuovi basamenti dei Ceri e delle divise dei Capitani, Alfiere e Trombettiere. Sottolinea come tutti si siano e si stiano avvicinando con curiosità ma con rispetto e in modo costruttivo. L’Università - si legge in una nota - ha ascoltato e terrà in considerazione il contributo del prof. Adolfo Barbi prezioso conoscitore della Festa. L’università ribadisce le motivazioni che hanno portato alla realizzazione del progetto: le figure dei Capitani, dell’Alfiere e del Trombettiere meritano anche visivamente di vedere riconosciuto il proprio ruolo nell’ambito della Festa, di essere riconoscibili. Per sostanziare questa scelta abbiamo cercato e trovato riferimenti storici documentati. Avremmo dovuto forse inventare qualcosa di nuovo, riferirci ad un immaginario medievale? Con buona pace di tutti come scrive lo studioso e storico locale Fabrizio Cece “ l’elemento principale, il vero anello di congiunzione tra la Festa dell’epoca medievale e quella del XXI secolo è rappresentato dall’Università dei Muratori, Scalpellini e Arti Congeneri che insieme al Comune ha sempre garantito, prima per il suo Cero e poi anche per gli altri due, la continuità storica della Festa”. Coerentemente con questo abbiamo inteso e intendiamo svolgere pienamente questo ruolo e tutto quanto è previsto e richiamato dal nostro Statuto. Premesso che chiunque può evidentemente esprimere le proprie opinioni in merito e fuori da ogni polemica che non serve e non è nelle nostre intenzioni alimentare qualche osservazione vorremmo farla in merito a quanto dichiarato da Lucio Lupini presidente della benemerita pro – loco Maggio Eugubino. L’Università ha operato fedelmente rispetto al proprio ruolo istituzionale riconosciuto. Abbiamo cercato e trovato riferimenti storici documentati a sostegno dell’iniziativa e sottolineiamo come elementi ottocenteschi siano presenti in altri aspetti della Festa stessa ad esempio alcuni dettagli delle divise dei ceraioli, le decorazioni dei Ceri , questo fa forse sì che qualcuno definisca la Festa dei Ceri “ ottocentesca”? Facciamo rilevare che la Festa dei Ceri continua a vivere e continuerà perché non è una rievocazione storica in costume d’epoca . Ha subito almeno per quanto è documentato solo nel corso del ‘900 una serie di cambiamenti che ne hanno toccato aspetti significativi pensiamo all’introduzione dei colori delle divise ceraiole, l’introduzione della cerimonia dell’investitura, l’alzata tutti insieme , l’alzata in piazza Grande…. Nella Festa dei Ceri che è una Festa di popolo ognuno ha il suo ruolo, l’auspicio è che questo venga svolto con l’impegno, la consapevolezza e il rispetto per il ruolo degli altri senza tentare protagonismi davvero impropri. L’Università dei Muratori è la depositaria della Festa dei Ceri , non ne è la padrona perché i Ceri non hanno avuto , non hanno e ci auguriamo non avranno un padrone che non sia il sentire comune del popolo eugubino.
03/05/2012 12:32
Redazione
Twitter
05/05/2012 14:55
|
Attualità
"Yesterday": stasera al Teatro comunale di Gubbio musica e aneddoti dagli anni `60
Si va verso il tutto esaurito per lo spettacolo musicale YESTERDAY, talk show dedicato agli anni Sessanta a Gubbio, in p...
Leggi
03/05/2012 12:18
|
Sport
Calcio: Gubbio, playout sempre più a rischio
Il Gubbio tornerà ad allenarsi nel pomeriggio, per cercare di preparare al meglio la gara di lunedì sera contro la Juve ...
Leggi
03/05/2012 12:04
|
Cronaca
Evasore in Ferrari scovato a Foligno
Aveva la passione per le auto di grossa cilindrata l’imprenditore edile folignate 40enne evasore, pizzicato dai militar...
Leggi
03/05/2012 12:00
|
Sport
Basket Gubbio, il futuro è nei giovani
È terminata con due ininfluenti sconfitte, prima in casa con Ancona e poi sul campo di Lanciano, la stagione del Basket ...
Leggi
03/05/2012 11:55
|
Cultura
Cristicchi ha incontrato gli studenti eugubini
Ha incontrato 60 ragazzi eugubini ieri alla Biblioteca Sperelliana Simone Cristicchi, prima di esibirsi la sera al Teatr...
Leggi
03/05/2012 11:50
|
Sport
Giorgio Baglioni conquista il campionato juniores di Tennistavolo
Il giovane atleta tifernate Giorgio Baglioni, classe 1994, in coppia con il perugino Alessandro Baciocchi ha conquistato...
Leggi
03/05/2012 11:47
|
Attualità
Dal capodieci di Sant`Antonio, ai Ceri del `72 fino alle origini della forma architettonica nel periodo feltresco. Stasera torna "L`Attesa" (TRG ore 21.15)
L`intervista al capodieci di Sant`Antonio, le immagini della discesa dei Ceri di 40 anni fa, alcune anticipazioni sul vi...
Leggi
03/05/2012 11:22
|
Cronaca
Controlli nell’Assisiate
I Carabinieri della Compagnia di Assisi hanno incrementato i controlli per contrastare il fenomeno dei reati contro il p...
Leggi
03/05/2012 10:38
|
Attualità
Umbertide: Il 5 per mille a sostegno delle iniziative sociali
I contribuenti umbertidesi in possesso si redditi da lavoro dipendenti, autonomo o assimilato e i pensionati, se lo vorr...
Leggi
03/05/2012 10:37
|
Cultura
C.Castello: La Pinacoteca fra le "meraviglie italiane"
C’è anche la Pinacoteca comunale tra “le meraviglie italiane”, il progetto promosso dal Forum nazionale dei giovani. Lo ...
Leggi
Utenti online:
386
Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
Tweets di @TrgMedia
adv