Skin ADV

Djelem do Mar: il duo al femminile online su Officina Pasolini

Si terra' venerdi' 12 febbraio l'evento online del duo Djelem do Mar, il progetto "al femminile" di Fabia Salvucci e Sara Marini.
Si terrà venerdì 12 febbraio l'evento online del duo Djelem do Mar, il progetto “al femminile” di Fabia Salvucci e Sara Marini. L'evento a porte chiuse, senza pubblico sarà visibile grazie ad "Officina Pasolini", Laboratorio di Alta Formazione artistica del teatro, della canzone e del multimediale della Regione Lazio. Il nome del duo nasce dalla fusione di parole provenienti da due diverse etnie: djelem, o gelem, che in lingua romanì significa camminare, andare, viaggiare, e do mar che in portoghese si traduce in “del mare”. E il concerto infatti è un omaggio al Mediterraneo, e non solo, con le sue contraddizioni il suo fascino e le sue molteplici culture. Un viaggio che si caratterizza come percorso di rilettura della musica etno-popolare a due voci, tra sonorità rom yiddish, ritmi latini, melodie greche, basche, arabo flamenche e musica tradizionale del centro sud. Il risultato, grazie anche all’uso di strumenti moderni e percussioni elettroniche intersecati a strumenti antichi, è un sound fruibile e una contaminazione di suoni inaspettata. Sul palco anche Lorenzo Cannelli, piano, symphonia, laouto e voce, Paolo Ceccarelli, chitarra elettrica e batteria, Franz Piombino, basso, e Michele Fondacci, percussioni.
Gubbio/Gualdo Tadino
02/02/2021 13:03
Redazione
Gubbio: premiati gli alunni con le Borse di Studio Leonardi - Vispi della Fondazione Mazzatinti
Si è tenuta lo scorso venerdì presso la Libreria Fotolibri di Corso Garibaldi di Gubbio, la cerimonia di consegna delle ...
Leggi
Coronavirus: Iss riscontrati due casi sospetti di variante brasiliana Sars-Cov-2 su campioni inviati dall’Umbria
L’Istituto Superiore di Sanità ha comunicato alla Direzione Regionale Salute e Welfare dell’Umbria la sospetta presenza ...
Leggi
Trasportava cocaina: arrestato dai carabinieri di Gubbio
Altro duro colpo allo spaccio di sostanze stupefacenti nell’eugubino messo a segno dai Carabinieri, che nella mattinata ...
Leggi
Recuperata nel ternano statuetta in bronzo di epoca etrusca
Una statuetta in bronzo di epoca etrusca, individuata tra gli annunci di vendita pubblicati sulle pagine di una delle pi...
Leggi
Zootecnia, Confagricoltura Umbria lancia l’allarme per i costi di produzione
Nello stato di crisi generale che ha colpito molti settori dell’economia e, sicuramente, alcune parti dell’agricoltura, ...
Leggi
Marsilio Pauselli: ad un anno dalla scomparsa, la città di Umbertide ricorda l'imprenditore
E’ passato un anno dalla scomparsa di Marsilio Pauselli, stimato imprenditore che ha legato indelebilmente il suo nome a...
Leggi
Covid: stabile il quadro dei contagi nelle scuole dell'Umbria
E` un quadro sostanzialmente stabile quello dei contagi Covid nelle scuole dell` Umbria secondo i dati della Regione agg...
Leggi
Volley Break: 15esima puntata questa sera ore 21.15 su Trg canale 11
Torna questa sera l`appuntamento di Volley Break, la Grande Pallavolo Umbra dalla A1 alla Z. Nello studio di Federica Mo...
Leggi
Caritas Diocesi di Gubbio: 805 interventi nella comunità (23% in più nel 2020 rispetto al 2019)
Il Covid-19 ha messo a dura prova tutti, sotto ogni punto di vista. Molti in particolare hanno subito le conseguenze del...
Leggi
Al Cassata-Gattapone “Webinar del Dott. Renzo Amanzio Regni” con gli alunni
Si è svolto all’IIS Cassata Gattapone di Gubbio un webinar del Dott. Renzo Amanzio Regni, Dottore Commercialista, Reviso...
Leggi
Utenti online:      706


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv