Con il proposito di promuovere e far conoscere ad un pubblico eterogeneo una vasta cultura alimentare come quella della tradizione dolciaria italiana, torna a Spoleto con la V edizione il Festival nazionale dei dolci. ‘Dolci d’Italia’ è così pronto, per tre giorni (1-3 novembre), a far ripartire un appassionante viaggio tra le dolcezze, con esperienze degustative e formative per tutti: dagli appassionati e cultori dell’alimentazione, ai giornalisti, fino agli chef, gli imprenditori e operatori di settore. L’evento è promosso da Epta Confcommercio Umbria, che trasforma il centro storico spoletino in un paradiso per i golosi, tra tradizione, ricerca e momenti dedicati all’intrattenimento. Dal mercato dei dolci artigianali ai laboratori per tutti, grandi e piccoli. Ma non solo dolci, anche trekking urbano, musica e cultura. L’illustrazione del ricco programma si è tenuta venerdì 25 ottobre, nella Sala dello Spagna del Palazzo Comunale di Spoleto, con interventi di Aldo Amoni, presidente Epta Confcommercio Umbria, del sindaco di Spoleto Andrea Sisti, del presidente di Confcommercio Spoleto Tommaso Barbanera, del presidente GAL Valle Umbra e Sibillini Pietro Bellini, della preside dell’Istituto Alberghiero di Spoleto Roberta Galassi e del presidente della Fondazione Carispo Dario Pompili.