Skin ADV

Giubileo: le Diocesi umbre si preparano ad accogliere 8.000 giovani italiani e stranieri, pellegrini a Roma

Viene diffuso anche un programma di massima dell’accoglienza in Umbria degli 8.000 giovani pellegrini che arriveranno nel pomeriggio del 24 luglio.

L’organizzazione dell’accoglienza dei giovani pellegrini italiani e stranieri nelle Diocesi dell’Umbria, per poi recarsi in pellegrinaggio a Roma per il Giubileo dei Giovani del prossimo agosto, è entrata nel vivo e per molti aspetti ricalca quella delle Giornate Mondiali della Gioventù (GMG). Lo rende noto don Luca Castrica, coordinatore della segreteria per l’accoglienza dei giovani in Umbria in occasione del “Giubileo dei Giovani 2025”.

«La velocità con la quale i gruppi si stanno prenotando – precisa il responsabile dell’accoglienza – rende probabile il raggiungimento del tetto massimo di 8.000 partecipanti (1.000 per Diocesi) entro la data di chiusura delle iscrizioni, prevista per il 30 marzo 2025. Il dato è incoraggiante, ma comporta che le parrocchie individuino in tempi rapidi le famiglie disponibili ad ospitarli…».

«Il cammino di preparazione al Giubileo – commenta don Luca Castrica – è stato positivamente influenzato dalla recente diffusione della Bolla di indizione di Papa Francesco intitolata Spes non confundit. In essa, il Santo Padre auspica che le iniziative in programma possano “essere per tutti occasione di rianimare la speranza” in un contesto, come quello attuale, nel quale molti guardano al futuro con scetticismo e pessimismo, “come se nulla potesse offrire loro felicità”. Tra di essi annovera anche i giovani, sui quali si fonda l’avvenire dell’umanità, in virtù dell’entusiasmo che li contraddistingue… L’invito del Papa per il Giubileo sia “occasione di slancio nei loro confronti” e invita tutte le persone di buona volontà a prendersi cura “con una rinnovata passione […] dei ragazzi, degli studenti, dei fidanzati, delle giovani generazioni”, nella certezza che essi costituiscano la gioia e la speranza del mondo».

Viene diffuso anche un programma di massima dell’accoglienza in Umbria degli 8.000 giovani pellegrini (Programma Ospitalità giovani – Conferenza Episcopale Umbria) che arriveranno nel pomeriggio del 24 luglio. Il giorno seguente, agli ospiti nelle Diocesi di Terni-Narni-Amelia, Orvieto-Todi, Assisi-Nocera-Gualdo e Foligno, sarà proposto un itinerario di conoscenza della Chiesa particolare che li accoglie. I giovani assegnati alle altre Diocesi si recheranno, invece, ad Assisi, dove avranno la possibilità di visitare i luoghi francescani. Sabato 26 luglio il programma sarà identico a quello del giorno precedente, con la differenza che l’itinerario diocesano sarà proposto dalle Diocesi di Perugia-Città della Pieve, Gubbio, Città di Castello e Spoleto-Norcia, mentre le comitive associate alle altre Chiese faranno visita alla città del Poverello. Domenica 27 luglio, nel mattino, è prevista la Santa Messa e il pranzo nelle parrocchie ospitanti. Nel secondo pomeriggio tutti i giovani presenti in Umbria si ritroveranno nuovamente ad Assisi, presso la Basilica di Santa Maria degli Angeli, per un incontro di preghiera e di festa. Il 28 luglio in orari variabili in base alla Diocesi, è prevista la partenza dei pellegrini per Roma.

Perugia
25/10/2024 09:23
Redazione
Gubbio: concerto sabato 26 ottobre all'Abbazia di San Secondo
Sabato 26 ottobre 2024 alle ore 21 presso l’Abbazia di San Secondo a Gubbio si terrà un interessante concerto organizzat...
Leggi
Elezioni regionali, Gubbio Futura presenta i candidati Cicci e Staffaroni. "Giovani e competenti"
Punta tutto su Jacopo Cicci e Sara Staffaroni Gubbio Futura, la coalizione che nelle ultime elezioni amministrative eugu...
Leggi
Nocera Umbra: applicato il “Daspo Willy” a una persona dopo una lite al bar
Nei giorni scorsi i Carabinieri hanno notificato a un 54enne di Nocera Umbra, gravato da precedenti di polizia, il provv...
Leggi
Un arresto a Foligno dopo due violente aggressioni
Il personale della polizia di Stato del commissariato di Foligno ha tratto in arresto - in esecuzione di un`ordinanza di...
Leggi
Serie C: Gubbio atteso domani sera nella tana della Pianese. Organico decimato per Taurino: out D'Avino, Franchini, Di Massimo, D'Ursi e Tommasini
Serie C, Girone B: Gubbio decimato domani sera, ore 20.30, sul campo della Pianese nell`anticipo dell`undicesima giornat...
Leggi
Gdf, Biagetti nuovo comandante della tenenza di Assisi
Il luogotenente Alberto Biagetti ha assunto nei giorni scorsi, alla presenza del comandante provinciale, colonnello Carl...
Leggi
C.Castello: inaugurata la mostra collettiva che rende omaggio a Giacomo Puccini nel centenario della sua scomparsa
Nel centenario della scomparsa di Giacomo Puccini, presso la Scuola comunale di Musica che porta il suo nome è stata ina...
Leggi
Presentazione del Tiferno Comics 2025
Sono ancora vive le emozioni di questa edizione del Tiferno Comics appena conclusasi che ha fatto registrare ottimi nume...
Leggi
Tornata alla normalità la circolazione su A1 dopo incidente
E` stato risolto l`incidente che aveva visto coinvolti un mezzo pesante e un furgone all`altezza del km 457. sulla A1 Mi...
Leggi
Corale Santa Cecilia di Nocera Umbra: 34esima Rassegna di Musica Corale
Prosegue l’impegno della Corale Santa Cecilia di Nocera Umbra che organizza per il 34esimo anno consecutivo la Rassegna ...
Leggi
Utenti online:      471


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv