Sarà Gubbio quest'anno ad ospitare, in Umbria, il 21 Marzo, la "Giornata Nazionale della Memori a e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie". Il corteo organizzato da Libera Umbria, al quale parteciperanno decine di realtà sociali, tutto il mondo della scuola e delle istituzioni pubbliche, oltre a migliaia di cittadine e cittadini, partirà dal Teatro Romano alle ore 9.30 per poi salire fino a Piazza Grande."Abbiamo scelto Gubbio - si legge nella nota di Libera Umbria - non solo per la sua straordinaria ricchezza storica e culturale, ma anche perché la città dei Ceri è uno dei luoghi simbolo, insieme a tutto il territorio dell'Alta Valle Umbra (a partire da Pietralunga, sede tra l'altro del primo bene confiscato alle mafie nella nostra regione) della Resistenza contro il nazifascismo. In un momento storico in cui sentimenti e parole di intolleranza, di razzismo e di divisione tornano ad affacciarsi prepotentemente nel nostro paese, ci sembra importante ribadire quel legame forte che connette la battaglia contro le mafie, per la giustizia soci ale e la legalità, con la nostra Costituzione, nata dalla Resistenza".
Alle 11.30 in Piazza Grande è prevista la lettura dei nomi di coloro che hanno sacrificato la vita per la lotta alle mafie, in un momento di partecipazione corale che vedrà la presenza anche degli studenti delle scuole.