Skin ADV

Domani ad Assisi le scuole della pace

Si apre domattina ad Assisi, presso “La Cittadella”, il 4° meeting nazionale delle scuole di pace “Stelle di pace”.
Si apre domattina ad Assisi, presso “La Cittadella”, il 4° meeting nazionale delle scuole di pace “Stelle di pace”: oltre millesettecento studenti, giovani, insegnanti, dirigenti scolastici, amministratori locali e associazioni provenienti da ogni parte d’Italia. Gli obiettivi sono: progettare il prossimo anno scolastico, conoscere e valorizzare le forme più creative e innovative di apprendimento e organizzazione della scuola interculturale, rafforzare l’impegno dei giovani per i diritti umani e la pace. Il Meeting delle scuole è promosso dalla Tavola della pace e dal Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la Pace e i Diritti Umani con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica Italiana, Giorgio Napolitano e il sostegno della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea e della Regione dell’Umbria, a conclusione dell’Anno internazionale dei diritti umani, in occasione della Festa dell’Europa, a venti anni dalla caduta del muro di Berlino, nell’Anno europeo della creatività e dell’innovazione. Ospiti d’onore cinquanta studenti della scuola media Dante Alighieri de L’Aquila accompagnati da Massimo Pacella e Franco Finucci, insegnanti della scuola media Dante Alighieri de L’Aquila, Antonio Lattanzi, Assessore del Comune de L’Aquila, Di Pietro Bartolo, Assessore della Provincia de L’Aquila e Simone dal Pozzo, Assessore del Comune di Guardiagrele. Il Meeting accoglierà anche una delegazione di studenti e insegnanti libanesi di una scuola di Tiro gemellata con il Liceo Classico “Enrico Perito di Eboli” e trenta giovani europei provenienti da oltre venti paesi, impegnati nella rete per la pace e la legalità “Flare”.
Assisi/Bastia
07/05/2009 17:27
Redazione
Gubbio: appuntamento con la manifestazione nazionale “Bimbimbici”
E’ in programma per oggi pomeriggio l’appuntamento con la manifestazione nazionale “Bimbimbici”, la giornata a favore de...
Leggi
C.Castello: Martedì 19, il calcio al centro di un importante convegno
E’ stato fissata per Martedì 19 Maggio, alle ore 20,15, presso l’Hotel garden di Città di Castello, la presentazione del...
Leggi
Monterchi:al via importante mostra sugli estruschi
Sabato 9 maggio, alle ore 17.00, presso Palazzo Massi a Monterchi, verrà inaugurata la mostra “Etruschi a Monterchi: gli...
Leggi
S.sepolcro: Romanelli e Minozzi i rappresentanti del circolo del PRC
Saranno Paola Romanelli e Lorenzo Minozzi i rappresentant del circolo di S.Sepolcro e candidati di rifondazione comuni...
Leggi
È la volta di Turchi
Si prevedono novità nello scacchiere di Pizzimenti contro la Juve Stabia. Per la prima di due partite che il Foligno non...
Leggi
Volley, Foligno agguanta i play-off
È tempo di play-off nella serie C femminile di Volley. Grazie al successo nell’ultima giornata, 3-0 sullo Scai Volley 86...
Leggi
Quando la fiction entrò nella Festa dei Ceri: il ricordo della scena di "Don Matteo" ne "L`Attesa" di questa sera (ore 21.20 TRG).
Una scena di fiction girata durante l`alzata dei Ceri: senza possibilità di ripetere, senza possibilità di sbagliare. Ac...
Leggi
Al via le finali dei Campionati Regionali Allievi e Giovanissimi
E` tutto pronto per le finali dei Campionati Regionali Allievi e Giovanissimi, sabato 9 maggio presso lo stadio Comunale...
Leggi
Foligno, 27mila euro per poveri
27.247 euro. A tanto ammontano le offerte raccolte dalla Caritas a Foligno, con la colletta di solidarietà indetta dai v...
Leggi
Foligno, un’azalea per combattere il cancro
Un’azalea per combattere il cancro. Domenica 10 maggio in tutte le piazze italiane torna l’iniziativa promossa dall’Air...
Leggi
Utenti online:      354


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv