Skin ADV

Domenica 26 luglio, a Gubbio, la scrittice Melania Mazzucco al chiostro di San Pietro per presentare il suo ultimo romanzo

Domenica 26 luglio, a Gubbio, la scrittice Melania Mazzucco al chiostro di San Pietro per presentare il suo ultimo romanzo

Grazie alla collaborazione tra Comune di Gubbio, Biblioteca Comunale Sperelliana e La Città Delle Donne APS, un altro appuntamento con la grande letteratura del nostro tempo. Il romanzo di Melania Mazzucco, “L’architettrice”, ha soffiato via la polvere sulla vita e le opere di Plautilla Bricci, prima architettrice della Storia, riaprendo un dibattito, a lungo sopito, per cui l’architettura sia o non sia stata soltanto materia di uomini, così come assodato nel mondo contemporaneo. Seppure la percezione popolare abbia risentito molto dello spazio, così piccolo, che le donne hanno occupato nel mondo dell’architettura. Leggendo la storia di Plautilla Bricci, non si può fare a meno di amare questa donna, così autenticamente capace e al contempo scaltra nel divincolarsi tra divieti, pregiudizi e convenzioni, che avrebbero potuto impedirle di mettere a frutto il suo sapere e negare alla storia il suo genio creativo. Importantissima a livello italiano e internazionale, prima donna ad aver costruito edifici di cui si abbia notizia certa, Plautilla costruisce Il Vascello, sul Gianicolo, a Roma, un’opera dal destino particolare. Nel 1849, nel momento in cui i Francesi distruggono a cannonate l’edificio, la Repubblica Romana finisce. Nel romanzo, la vita di Plautilla e quella dell’edificio da lei progettato, si fondono e si intrecciano dando vita ad un unicum che costituisce la spina dorsale del racconto. L'appuntamento con Melania Mazzucco è ad ingresso gratuito.

Gubbio/Gualdo Tadino
24/07/2020 09:37
Redazione
Coronavirus, ora l'esame sierologico diventa gratuito con la convenzione tra Euromedica Gubbio e Unisalute. Stasera a "Trg Plus" (ore 20.55)
Il test sierologico per il Covid 19 completamente gratuito. La novità assoluta nell`intero panorama regionale e` propost...
Leggi
"Federico e lo Studiolo a Palazzo Ducale": domani nuova serata culturale e di degustazione a Gubbio
Dopo il grande successo di “Battista Sforza, la donna e il potere”, l’ Associazioni Host con il sostegno dell’Associazio...
Leggi
‘Gubbio Oltre Festival’, si alza il sipario: stasera si parte con Gabriele Mirabassi & friends. Il 4 agosto c'e' Vinicio Capossela
Oltre le difficoltà. Oltre la pandemia. Per tornare in sicurezza a respirare della grande musica. Gubbio Oltre Festival ...
Leggi
Al Residence Chianelli musica al parco per i malati
Il ritorno alle attività del Comitato per la Vita “Daniele Chianelli” parte dal Parco del Sorriso di Serenella con un co...
Leggi
Diversità e tabù nel libro di Fabio Canino presentato a Gubbio: stasera servizio e intervista nel tg di TRG
Un libro per abbattere i pregiudizi, provando a far capire che non importa il sesso di chi si ama quando il proprio lavo...
Leggi
Tamponi oro faringei per ricerca virus SARS-CoV-2 anche nei laboratori privati accreditati, Giunta regionale dell'Umbria approva l'atto
La Giunta regionale dell’Umbria, ha approvato una delibera con la quale si estende ai laboratori privati accreditati la ...
Leggi
Bevagna: atti vandalici, interviene il sindaco: “Incivili continuano a danneggiare le proprietà comuni”
Continuano gli atti vandalici lungo il territorio comunale e, in particolar modo, all`Accolta. A denunciare i continui e...
Leggi
Edilizia scolastica: Foligno, il piano degli interventi della Provincia di Perugia. Lavori di miglioramento per oltre 16 milioni di euro
Miglioramento energetico, sismico e adeguamento alla sicurezza. Sono questi i principali interventi che stanno interessa...
Leggi
"Avanti spedito": e' il messaggio di Stirati dopo la crisi nei Led. Rimpasto? "Valuteremo" dice. "Mi rifiuto di pensare che il problema sia il CSS"
Il Sindaco Stirati va avanti spedito, con il proprio programma di Governo. La città sia tranquilla che non ci saranno sc...
Leggi
Confcommercio: Fipe Umbria; abusivismo nella ristorazione, prime segnalazioni post Covid
La ripartenza è troppo lenta. Così, a due mesi dalla riapertura, la situazione dei pubblici esercizi è ancora molto diff...
Leggi
Utenti online:      729


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv