Skin ADV

Domenica a Gubbio "Bimbimbici"

Si svolgerà domenica 29 aprile a Gubbio “Bimbimbici” giornata nazionale per la mobilità sostenibile promossa da FIAB onlus.
Si svolgerà domenica 29 aprile “Bimbimbici” giornata nazionale per la mobilità sostenibile promossa da FIAB onlus (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) la manifestazione organizzata dal Comune di Gubbio – assessorato ai giovani e assessorato all’ambiente in collaborazione con le scuole e le associazioni ciclistiche locali, con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e con la collaborazione di vari sponsor. «La manifestazione, - dichiarano gli assessori Panfili e Cacciamani- giunta all’8° edizione, quest’anno coinvolge più di 190 città italiane e consiste in una serie di attività ludico didattiche e in una pedalata per i bambini fino agli 11 anni. L’obiettivo è sensibilizzare genitori e bambini su un tema così delicato come la mobilità, l’inquinamento e l’uso della bicicletta, per promuovere il diritto dei bambini a giocare, camminare e pedalare su strade sicure. Bimbimbici a Gubbio è inserita come evento speciale all’interno della Festa per la sostenibilità “Il tempo dei valori “ promossa da Casa Sangam - Tenuta Fassia nei giorni 28-29 aprile 2007. Attendiamo quindi una grande partecipazione da parte di tutti i bambini, assieme alle loro famiglie, per fare in modo che il messaggio legato a Bimbimbici 2007, diventi sempre più forte e incisivo. Pedaliamo tutti per una città più sicura e più vivibile.» Il programma della giornata prevede: Ore 10 ritrovo dei partecipanti a Piazza Grande, ritiro della piantina del percorso, della bandierina da applicare alla propria bici, delle prime tessere per partecipare al gioco puzzle. Ore 10,15 partenza alla scoperta delle vie del centro storico, si toccherà successivamente la Scuola A. Moro con una brevissima sosta per il ritiro delle tessere del gioco e far ricompattare il gruppo dei partecipanti , ritorno verso il centro dal bivio Crocifisso lungo le “Strade nuove” fino al Parco del Teatro Romano, breve sosta con ritiro delle ultime tessere del puzzle. Ore 17,45 il gruppo esce a sud del Parco del Teatro Romano, percorre Via Buozzi ed entra nel circuito ciclabile “Le Cerque” dall’ingresso Nord di fronte la Chiesa di S.Biagio . Ore 18,00 conclusione della pedalata, inizio giochi, distribuzione di gadget e materiali promozionali dei progetti collegati alla manifestazione, esibizione di un gruppo giovanile allo SkatePark realizzato presso la piattaforma adiacente al circuito ciclabile “Le Cerque”. Al termine degli eventi è previsto un ristoro per i partecipanti. “Io vorrei che sulla luna ci si andasse in bicicletta” è il gioco puzzle realizzato dal personale dal personale comunale che coordina l’iniziativa in collaborazione con le volontarie del servizio civile tratto dallo spettacolo musicale per bambini di Paolo Capodacqua testimonial della manifestazione nazionale su poesie di Gianni Rodari. Legato all’iniziativa c’è anche il concorso di Disegno: “+ Bici = - Smog + Sicurezza + Amici”. Tutti i bambini hanno ricevuto i materiali presso le loro scuole e sono chiamati a produrre un elaborato sul tema della bicicletta. I migliori saranno selezionati e verranno premiati nel corso della manifestazione. Inoltre concorreranno alla vittoria del concorso nazionale, con numerosi premi in palio.
Gubbio/Gualdo Tadino
23/04/2007 15:32
Redazione
AN Città di Castello: Cuccaroni alla Presidenza del circolo territoriale
Il Generale Nazzareno Cuccaroni è stato eletto all’unanimità alla Presidenza del circolo territoriale di Città di Cast...
Leggi
Foligno, operato Pagliari: gli auguri dell`As Gualdo
E` stato operato nella tarda mattinata di oggi Giovanni Pagliari il tecnico del FOligno infortunatosi ieri nel momento d...
Leggi
Gemellaggio artistico-culturale fra Roma e Citta` di Castello
Gemellaggio artistico-culturale fra la “capitale” e l’altoteve umbro. Fra una corsa di galoppo e l’altra, nella giornata...
Leggi
C.Castello. “Valorizzare l’ agricoltura biologica: incentivi alle imprese agricole biologiche dell’ Alta Umbria”.
Domani alle ore 12,00, presso la Sala della Giunta del Comune di Città di Castello, si terrà la conferenza stampa di pre...
Leggi
C.Castello. Il CRAL ASL 1 premia Giuseppe Bernardini.
Il 12 maggio il CRAL ASL 1, in occasione della “giornata internazionale delle infermiere e degli infermieri”, ha organiz...
Leggi
Rugby, Gubbio battuto da Viadana 31-5
Rugby, va male la prima giornata del gironcino play off al Gubbio, sconfitto dal Viadana 31-5: prossimo turno domenica p...
Leggi
C.Castello. Bravi e Granci: "Valorizziamo il Palazzo Comunale".
Stefano Bravi e Felice Granci hanno presentato una interpellanza al sindaco di Città di Castello affinché venga valorizz...
Leggi
Basket, Gualdo vince, Gubbio ko
Non stecca l`Insieme per Gualdo che nell`ultiomo turno della regular season batte Piacenza e da domenica inizia la propr...
Leggi
Da Foligno Matarazzi tuona: "Basta ritardi o darò le dimissioni"
Mario Matarazzi, presidente della società ‘Logistica Umbra’ tuona: “basta con i ritardi sul progetto della piastra logis...
Leggi
Brunelli Costruzioni invoca un tavolo istituzionale
Orfeo Brunelli, in seguito all’incontro tra le rappresentanze sindacali e la Brunelli Costruzioni di venerdì scorso ha d...
Leggi
Utenti online:      490


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv