Skin ADV

Donate nuove poltrone al centro trasfusionale del ‘Santa Maria della Misericordia’ di Perugia

Donate nuove poltrone al centro trasfusionale del 'Santa Maria della Misericordia' di Perugia. Serviranno per la plasmaferesi e sono frutto della raccolta fondi di Bper Banca Umbria in collaborazione con Avis Perugia.

Il Centro trasfusionale del ‘Santa Maria della Misericordia’ di Perugia da alcuni giorni ha ben quattro nuove poltrone per la plasmaferesi, grazie alla generosità dei dipendenti della Bper Banca dell’Umbria in collaborazione con Avis Perugia. Le nuove poltrone che serviranno per la donazione di plasma, sono frutto di una raccolta fondi fatta dai dipendenti di Bper Banca Umbria, nata per sostenere l’azienda ospedaliera durante la pandemia, fondi che sono stati destinati al Centro trasfusionale grazie all’indicazione di Avis Perugia. L’inaugurazione ufficiale delle nuove sedute per i donatori è avvenuta giovedì 22 aprile. Presenti Marcello Giannico, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, Fabrizio Rasimelli, presidente di Avis Perugia, Massimo Primo, responsabile delle filiali dell’Umbria di Bper Banca, Mauro Marchesi, direttore del Servizio Immunotrasfusionale (Sit) dell’Azienda Ospedaliera di Perugia, e Paolo Angori, presidente di Avis Umbria. “La dotazione di queste poltrone per il Sit – ha sottolineato Rasimelli – rappresenta un gesto molto importante perché è fondamentale tenere al centro del nostro operato il donatore e avere a cuore la sua donazione in ogni fase, rendendo il gesto sicuro e comodo. Sono soddisfatto della collaborazione nata con Bper Banca che ha permesso, grazie alla raccolta fondi, questo regalo ai nostri donatori. Questa è sicuramente un’altra dimostrazione di come sia importante collaborare e fare rete con le tante realtà associative e non della nostra città. Inoltre ci tenevo a chiudere questa meravigliosa esperienza in Avis Perugia come presidente dopo due mandati con queste poltrone pensate un anno fa in piena pandemia e che oggi trovano la loro realizzazione. Questa donazione è un piccolissimo gesto di riconoscimento verso i volontari e gli operatori sanitari del Santa Maria della Misericordi”. “Spero che queste poltrone ospitino tantissimi donatori – ha aggiunto Rasimelli –, è sempre importante tenere alta l’attenzione verso la donazione di sangue, di cui c’è sempre bisogno soprattutto in questo periodo, è per questo che chiediamo l’aiuto di tutti, donare non è mai stato importante come in questo momento”. “Esprimo i miei sentiti ringraziamenti ai dipendenti della banca Bper Banca Umbria – ha detto Giannico – per esserci stati vicino concretamente con questa donazione e all’Avis Perugia che ha avuto la premura di individuare con i nostri tecnici l’acquisto delle poltrone donatori. Colgo l’occasione per salutare e ringraziare ufficialmente il presidente Fabrizio Rasimelli per il supporto costante e tangibile offerto all’ospedale di Perugia nei suoi otto anni di mandato alla guida di una associazione così importante per la sanità di Perugia”. Ai ringraziamenti si è unito anche Marchesi. “Ringrazio l’Avis comunale e la banca umbra Bper per la loro donazione ed esprimo pubblicamente a Fabrizio Rasimelli la mia stima e il mio ringraziamento, anche da parte dei miei collaboratori, per aver lavorato sempre in prima linea con i donatori di sangue e con noi sanitari. Tantissime iniziative siamo riusciti a portare a termine in questi otto anni e ciò è stato possibile grazie al lavoro di squadra fatto con i volontari Avis”.

Perugia
22/04/2021 17:18
Redazione
Torna stasera "L'Attesa" con la quarta puntata in prima serata su Trg canale 11
Torna questa sera la trasmissione "L`Attesa". La quarta puntata in onda in prima serata su Trg canale 11 (ore 21:10). Em...
Leggi
Gubbio: oggi la festa di San Giorgio Martire, alle ore 18 Santa Messa presso la Basilica di Sant'Ubaldo. Diretta su Trg canale 11
La Famiglia dei Ceraioli di San Giorgio in occasione della festa di San Giorgio Martire comunica che oggi alle ore 18 la...
Leggi
In Umbria 'vaccine day' per 5 mila ultraottantenni
Domenica 25 aprile, nel "Vaccine day" voluto dalla Regione Umbria, saranno anticipate le vaccinazioni di 5 mila ultraott...
Leggi
Gubbio: Liceo scientifico Mazzatinti, protagonisti al X Festival di Scienza e Filosofia a Foligno
Alla X edizione del prestigioso Festival di Foligno ci sarà anche la classe 4B del Liceo Scientifico Mazzatinti di Gubbi...
Leggi
Da Assisi 26 progetti strategici per tutta la Regione
L’amministrazione comunale ha presentato alla Regione ben 26 progetti, classificati nelle 6 missioni, per il Piano nazio...
Leggi
C.Castello: Coronavirus, ieri 6 nuovi positivi e 6 guariti
“I numeri di ieri sono contenuti e ci indicano sei nuovi positivi e sei persone guarite, ma il dato da segnalare è che i...
Leggi
Sabato doppio appuntamento su Raiuno per Gubbio. “Linea Verde Tour”, in onda alle 12, e “A Sua immagine”, alle 16.15, racconteranno scorci, luoghi e storie della città
Sabato 24 aprile doppio appuntamento su Raiuno per la città di Gubbio. Si inizia alle 12 con Linea Verde Tour, il progra...
Leggi
Covid, continua in Umbria la discesa dei contagi, l'Rt scende a 0,74% ma preoccupa il Comune di Gubbio. Coletto: "Situazione che stiamo analizzando con estrema attenzione"
"La curva dei contagi è in discesa, i dati sono buoni". Esordisce così l`assessore Coletto nella videoconferenza dell`ag...
Leggi
Gualdo Tadino celebra il 76° anno della Festa della Liberazione
L’Amministrazione Comunale di Gualdo Tadino, nel rispetto delle misure previste dalla vigente normativa per il contenime...
Leggi
Tesei, "Umbria entrerà in zona gialla, non accolta nostra richiesta sul coprifuoco". Neo direttore sanitario Braganti: "Obiettivo far ripartire la normale attività sanitaria"
"Sicuramente i nostri numeri sono da zona gialla": lo ha annunciato la presidente della Regione Umbria Donatella Tesei i...
Leggi
Utenti online:      395


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv