Skin ADV

Donazione sangue: ancora saldo negativo nel mese di agosto in Umbria. Bene l'Asl 1, segno meno per l'Asl 3.

Donazione sangue: ancora saldo negativo nel mese di agosto in Umbria (-5,17% rispetto ad agosto 2011). Bene l'Asl 1 che cresce del 1,61%. Male la Asl 3.
Anche il mese di agosto si chiude con un saldo negativo. Donazione del sangue, è allarme rosso come denuncia il presidente regionale dell'Avis, Andrea Casale. Crolla del 5,17% rispetto allo stesso mese dello scorso anno il volume di donazioni in Umbria portando il saldo dei primi otto mesi dell’anno ad un –0,93%. Riferendoci sempre alle donazioni da soci Avis dell’Umbria al 31 agosto i territori delle Aziende Sanitarie presentavano questi risultati: si salva la ASL n.1 con un +1,61%, male invece la ASL n.3 con un -2,42%. Meglio di tutti fa la ASL n.4 di Terni con un +4,27%. La media giornaliera al 31 agosto è salita a 135 donatori(occorrerebbe che ogni giorno lavorativo, nella nostra regione, si presentassero, presso i Punti di raccolta e/o Servizi Immunotrasfusionali, almeno 150 donatori): mancano all’appello, rispetto alla programmazione oltre 1650 donazioni. Molte sono state le persone non idonee e molte quelle che non hanno potuto donare per aver soggiornato in territori dove è stata riscontrata la presenza del West Nile Virus (Virus del Nilo Occidentale) come ad esempio alcune zone della Lombardia, del Veneto, della Emilia Romagna, della Sardegna e di alcuni paesi stranieri come la Grecia, la Romania, Israele, Russia, Serbia, Tunisia, etc. Ora occorre una immediata ripresa delle donazioni per consentire ai servizi sanitari di rispondere adeguatamente alle richieste dell’utenza; oggi i Servizi Immunotrasfusionali della regione sono in difficoltà, è evidente che occorre un maggior impegno sia dei donatori già periodici sia di quanti sono nelle condizioni di donare ed ancora non lo hanno fatto. L’Avis Regionale dell’Umbria rinnova l’appello a donare sangue e a diventare donatori periodici a tutti quelli che sono nelle condizioni di farlo. Donare sangue è una scelta di vita ed un progetto di salute. Diventare donatore di sangue è anche un’occasione per tenere sotto controllo se stessi. Un invito particolare a donare è rivolto ai giovani perché con loro si può creare una base associativa di maggiore garanzia nel tempo. L’Avis, rinnova gli appelli perché la donazione di sangue sia volontaria e periodica, ma organizzata sul territorio al fine di realizzare una corretta programmazione e ridurre i “momenti di emergenza”. Per una corretta informazione si allega prospetto illustrativo.

04/09/2012 08:39
Redazione
Assisi: Capossela canta San Francesco
“Cantiche” è il titolo scelto da Vinicio Capossela per presentare lo straordinario ed unico concerto, dedicato alla figu...
Leggi
PD Gubbio: e` Valerio Merli il nuovo segretario dei giovani democratici
I Giovani Democratici del circolo di Gubbio continuano il loro percorso di crescita e di maturazione, consolidando la pr...
Leggi
Ciofani regala al Perugia la prima vittoria: 2-1 sul Benevento
Buona la prima per il Perugia di Battistini. E che vittoria quella che arriva nello scontro diretto con il Benevento, tr...
Leggi
A Gubbio un punto di ascolto sulla violenza contro le donne
Il Comune di Gubbio si sta adoperando per aprire, in sinergia con l’Asl e la Commissione Pari Opportunità del Comune di ...
Leggi
Gualdo T.: Graciolini, “La Giunta rispetti gli usi civici”
Gravissimo l’operato del Sindaco e della Giunta di Gualdo sulla questione della Comunanza Agraria. Lo dice da Gualdo Gra...
Leggi
Baldelli: “Salviamo la sede Cai-Gubbio”
Superare ogni ostacolo per il rinnovo della convenzione tra Provincia e CAI di Gubbio per l’utilizzo dei locali del rifu...
Leggi
Arrivati a Gubbio i pellegrini de "Il Sentiero di Francesco"
Sono arrivati a Gubbio sotto la pioggia, e con un’ora di anticipo sul programma, i pellegrini che per tre giorni hanno p...
Leggi
Gualdo T.: Giochi delle Porte, primo giorno di prove
E’ stata la prima uscita ufficiale per le scuderie delle Porte di Gualdo Tadino quella di ieri pomeriggio per la prima g...
Leggi
Recuperati due pellegrini persi lungo il sentiero francescano
Venerdì scorso gli uomini della Forestale di Gubbio sono dovuti intervenire lungo il sentiero francescano per recuperare...
Leggi
Discarica Colognola: interviene il gruppo consiliare Gubbio Comunista Resiste
Interviene sulla vicenda della discarica di Colognola il gruppo consiliare Gubbio Comunista Resiste. “L’Amministrazione ...
Leggi
Utenti online:      706


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv