Skin ADV

Arrivati a Gubbio i pellegrini de "Il Sentiero di Francesco"

Arrivo alla Vittorina di Gubbio oggi pomeriggio per i pellegrini in viaggio lungo il sentiero francescano da sabato scorso. Oltre 70 quelli che hanno percorso l’ultimo tratto.
Sono arrivati a Gubbio sotto la pioggia, e con un’ora di anticipo sul programma, i pellegrini che per tre giorni hanno percorso “Il Sentiero di Francesco”. I circa cento partecipanti alla marcia erano partiti sabato scorso, primo settembre, da Assisi, e dopo una tre giorni fatta di cammino, di momenti di riflessione, di condivisione e di preghiera, sono arrivati alle 15 alla chiesa di Santa Maria della Vittoria, detta della Vittorina, a Gubbio. Ad accoglierli padre Francesco, il custode della piccola chiesa, tanto preziosa per il francescanesimo e per il territorio di Gubbio, da essere definita anche la “Porziuncola eugubina”. «Vi auguro – ha detto il frate ai pellegrini – che questo cammino possa ricordarvi sempre l’importanza delle cose semplici, immediate, piccole, le più preziose agli occhi di Dio». Tra i pellegrini che hanno percorso gli oltre 40 chilometri di marcia c’era anche il vescovo di Gubbio, mons. Mario Ceccobelli, che dopo la preghiera conclusiva del pellegrinaggio ha invitato i marciatori a «nutrirsi della parola di Dio fino a diventare santi, proprio come Francesco». Il tema del Sentiero 2012, giunto quest’anno alla quarta edizione, era la riconciliazione con i fratelli: il vescovo Ceccobelli ha auspicato «che la società civile, le famiglie e anche la politica trovino il coraggio di diventare riconciliati e testimoni di riconciliazione; spesso - ha aggiunto - pronunciare la parola “perdono” è solo questione di coraggio, o forse d’incoscienza: prego con voi perché questo coraggio, oggi, arrivi da più parti, in un momento in cui tutti ne abbiamo davvero bisogno». A portare ai pellegrini il saluto della città al parco della Vittorina c’era anche l’assessore alla Cultura del Comune di Gubbio, Marco Bellucci, che ha salutato il pellegrinaggio sul Sentiero come «un appuntamento importante, riferimento per credenti e non». Tra i pellegrini in cammino oggi c’erano anche i consiglieri regionali Andrea Smacchi e Orfeo Goracci, l’assessore al Turismo della Provincia di Perugia, Donatella Porzi, il sindaco di Valfabbrica, Oriano Anastasi. Il vescovo e i frati francescani che hanno preso parte al cammino hanno consegnato a tutti i partecipanti un messaggio finale: la storia di Amid e Farid, “parabola” della forza della riconciliazione e della fragilità dell’offesa e del rancore. Dopo un tempo di ristoro e di riposo, i pellegrini si ritrovano alle 18 nella chiesa di San Francesco per la celebrazione eucaristica conclusiva, presieduta dal vescovo Ceccobelli. La cena nel chiostro del convento francescano precederà l'ultimo momento dell'edizione 2012 del "Sentiero di Francesco". Prima un breve incontro dedicato ai progetti degli enti pubblici e di altri soggetti istituzionali interessati al futuro dell’itinerario francescano che da La Verna scende lungo la Toscana, attraversa l'Umbria da Gubbio e Assisi, e prosegue verso Roma, poi un suggestivo concerto del chitarrista Luis Quintero, promosso dal Comune di Gubbio e organizzato dall'International Guitar Festival del maestro Ciro Carbone, che chiuderà l’edizione 2012 del Sentiero di Francesco.
Gubbio/Gualdo Tadino
03/09/2012 17:41
Redazione
Assisi: Capossela canta San Francesco
“Cantiche” è il titolo scelto da Vinicio Capossela per presentare lo straordinario ed unico concerto, dedicato alla figu...
Leggi
Gualdo T.: Giochi delle Porte, primo giorno di prove
E’ stata la prima uscita ufficiale per le scuderie delle Porte di Gualdo Tadino quella di ieri pomeriggio per la prima g...
Leggi
Recuperati due pellegrini persi lungo il sentiero francescano
Venerdì scorso gli uomini della Forestale di Gubbio sono dovuti intervenire lungo il sentiero francescano per recuperare...
Leggi
Discarica Colognola: interviene il gruppo consiliare Gubbio Comunista Resiste
Interviene sulla vicenda della discarica di Colognola il gruppo consiliare Gubbio Comunista Resiste. “L’Amministrazione ...
Leggi
Gubbio: cacciatori in tempi di crisi
Fine settimana di pre-apertura della caccia ma gli eugubini non si sono fatti prendere in castagna. I controlli da parte...
Leggi
Bastia Umbria, successo per la Mezza Notte Bianca
Si dirà successo scontato e inevitabile della ½ Notte Bianca, arrivata alla quarta edizione. L’ottimo risultato della ke...
Leggi
Foligno, l`Ati3 lunedì ricorda Piero Fabbri con il volume "Acque sorgenti"
Ad un anno dalla scomparsa di Piero Fabbri, personaggio che non ha certo bisogno di presentazioni, ha preso corpo l’iniz...
Leggi
Successo per la prima edizione di “Gubbio sottoprezzo”
Calato il sipario sulla prima edizione di “Gubbio sottoprezzo”, la manifestazione organizzata da Silvano Cernicchi col p...
Leggi
Foligno, si è alzato il sipario sulla XXXIII edizione di "Segni Barocchi"
Segni Barocchi ha inaugurato la XXXIII edizione con il concerto “D’Artemesia”, svoltosi all’Auditorium San Domenico e la...
Leggi
Inaugurazione nuova sede della Banda comunale di Gubbio
Martedì 4 settembre alle ore 21, alla presenza del sindaco Diego Guerrini e dei sostenitori e sponsor del progetto, si t...
Leggi
Utenti online:      577


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv