Skin ADV

Doping ai Giochi, sindaco Presciutti: "Azzerare tutte cariche dell'Ente Giochi"

Gualdo Tadino, il sindaco Presciutti interviene sul caso di doping per uno degli animali dei Giochi de le Porte:"Azzerare tutte cariche dell'Ente Giochi"

A Gualdo Tadino anche la politica interviene sulla vicenda che in queste ore ha colpito il mondo dei Giochi de le Porte con il caso di doping rilevato dall'Unire. Lo fa il sindaco Massimiliano Presciutti con questa nota: “Esprimo il mio più profondo rammarico per una notizia che mai lontanamente avrei immaginato di dover commentare. Il Comune di Gualdo Tadino negli anni ha sempre creduto e sostenuto il mondo de i Giochi de le Porte con investimenti importanti, vedi taverne e stalle concessi gratuitamente in gestione alle porte. Lo spirito della festa e l’immagine della città ne escono sicuramente danneggiati da questo spiacevole episodio. Se è vero che a Gualdo Tadino si sono anticipati i tempi nei controlli a tutela del benessere degli animali, ciò che è emerso nelle ultime ore è di una gravità assoluta ed auspico pertanto che vengano posti in essere tutti gli strumenti a disposizione per fare chiarezza rispetto alle reali responsabilità. Allo stesso tempo non si può non prendere atto della necessità di un confronto sereno, ma di merito, sia con l’Ente Giochi sia con i responsabili delle Porte. Nelle ultime tre edizioni dei Giochi, che ho avuto modo di seguire direttamente da Sindaco, mi sono sempre assunto tutte le responsabilità che mi erano proprie, con l’obiettivo di cercare di far crescere, conoscere e tutelare l’immagine della festa, spesso andando anche al di là dei miei compiti strettamente istituzionali. L’ho fatto con piacere, nella consapevolezza che guidare una comunità comporta onori e oneri. Non sono fuggito, come fatto da alcuni in passato, ed ho sempre cercato il massimo delle sinergie con l’Ente e le quattro Porte facendomi spesso carico di responsabilità che non mi erano proprie. Non è mia intenzione puntare l’indice contro nessuno, ma non posso non prendere atto di una situazione che va affrontata e chiarita nel più breve tempo possibile nell’interesse dei Giochi de le Porte, della città e dei tanti giovani e meno giovani che nel mondo dei Giochi hanno trovato un ambiente sano dove svolgere attività di volontariato. Tutto ciò non può essere messo in discussione da questa spiacevole notizia. Occorre pertanto fermarsi, affrontare il problema senza esasperarlo o minimizzarlo per cercare di condividere un percorso che possa far emergere, in maniera chiara ed inequivocabile, da un lato le responsabilità sull’accaduto, dall’altro con forte senso di responsabilità di assumere tutte le decisioni necessarie a tutela dei Giochi e della città. Non escludo quindi la possibilità di azzerare tutte le cariche in essere proprio per sgomberare il campo da ogni possibile illazione di questo parlerò già lunedì prossimo con l’Ente e le Porte. Ripartire da zero per riscrivere insieme una nuova pagina di una storia che non può essere messa in discussione da comportamenti moralmente ed eticamente inqualificabili. In attesa di accertare bene e fino in fondo tutte le responsabilità occorre un segnale forte ed inequivocabile che il mondo dei Giochi e la città tutta non possono non dare.

Gubbio/Gualdo Tadino
21/10/2016 14:57
Redazione
"Conoscere il Sentiero Francescano": ultima tappa Valfabbrica-Assisi domenica 30 ottobre
Tutto è pronto per la tappa conclusiva de "Conoscere il Sentiero di Francesco", dodicesimo appuntamento dell`iniziativa ...
Leggi
Gualdo Tadino: Vittorio Sgarbi e Gianni Letta oggi alle 16 alla presentazione della mostra di Roberto Grillo
Si chiama ‘Uomo che cammina’ la mostra dell’artista aquilano Roberto Grillo che verrà inaugurata a Gualdo Tadino, oggi l...
Leggi
"Leggere la Divina Commedia": dal 26 ottobre torna il ciclo di incontri di lettura su Dante
Si è appena concluso il Festival del Medioevo, ed il Polo Liceale “G.Mazzatinti” prosegue il suo lavoro di ricerca e di ...
Leggi
C.Castello. Lunedi' torna a riunirsi il consiglio comunale. Si parlera' di eolico e sospetti casi di tubercolosi.
Sarà discusso nel consiglio comunale convocato a Città di Castello, lunedì 24 ottobre alle ore 18,00, l’ordine del giorn...
Leggi
Gualdo Tadino, applausi e riconoscimenti alla VI edizione del Gran Galà dell'Imprenditoria
Le migliori aziende nazionali si sono date appuntamento a Gualdo Tadino, ieri, per l’atteso evento ‘Un’impresa ad arte. ...
Leggi
Gubbio, un'affollata Sperelliana al secondo incontro su "Soldati in guerra" dedicato alle canzoni del 15-18
Una sala ex refettorio della Sperelliana affollata ha fatto da cornice al secondo incontro del ciclo "Soldati in guerra"...
Leggi
Indagini serrate sulla morte dell'imprenditore 50enne di Bastia: ipotesi incidente
Ancora indagini serrate dopo il ritrovamento del cadavere dell`imprenditore edile di 50 anni, Domenico Pelagatti, trovat...
Leggi
Nuovo vescovo di Gubbio, a breve la nomina. Lo ha detto Ceccobelli nel ricevere copia lettera decretale
"La nomina di chi verrà dopo di me è vicina, presto Gubbio avrà un nuovo successore di Sant`Ubaldo". Lo ha detto ieri i...
Leggi
Citta' di Castello: domenica artigiani in piazza con "Un punto macrobiotico"
Domenica 23 ottobre presso Piazza Gabriotti ci sarà anche quest’anno la giornata organizzata da "Un Punto Macrobiotico" ...
Leggi
Foligno. Atti vandalici nella notte alla scuola Mameli
Con ogni probabilità non hanno trovato il denaro che cercavano e hanno messo a soqquadro la scuola elementare Mameli, a ...
Leggi
Utenti online:      402


Newsletter TrgMedia
Iscriviti alla nostra newsletter
Social
adv