Passerà anche a Gubbio la Fiamma dei 25° Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali Milano – Cortina. La notizia era nell'aria, ma non era stata ancora ufficializzata. Ora però c'è una delibera di giunta che consente il passaggio della Fiamma nel territorio eugubino, il prossimo 10 dicembre. Dopo il Giro d'Italia, per cui cresce di giorno in giorno l'attesa, la città di pietra avrà così una nuova vetrina di prestigio per mettere in mostra il suo patrimonio storico-architettonico, culturale, le sue eccellenze tanto più in un periodo, quello natalizio, in cui anche le attrazioni non mancano. Gubbio sarà infatti "comune di passaggio" del Viaggio della Fiamma Olimpica. Viaggio che rappresenta il miglior veicolo promozionale dei Giochi e ha lo scopo di diffondere i simboli e i valori del Movimento Olimpico sul territorio che li ospita. Essere "comune di passaggio" significa ospitare uno dei segmenti della staffetta dei tedofori. Il Viaggio della Fiamma Olimpica partirà dalla Grecia e si concluderà a Milano e Cortina, prima della cerimonia di apertura del 6 febbraio 2026. Il comune di Gubbio e la Fondazione titolare di tutti i diritti relativi ai Giochi Olimpici, hanno siglato una convenzione che definisce l'organizzazione e la promozione del "passaggio". La Fiamma Olimpica rappresenta uno dei simboli più potenti e significativi delle Olimpiadi, attraverserà tutta l’Italia, in 63 giorni percorrendo 12.000 chilometri, toccando tutte le regioni e le province e diffondendo i valori dello sport, dell’inclusività e porterà con sé un messaggio di pace universale, unità e speranza. Gubbio farà parte di questo viaggio e potrà raccontare la sua storia.
RIPRODUZIONE RISERVATA